Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il Weekend del Teatro Trianon Viviani
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Trianon

Il Weekend del Teatro Trianon Viviani

Redazione
Redazione 12 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Al Trianon Viviani le ultime repliche di “Spacciatore”

Per “Ac-conciati per le feste!”, la programmazione natalizia del teatro della Canzone napoletana,
prosegue la sceneggiata moderna diretta da Pierpaolo Sepe

In scena da giovedì 15 a domenica 18 dicembre

 

Al Trianon Viviani, da giovedì 15 a domenica 18 dicembre, le ultime repliche di “Spacciatore. Una sceneggiata”.

Prodotto dal teatro di Napoli – teatro Nazionale e diretto da Pierpaolo Sepe, lo spettacolo è una rivisitazione moderna della sceneggiata ed è inserito in “Ac-conciati per le feste!”, la programmazione del periodo natalizio, curata dal direttore artistico Marisa Laurito, che mira a un pubblico eterogeneo.

Spacciatore racconta uno spaccato della nostra città, utilizzando la forma classica della sceneggiata. Protagonista è uno spacciatore dei nostri giorni, un personaggio reale che nasconde le ambiguità̀ e le problematiche dell’oggi. Un giovane uomo che non è né stucchevolmente buono, né antropologicamente cattivo.

Lo spacciatore dovrà̀ confrontarsi con una famiglia onesta, in cui lui è il primo a delinquere. Ci sarà̀ una fidanzata non indifferente ai facili guadagni e un poliziotto apparentemente senza scrupoli, ma a sua volta padre di famiglia. «Questo progetto nasce dall’urgenza di riavvicinarci al pubblico, di sollecitare interesse e curiosità̀ anche in chi è lontano dalle poltrone di un teatro da tempo – spiega Sepe –: è indispensabile, oggi più̀ che mai, riempire i teatri di tutti i tessuti sociali e ricostruire tutti insieme il senso, da tempo smarrito, della funzione degli artisti e del pubblico». Per il regista la sceneggiata è quindi un «punto di incontro, una possibilità̀ reale di raccontare il nostro tempo con la lingua di chi lo abita e lo determina», perché́ «vive di una dimensione popolare e di un linguaggio tale da poter coinvolgere anche angoli di una comunità̀ distanti dalle colpevoli traiettorie artistiche, non sempre accorte al dialogo diretto con il mondo cui appartengono».

La drammaturgia di Spacciatore. Una sceneggiata è firmata da Andrej Longo e vede in scena Vincenzo Antonucci, Ivan Castiglione, Riccardo Ciccarelli, Giulia D’Aloia, Roberto Del Gaudio, Daniela Ioia, Stefano Miglio. Le musiche e le canzoni sono di Francesco Forni, le scene di Francesco Ghisu, le luci di Luigi Biondi e i costumi di Gianluca Falaschi. L’aiuto regia è Valia La Rocca, l’assistente scene Christina Psoni, l’assistente costumi Anna Missaglia. Le foto di scena sono di Guido Mencari.

Lo spettacolo è in scena da giovedì 15 a sabato 17 dicembre, alle 21, e domenica 18 dicembre, alle 18.

Proprio con Spacciatore è stata avviata la collaborazione tra il teatro di Napoli – teatro Nazionale e il Trianon Viviani – teatro della Canzone napoletana.

I due teatri di natura pubblica hanno lanciato “A teatro – andata e ritorno”, un’originale iniziativa dedicata agli spettatori delle due strutture con la quale, nel mese di dicembre, il pubblico di un teatro potrà acquistare il biglietto di uno spettacolo dell’altro teatro allo speciale prezzo promozionale di 15 euro.

Biglietto scontato quindi per il pubblico del Trianon Viviani per assistere in questo mese a “Scalo marittimo”, di Raffaele Viviani, per la regia di Giuseppe Miale di Mauro, in scena da lunedì 26 dicembre a domenica 8 gennaio 2023.

Stessa promozione per gli spettatori del Nazionale per fruire degli spettacoli di dicembre del Trianon Viviani: “Spacciatore. Una sceneggiata”, appunto, e “Canzona ‘e… Guapparia”, commedia con musiche di Raffaele Esposito e Bruno Garofalo, con arrangiamenti e musiche originali di Pino Perris, per la regia di Bruno Garofalo, in scena da giovedì 22 a venerdì 30 dicembre.

La promozione è valida solo presso i botteghini dei due teatri, mostrando il titolo di acquisto, cioè l’abbonamento o il biglietto di uno spettacolo della stagione in corso.

Biglietti e abbonamenti – I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net. Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663.

Continua intanto la campagna abbonamenti della ricca stagione del Trianon Viviani, che si compone di settanta titoli, tra spettacoli di teatro musicale, danza, concerti, sceneggiate, serate evento, spettacolo «per giovanissimi» e conferenze cantate. I varî tipi di abbonamento, con formule “à la carte”, consentono al sottoscrittore la comoda scelta del proprio “bouquet” personalizzato di spettacoli, a partire da 48 euro.

Informazioni sul sito istituzionale teatrotrianon.org.

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno del Programma operativo complementare della Regione Campania (Poc 2014-2020) e il patrocinio di Rai Campania.

Potrebbe piacerti anche

Da venerdì 8 dicembre: al via la programmazione di “Apriamo le porte al Natale”, al Pozzo e il Pendolo

“La gloria” | Piccolo Bellini, dal 5 al 10 dicembre

TEATRO AUGUSTEO LINA SASTRI in “Eduardo mio”

AL TRIANON VIVIANI “C’È ARIA DI FESTA!” A DICEMBRE

Giovedì 30 novembre: al via la stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Elicantropo di Napoli

Redazione Dic 14, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article ANCHE PATRIZIO RISPO TRA I PROTAGONISTI DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL SETTECENTO MUSICALE NAPOLETANO
Next Article Informazioni Sui Migliori Casinò Online Sicuri in Italia
Raccolta fondi

Ultime notizie

Kaspersky: le criptovalute non fanno più paura e sono sempre più usate dagli utenti
13 ore fa Danilo Battista
DOMANI, 7 DICEMBRE, SI SPALANCANO LE PORTE DI A CHRISTMAS MAGIC
13 ore fa Danilo Battista
IL RICETTARIO UFFICIALE DI NETFLIX
15 ore fa Danilo Battista
Manara , Frezzato e tanti altri per la scogliera dei suicidi
16 ore fa Danilo Battista
Atomic il nuovo one shot volume by Stefano Labbia e Vinicius de Souza
16 ore fa Danilo Battista
Sonic Dream Team disponibile ora in esclusiva per Apple Arcade
16 ore fa Danilo Battista
L’ARTBOOK DIGITALE DI RIDE 5 CON I MIGLIORI SCATTI VIRTUALI DELLA COMMUNITY E’ DISPONIBILE
16 ore fa Danilo Battista
Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- Sweep the Board! arriva su Nintendo Switch il 26 aprile 2024
17 ore fa Danilo Battista
ARIZONA SUNSHINE 2 ARRIVA IL 7 DICEMBRE
17 ore fa Danilo Battista
PARAMOUNT+ PRESENTA LA MAGLIA HOME IN EDIZIONE LIMITATA DELL’INTER DEDICATA i TRANSFORMERS
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Teatro

Da venerdì 8 dicembre: al via la programmazione di “Apriamo le porte al Natale”, al Pozzo e il Pendolo

23 ore fa
TeatroTeatro Bellini

“La gloria” | Piccolo Bellini, dal 5 al 10 dicembre

4 giorni fa
Teatro AugusteoTeatro

TEATRO AUGUSTEO LINA SASTRI in “Eduardo mio”

6 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

AL TRIANON VIVIANI “C’È ARIA DI FESTA!” A DICEMBRE

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?