Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “IN COLOMBIA CON GABRIEL GARCIA MARQUEZ. SENZA FORZE DI GRAVITA'” DI ALBERTO BILE SPADACCINI. RECENSIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“IN COLOMBIA CON GABRIEL GARCIA MARQUEZ. SENZA FORZE DI GRAVITA'” DI ALBERTO BILE SPADACCINI. RECENSIONE

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 6 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Trama: Paradiso terrestre e terra martoriata, luogo di magia e di guerra, di spiriti e di generali: su una mappa che Gabriel García Márquez disegna con confini incerti, questa Colombia è segnata da cammini di stupore che uniscono Bogotá e Napoli, Cartagena e Mosca, Barranquilla e la Luna. Bisogna viaggiare lungo sentieri che costeggiano i luoghi della miseria endemica e del potere illusorio, così come della poesia e della baldoria infinita, antidoti alla solitudine dello scrittore e dei suoi personaggi.
La Colombia è guerra civile, miseria, repressione, lotta; è anche il tempo sospeso di Macondo, paese immaginario, forse, ma non immune dal disordine del mondo. E chi meglio di Gabriel García Márquez può cantarla? Un giornalista di formazione, ancorato alla realtà e al tempo stesso prodigioso e ribelle, immerso in un mondo di tradizione e di magia, che non è solo superstizione ma saggezza che arricchisce la realtà.
Alberto Bile Spadaccini segue Gabo nei suoi luoghi, senza forze di gravità e in un tempo imbizzarrito, e ci porta in viaggio tra reportage chimerici e crude finzioni, planando sui tetti di città furibonde abitate da bambine libere e patriarchi prigionieri, delinquenti felici e puttane tristi. Al ritorno, balleremo le canzoni del vallenato e parleremo lingue nuove, per raggiungere dalla stanzetta di Aracataca il mondo intero.

Giulio Perrone Editore

Recensione: Il lavoro svolto da Alberto Bile Spadaccini ha dell’incredibile. E’ un fan di Gabo e in questo lavoro, anzi, attraverso questo percorso, viaggi, collegamenti, riprese di passaggi, ha dimostrato quanto amore e dedizione rivolge al celeberrimo scrittore.

Una “guida turistica” che segue le tracce non solo dell’autore, ma anche dei numerosi personaggi che abitano i suoi libri. Si raccontano, grazie anche all’incontro con il fratello minore di Marquez, aneddoti quasi sconosciuti dello scrittore, si scoprono luoghi e ci si riallaccia ai brani in cui si narra di donne, uomini e terre che hanno reso così famoso Gabo. Si viaggia attraversando Aracataca, Barranquilla, Cartagena, Bogotà con piccoli riferimenti alla Napoli di Bile.

Si approfondisce la conoscenza di Marquez partendo dai suoi scritti adolescenziali; si passa per il giornalismo, per giungere al Premio Nobel. Scopriamo un mondo fatto d’incontri, chiacchiere, mangiate e politica.

Un lavoro impressionante, tra l’altro svolto da un giovane affamato di sapere, vivere, entrare totalmente in quella che è stata l’esistenza e l’essenza del suo scrittore preferito. Il report di un pellegrinaggio vero e proprio.

Devo ammettere che non avendo letto tutto Marquez qualche difficoltà l’ho avuta: mi mancavano pezzi, non riuscivo a sentirmi coinvolta, ma la colpa è solo mia.

Consiglio assolutamente questo libro a chi ha una buona/ottima conoscenza dei libri di Gabo, per assaporarne, di nuovo, in modo sentito, in una maniera del tutto nuova, il gusto del Caribe.

 

Alberto Bile Spadaccini. È autore di Libri a dorso d’asino (Dante & Descartes, 2016), Una Colombia (Polaris Editore, 2017) e Viaggio in Sinthonia (Polaris Editore, 2021). Traduttore letterario dallo spagnolo, ha un blog, www.ovunquevada.it, e collabora con varie riviste.
Scrive soprattutto di viaggio e di America Latina.

 

Potrebbe piacerti anche

PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”

“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

Cristiana Abbate Ago 11, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE
Next Article CON IDIOTES L’EROICA FRAGILITA’ IN SCENA A SEGRETI D’AUTORE

Ultime notizie

Spezia K.O il Napoli ha la coppia più bella del mondo!!
3 ore fa Fabrizio Oliviero
Nauticsud 2023 – Presentato 49° Salone nautico, Manfredi: “Potenzialità per Napoli”
3 ore fa Redazione
PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”
3 ore fa Cristiana Abbate
A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
15 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
15 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
15 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
16 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
17 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”

3 ore fa
Libri

“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli

1 giorno fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

2 giorni fa
Senza categoriaNerdangoloVideogiochi

Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?