Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: In Irpinia l’evento dedicato alle eccellenze gastronomiche e alla natura
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

In Irpinia l’evento dedicato alle eccellenze gastronomiche e alla natura

Redazione
Redazione 10 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

GASTRONOMIA DI QUALITA’, TRADIZIONE POPOLARE E NATURA,

L’IRPINIA CELEBRA UNO DEI SUOI

PRODOTTI TIPICI PIU’ IMPORTANTI:

IL FAGIOLO QUARANTINO DELLA VALLE DEL DRAGONE

 A Volturara Irpina (Avellino) dal 13 al 15 settembre la dodicesima
edizione della “Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone” presidio Slow Food: concerti, iniziative, escursioni e tanto altro

VOLTURARA IRPINA (AVELLINO) – Un appuntamento imperdibile con la gastronomia di qualità, la tradizione popolare e la natura: l’Irpinia si prepara a ospitare la XIIesima edizione della “Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone”, in programma a Volturara Irpina (Avellino) dal 13 al 15 settembre prossimi. Tre giorni ricchi di eventi culturali, enogastronomici e ricreativi promossi dal Comune di Volturara Irpina, dalla Pro loco di Volturara Irpina e da Slow Food, con il coordinamento artistico di Roberto D’Agnese per Omast Eventi.

Protagonista il fagiolo quarantino di Volturara Irpina, prodotto di altissima qualità presidio Slow Food. La Festa comincerà venerdì 13 settembre: la giornata inaugurale vedrà alle ore 18 il convegno dal tema “Aree interne: nuovi modelli di sviluppo turistico e strategie di rilancio”, seguito dall’apertura degli stand gastronomici e da intrattenimenti musicali con “Rotarossa” (palco di Piazza Roma) e “Le Riflessioni” (palco di Piazza Carmine). Musica itinerante con “Gli amici della Rosamarina” e spettacoli di artisti di strada che animeranno l’atmosfera del paese.

Sabato 14 settembre la giornata inizierà alle ore 9 con escursioni, ferrata e vie d’arrampicata (per info Oreste Bottiglieri, Guida Alpina, tel. 339.2830361). Alle ore 10 visite guidate su prenotazione, alle ore 11.30 Giochi senza quartiere a cura della Polisportiva Terminio. Gli stand gastronomici saranno aperti dalle ore 12, accompagnati da intrattenimenti musicali con artisti come “Lando Cafè” (piazza Roma) e “Collant” (piazza Carmine). Dalle ore 16 alle ore 18 visite guidate su prenotazione, alle ore 17 contest di pittura “Disegna la tua tradizione” a cura di Sirian De Feo, quindi degustazioni del fagiolo quarantino a cura dell’associazione Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone. Alle ore 19.30 apertura stand gastronomici, alle ore 20.30 la “stonnitura”, dimostrazione della lavorazione del fagiolo in piazza Carmine. La serata sarà animata da un ricco programma musicale con gruppi come “Alla Bua” e a seguire Dj set con dj Rob Del Percio e Raf Colucci (palco di Piazza Roma). Nel palco di Piazza Carmine Gli Stragatti e a seguire dj Morgan. Musica itinerante con “I tarantellati di Volturara Irpina” e spettacoli di artisti di strada.

Domenica 15 settembre la giornata conclusiva prevede alle ore 8 un’escursione sul Sentiero di Annibale (per info Federico tel. 329.3710614). Gli stand gastronomici saranno aperti dalle ore 12, accompagnati da intrattenimenti musicali con artisti come Sandro Amato e Nes Jay (piazza Roma) e “Microkosmo” (piazza Carmine). Dalle ore 16 alle ore 18 visite guidate su prenotazione, alle ore 17 premiazione dei Giochi senza quartiere e “Disegna la tua tradizione” in piazza Carmine. Dalle ore 18.00 in piazza Roma DJ Morgan e alle 18.30 la “stonnitura”, dimostrazione della lavorazione del fagiolo in piazza Carmine; alle 19.30 apertura degli stand enogastronomici. L’intrattenimento musicale della serata dalle ore 21 è a cura degli “Ambaradàm” in piazza Roma e di “Officine Meridionali” in piazza Carmine, insieme alla musica itinerante de “I tarantellati di Volturara Irpina”, della Scuola di Taranella Montemaranese e con spettacoli di artisti di strada.

Durante tutto l’evento gli stand gastronomici saranno aperti anche a pranzo il sabato e la domenica, con un’ampia offerta di prodotti locali e piatti tipici, accompagnati da una selezione di vini. A disposizione della festa ci saranno aree camping e pic nic, area attrezzata per camper con parcheggio pullman e camper e maneggi. Non mancheranno servizi di navetta da e per la Bocca del Dragone, visite guidate presso aziende agricole locali e percorsi culturali. Ospite delle tre serate sarà Enzo Costanza, che animerà le serate con la sua simpatia e talento. Inoltre, Metroman, il cantante delle metropolitane, sarà ospite speciale il sabato e la domenica, offrendo uno spettacolo unico.

Info utili: per prenotare le visite guidate o per ulteriori informazioni sugli eventi e sui servizi disponibili, contattare i numeri 340.9700282 e 329.1895094. Per le info su visite guidate il numero 333.3486971 e per info sull’area camper 340.9700282. Per le info sui percorsi culturali all’Inghiottitoio della Piana del Dragone – Santuario della Madonna della Piana e presepe in grotta contattare Maria tel. 333.3486971, mentre per la visita al museo etnografico della Valle del Dragone contattare Mario tel. 329.1895094. Infine, servizio Bike sabato e domenica (per info Alfonso 337.3896799).

Tre giorni imperdibili a Volturara Irpina con una straordinaria esperienza tra tradizione, natura e buon cibo.

Potrebbe piacerti anche

FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana

MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.

WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC

UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”

Redazione Set 12, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Napoli dà il benvenuto alla compagnia de “LA GRANDE MAGIA”
Next Article A COMPLETE UNKNOWN Dal 23 gennaio al cinema

Ultime notizie

Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
13 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
14 ore fa Redazione
Welfare, Tasca (A2a): “Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti”
14 ore fa Redazione
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino, cosa fare se morde
14 ore fa Redazione
A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti
15 ore fa Redazione
Salute: l’osterica, ‘caldo può accentuare disagi menopausa ecco cosa fare’
16 ore fa Redazione
Enrico Ditto
Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”
18 ore fa Sergio Visconti
Odio social
22 ore fa Fabiana Sergiacomo
PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.
22 ore fa Redazione
FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”

22 ore fa
Eventi

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana

2 giorni fa
Eventi

MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.

3 giorni fa
Eventi

WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?