Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: In Sala Assoli, “Germogli di futuro”: seminari, incontri e proiezioni
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

In Sala Assoli, “Germogli di futuro”: seminari, incontri e proiezioni

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

In Sala Assoli, “Germogli di futuro”: seminari, incontri e proiezioni per i 30 anni di Gruppi di Acquisto Solidali (GAS) in Italia

Il futuro è solidale: un’idea abbracciata da Casa del Contemporaneo, che il 15 e 16 giugno presenta in Sala Assoli “Germogli di futuro”, rassegna organizzata dal GAS napoletano “Friarielli”, in occasione del 30ennale dell’esperienza dei Gruppi d’Acquisto Solidali (GAS) in Italia. Il teatro dei Quartieri Spagnoli ospiterà seminari, incontri e proiezioni per promuovere una riflessione su radici, identità e futuro della nostra comunità, attraverso i temi del diritto al cibo e della resistenza contadina come forma di cura della terra e di se stessi. Si parte sabato 15 giugno alle ore 15.00 con un momento introduttivo, a cui seguono la proiezione del documentario The green lie di Werner Boote, che insieme all’ambientalista Kathrin Hartmann, nella pellicola spiega come difendersi dalla “bugia verde”, e il dibattito con i produttori del gruppo GAS, Giulio Iocco e Libera Feola; alle ore 18.00 si prosegue con il film La Terra mi tiene e, in chiusura, l’incontro con l’autrice e regista Sara Minisera, che nel film, insieme ad Arianna Pagani, si interroga su passato, presente e sul futuro della terra da lasciare ai propri figli. Domenica 16 giugno, la giornata di appuntamenti prende il via alle ore 10.30 con l’intervento della cooperativa Solidalia; alle 10.45 è previsto il film Sembradoras de vida di Álvaro e Diego Sarmiento, che raccontano della lotta quotidiana di cinque donne degli altopiani andini per mantenere un modo tradizionale e organico di lavorare la terra; a seguire l’intervento di Daniela Conti, biologa esperta in genetica molecolare e di OGM. La giornata si conclude con la proiezione di The Land of our food di Julio Molina, storia di un agricoltore britannico, che accoglie la sfida di andare alla ricerca di una terra per una fattoria comunitaria ed ecologica.
Costo del biglietto di ingresso è di 5 euro.

In occasione del 30ennale dell’esperienza dei Gruppi d’Acquisto Solidali in Italia si è dato avvio al percorso “Effetto GAS” – Liberiamo il sogno!, che prevede un confronto diretto fra i partecipanti e le partecipanti nell’ambito della Festa dell’Economia Solidale, SOLIDALIA, per discutere delle esperienze fatte e delle prospettive future. I GAS sono gruppi di persone che provano ad essere consumatori e consumatrici consapevoli nel fare la “spesa”, promuovendo un’economia relazionale, che significa mangiare, vestirsi, pulire la casa in modo più equo, sottraendosi alla legge di mercato in cui domanda e offerta si rincorrono nella determinazione dei prezzi.

Al centro dell’iniziativa promossa dal GAS napoletano “Friarielli”, il cibo inteso non solo come nutrimento ma soprattutto come mezzo per raccontare la lotta per coltivare e ritrovare la nostra Terra, puntando ad una sostenibilità sociale, economica e ambientale.

PROGRAMMA

SABATO 15 GIUGNO

15:00 Intervento introduttivo GAS FRIARIELLI NAPOLI

15:15 FILM The green lie a seguire dibattito con Giulio Iocco e Libera Feola

17:30 Intervallo caffè

18:00 FILM La Terra mi tiene, a seguire incontro con l’autrice e la regista Sara Minisera

Domenica 16 GIUGNO

10:30 Intervento di Solidalia

10:45 FILM Sembradoras de vida, a seguire intervento di Daniela Conti, biologa esperta in genetica molecolare e di OGM

12:45 Intervallo aperitivo

13:00 FILM The Land of our food

13:35 chiusura lavori

Potrebbe piacerti anche

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

14 E 15 GIUGNO: UN WEEKEND DI SCIENZA E DIVERTIMENTO

Coca-Cola Pizza Village 2025: sei giorni di pizza, musica e cultura alla Mostra d’Oltremare dall’1 al 6 luglio

Al Trianon Viviani, “Pierino e il Lupo” per la Festa della Musica

Redazione Giu 14, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Il Teatro Cilea svela il cartellone della nuova stagione teatrale 2024/2025
Next Article Passione Tech-House: al Flava Beach si balla al ritmo del dj Loco Dice

Ultime notizie

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]
5 ore fa Danilo Battista
The moon is following us, vol. 1
5 ore fa Danilo Battista
L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!
5 ore fa Danilo Battista
Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”
6 ore fa Redazione
Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”
6 ore fa Redazione
Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”
6 ore fa Redazione
Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
7 ore fa Redazione
Digital marketing? Insoddisfatto un cliente su due, 2,7 mld spesi ‘a vuoto’
7 ore fa Redazione
Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”
8 ore fa Redazione
Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

2 giorni fa
Eventi

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

2 giorni fa
Eventi

14 E 15 GIUGNO: UN WEEKEND DI SCIENZA E DIVERTIMENTO

4 giorni fa
Eventi

Coca-Cola Pizza Village 2025: sei giorni di pizza, musica e cultura alla Mostra d’Oltremare dall’1 al 6 luglio

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?