Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: In Sala Assoli “La Filosofia nel Boudoir”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

In Sala Assoli “La Filosofia nel Boudoir”

Redazione
Redazione 8 mesi fa
Share
4 Min Lettura
La filosofia nel Boudoir (Le prove dello spettacolo - In foto Elena Memoli e Luca De Lorenzo) - ph©Pino Miraglia
SHARE

Progetto opera buffa a cura di Massimiliano Sacchi
Primo movimento o Coito interrotto

musica Federico Odling
libretto Igor Esposito
collaborazione al libretto Luca Campana
mise en espace Federico Odling, Igor Esposito
assistente Daniele Schirone
disegno luci Simone Picardi
produzione Casa del Contemporaneo
con il sostegno di SEDA

Personaggi/Interpreti
DOLMANCÉ filosofo scellerato, libertino e sodomita (tenore) Andrea Calce
MADAME DE SAINT-ANGE
 aristocratica vogliosa e libertina (mezzo-soprano) Elena Memoli
EUGÉNIE
 fanciulla minorenne dalle bionde chiome (soprano) Costanza Cutaia
MADAME DE MISTIVAL
 signora devota e conservatrice (contralto)
Chiara Romano

IL CAVALIERE fratello di Saint-Ange e libertino (baritono) Luca De Lorenzo

durata 55’

La Filosofia nel Boudoir: in Sala Assoli un viaggio provocatorio nel pensiero di Sade

L’opera buffa di Massimiliano Sacchi esplora il desiderio e la libertà attraverso una combinazione di musica, filosofia e seduzione

A Napoli, il 1° e 2 novembre 2024, la Sala Assoli si trasforma in un affascinante salotto aristocratico per la messa in scena di La filosofia nel boudoir, nell’ambito del progetto Opera Buffa a cura di Massimiliano Sacchi, prodotto da Casa del Contemporaneo con il sostegno di SEDA. Lo spettacolo, che avrà inizio alle 20.30, è un’opera lirica che invita a esplorare le complessità del pensiero di Donatien-Alphonse-François de Sade, attraverso l’interazione di personaggi indimenticabili. Sul palco, Andrea Calce (tenore) nel ruolo di Dolmancé, filosofo scellerato, libertino e sodomita; Elena Memoli (soprano) in quello di Madame de Saint-Ange, aristocratica vogliosa e libertina; Costanza Cutaia (soprano) è Eugénie, fanciulla minorenne dalle bionde chiome; Chiara Romano (contralto) invece veste i panni di Madame de Mistival, signora devota e conservatrice; e Luca De Lorenzo (baritono) interpreta Il Cavaliere, fratello di Saint-Ange e libertino impenitente. La musica è di Federico Odling mentre il libretto è di Igor Esposito, realizzato con la collaborazione di Luca Campana. La mise en espace è curata dagli stessi Federico Odling e Igor Esposito, con assistente Daniele Schirone e disegno luci di Simone Picardi.

La filosofia nel boudoir rappresenta un’importante riflessione sull’educazione al piacere e sulla liberazione dai vincoli morali. Al centro della trama si trova Eugénie, una giovane che viene introdotta ai segreti del libertinaggio dalla raffinata Madame de Saint-Ange, sostenuta dal libertino Dolmancé e dal cavaliere Mirvel. In un gioco di seduzione e provocazione, l’opera svela le contraddizioni della natura umana, contrapponendo il vizio alla repressione. Con un linguaggio che alterna la didattica del piacere alla dissertazione filosofica, l’opera si pone come manifesto del pensiero sadeano, stimolando una riflessione profonda sulla morale e la libertà.

Federico Odling, compositore dell’opera, sottolinea: «Attraverso la musica, ci proponiamo di restituire la vitalità e l’ironia del lavoro di Sade, trasformando le sue provocazioni in un viaggio sensoriale. In questo modo, il pubblico avrà l’opportunità di esplorare non solo il desiderio e la libertà, ma anche il potere liberatorio della musica e del teatro». Igor Esposito, curatore del libretto, aggiunge: «Vogliamo superare le difficoltà legate alla rappresentazione di Sade, adottando una forma classica come l’Opera buffa, capace di rifuggire dalla superficialità e di abbracciare la complessità della sua filosofia».

I biglietti sono disponibili a 10€ per l’intero e 5€ per riduzioni under 30, studenti ed enti convenzionati. Info e prenotazioni: 345 467 9142 – assoli@casadelcontemporaneo.it

Potrebbe piacerti anche

MALOSTI NEI POEMETTI DI SHAKESPEARE, UN (H)AMLETO SPECIALE

GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI

Il Teatro CILEA si veste a nuovo: presentata la stagione 2024/2025

Festival Teatrale Binario Rosa: a Pietrarsa l’arte è donna

Redazione Ott 30, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Love Ghost – esce il nuovo singolo “Dear Boy” con la collaborazione di RAYBEN
Next Article MARCORÈ CON GABER E FABER IN PRIMA NAZIONALE AL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Ultime notizie

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali
11 ore fa Redazione
Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk
11 ore fa Danilo Battista
Al via la 1000 miglia 2025
11 ore fa Redazione
Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia
11 ore fa Danilo Battista
Dolore e depressione, un libro racconta la rinascita possibile
11 ore fa Redazione
Sanità, De Luca: “Campania derubata di 3 mld in 10 anni, ora stesse risorse per tutte le regioni”
11 ore fa Redazione
Sanità, Rocca: “No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn”
11 ore fa Redazione
Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
11 ore fa Redazione
Sanità, Di Silverio (Anaao): “Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto”
11 ore fa Redazione
Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

MALOSTI NEI POEMETTI DI SHAKESPEARE, UN (H)AMLETO SPECIALE

19 ore fa
Teatro

GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

2 giorni fa
Teatro

LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI

3 giorni fa
TeatroTeatro Cilea

Il Teatro CILEA si veste a nuovo: presentata la stagione 2024/2025

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?