Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IN SCENA AL TEATRO BOLIVAR “LEGGENDO LEGGENDE NAPOLETANE”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

IN SCENA AL TEATRO BOLIVAR “LEGGENDO LEGGENDE NAPOLETANE”

Redazione
Redazione 11 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

IN SCENA AL TEATRO BOLIVAR

“LEGGENDO LEGGENDE NAPOLETANE”

Uno spettacolo per due attori: Francesca Muoio e Luca Trezza

“Leggendo leggende napoletane” arriva al teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30), sabato 5 marzo, alle ore 20,30. Ideato da Francesca Muoio e Luca Trezza, insieme in scena come unici attori, lo spettacolo proporrà una drammaturgia scomposta, un puzzle “scassato” di frammenti antichi e contemporanei passando dai testi di Cappuccio, Moscato, Ruccello, Serao, Patroni Griffi, Basile, Ortese, Santanelli fino ad arrivare a quelli composti dagli stessi protagonisti.

Una mamma che racconta della figlia e della sua morte, un soldato che violenta una donna che ha appena partorito, un travestito che risponde al cellulare, un uomo che si vuole sparare, il Vesuvio che bolle vicino all’Etna che seduce, un bambino che spazza le foglie dei desideri del mondo, saranno i personaggi cardine di questo “viaggio letterario e teatrale”. Un’allegra-allegoria del viver sotto il Vesuvio. Una follia che vuole incarnare l’umore e l’amore di questa città.

«In scena si ritroveranno pochi oggetti a comporre il quadro: una cassa, due leggii, qualche foglio, la musica e uno straccio. Uno straccio che rappresenta ciò che intendiamo fare in questo spettacolo – spiegano gli autori ed attori -. Ovvero “fare pezzo-pezzo”, stracciare la drammaturgia di autori noti napoletani e lo stesso concetto della città di Napoli».

Link al Trailer 

“Leggendo Leggende Napoletane”


Link al sito www.formichedivetroteatro.it

Per info e prenotazioni: info@teatrobolivar.com

Orario botteghino: dal lunedì al venerdì, dalle ore 16,30 alle 19,30

Biglietti disponibili anche su www.go2.it

Potrebbe piacerti anche

TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21

TEATRO AUGUSTEO “IL MEDICO DEI PAZZI”, in scena dal 3 al 12 febbraio 2023

Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”

Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli

Redazione Mar 5, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Al Nostos Teatro di Aversa “Dov’è finito il principe azzurro?” sovverte la visione tradizionale di principi e principesse
Next Article NarteA, itinerario teatralizzato tra gli altarini di Napoli domenica 6 marzo

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
5 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
5 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
5 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
5 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
5 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
14 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
20 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
20 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
20 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

TeatroTeatro Trianon

TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21

5 ore fa
TeatroTeatro Augusteo

TEATRO AUGUSTEO “IL MEDICO DEI PAZZI”, in scena dal 3 al 12 febbraio 2023

1 giorno fa
TeatroTeatro Nuovo

Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”

2 giorni fa
Teatro

Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?