Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: In scena con “Natale a Caponapoli: canti, cunti e tradizioni”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

In scena con “Natale a Caponapoli: canti, cunti e tradizioni”

Giuseppe Improta
Giuseppe Improta 5 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Il 6 gennaio, alle ore 18.30 presso la Chiesa di Sant’Agnello Maggiore, in vico Sant’Aniello a Caponapoli (zona del vecchio Policlinico di Napoli), nell’ambito della rassegna “Natale a Caponapoli: canti, cunti e tradizioni”, si terrà lo spettacolo, patrocinato dal Comune di Napoli “Canti e Cunti di Mastu Basile”, con le attrici Tiziana Tirrito e Anita Pavone, nei ruoli di “Perzechella” e “Serafina“, per una originale rilettura da “Lo cunto de li cunti” di G.B.Basile.

Con “Cunti e Canti di Mastu Basile”, si rappresentano teatralmente alcune fiabe tratte dalla celebre raccolta di cinquanta racconti, nota anche col nome di “Pentamerone”, rivisitata in modo puntuale e accattivante da Anita Pavone e diretta a quattro mani con Tiziana Tirrito. In scena con le cantastorie Perzechella (A. Pavone) e Serafina (T. Tirrito) si esibiranno “Lucrezia” (Mariella Pandolfi, chitarra) e “Dolcespina” (Cinzia Carluccio, voce) in un repertorio di canzoni classiche napoletane.

La location dell’esibizione, la chiesa di Sant’Agnello Maggiore, è un gioiello in stile rinascimentale di notevole bellezza, arricchita da bassorilievi imponenti e dall’altare maggiore scolpito da Girolamo Santacroce. Di notevole rilevanza sono i resti delle antiche mura di Neapolis, resi visibili grazie al pavimento trasparente.  Grazie a Legambiente Parco Letterario Vesuvio Onlus, ed alla sua presidente Paola Silvi, la chiesa è fruibile al pubblico e spesso diventa palcoscenico per spettacoli e concerti come questo del 6 gennaio, che rientra nelle attività portate avanti dai volontari dell’associazione. Infatti da  3 anni Legambiente Campania e alcuni Circoli di Napoli collaborano con la Curia di Napoli per promuovere la conoscenza della chiesa restituita alla fruizione pubblica, dopo un minuzioso restauro. Attraverso iniziative ed eventi culturali, si punta ad una sempre più ampia conoscenza di un sito di inestimabile valore storico e artistico, collocato sulla collina di Caponapoli, l’antica acropoli di Neapolis.

Una chiacchierata a fine spettacolo con Domenico Basile, diretto discendente di Giovan Battista Basile, si preannuncia come interessante conclusione all’evento.

Potrebbe piacerti anche

Giovedì 23 marzo: Zerkalo Produzioni presenta “Circe: le origini” al Teatro Elicantropo di Napoli

Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

Giuseppe Improta Gen 5, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Roscòn de Reyes Magos per una Befana zuccherosa.
Next Article “Benedetta Follia” di Carlo Verdone

Ultime notizie

Luca Delgado presenta il suo libro ‘La Bestia’ giovedì 30 al Teatro Bellini
4 ore fa Redazione
SABATO 25 MARZO A NAPOLI NUOVO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA
4 ore fa Redazione
NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA
4 ore fa Redazione
Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food
4 ore fa Redazione
Giovedì 23 marzo: Zerkalo Produzioni presenta “Circe: le origini” al Teatro Elicantropo di Napoli
4 ore fa Redazione
Synthia Looper – è uscito il video di “Sentient”
4 ore fa Redazione
Tarallini
Scopri come preparare i deliziosi tarallini pugliesi: la ricetta originale per una merenda sfiziosa
4 ore fa Redazione
Criptorchidismo negli animali domestici
4 ore fa Nicoletta Gammieri
Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
20 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Teatro

Giovedì 23 marzo: Zerkalo Produzioni presenta “Circe: le origini” al Teatro Elicantropo di Napoli

4 ore fa
TeatroTeatro Nuovo

Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek

1 giorno fa
Libri

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

1 giorno fa
TeatroTeatro Bellini

“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?