Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: In uscita “Fiabe e leggende del Giappone” antologia di scritti di Yanagita Kunio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

In uscita “Fiabe e leggende del Giappone” antologia di scritti di Yanagita Kunio

Danilo Battista
Danilo Battista 8 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

CasadeiLibri

FIABE E LEGGENDE DEL GIAPPONE

Antologia di scritti di Yanagita Kunio

a cura di Diego Cucinelli

In uscita l’11 novembre 2024

Contents
CasadeiLibriFIABE E LEGGENDE DEL GIAPPONEAntologia di scritti di Yanagita Kunioa cura di Diego CucinelliIn uscita l’11 novembre 2024

Un viaggio nel cuore del folklore nipponico: un’antologia con racconti inediti che svela i misteri e le meraviglie della cultura giapponese, attraverso storie di spiriti, demoni e leggende radicate nel profondo della tradizione orale

Sarà disponibile in Italia, a partire dall’11 novembre, Fiabe e leggende del Giappone, un’antologia di scritti di Yanagita Kunio, il padre degli studi sul folklore giapponese. Il volume, a cura di Diego Cucinelli, presenta al lettore italiano una selezione delle più belle fiabe e leggende provenienti dalla cultura nipponica, alcune delle quali tradotte per la prima volta in Italia, offrendo uno spaccato autentico del ricco patrimonio culturale del Paese. Una nuova traduzione che

La raccolta esplora temi diversificati, dalle storie di bambini dalla nascita straordinaria a racconti su demoni, spiriti e altre creature fantastiche. Tra le pagine troviamo anche  matrimoni tra specie diverse, come umani e non umani, e sui personaggi fantastici dell’immaginario giapponese.

Nel suo approccio allo studio delle tradizioni popolari, Yanagita propone una distinzione tra fiaba e leggenda. Secondo l’autore, le fiabe possono essere paragonate ad animali, capaci di spostarsi e adattarsi a diversi luoghi, mentre le leggende sono come piante, che affondano le loro radici in un terreno specifico e crescono in quel contesto. Questa differenza rende le leggende strettamente legate al territorio, mentre le fiabe si adattano a contesti più ampi e variegati.

Attraverso questi racconti, Yanagita guida il lettore in un viaggio affascinante che riflette le emozioni, la psicologia delle credenze, delle pratiche e della mitologia nella cultura e nella letteratura giapponese. Il lettore sarà immerso in un mondo dove spiriti e creature fantastiche convivono con la quotidianità, in una tradizione popolare che da secoli si tramanda attraverso l’oralità. Sebbene le fiabe e le leggende giapponesi non sempre garantiscano un lieto fine, Yanagita ci offre uno sguardo intimo e profondo sul paesaggio psichico e spirituale del Giappone.

Fiabe e leggende del Giappone è un percorso magico nel mondo degli spiriti e delle creature giapponesi. Un’opera imperdibile per chi desidera avvicinarsi alla tradizione folkloristica nipponica e lasciarsi trasportare in un mondo magico e misterioso.

AUTORI

Yanagita Kunio (nato Matsuoka Kunio, 1875-1962), riconosciuto in Giappone come uno dei più importanti folkloristi e funzionari pubblici, è considerato il padre fondatore degli studi sul folklore giapponese, noti come minzokugaku. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze Politiche all’Università Imperiale di Tōkyō nel 1900, intraprende la carriera burocratica presso il Ministero del Commercio e dell’Agricoltura, dove si dedica principalmente allo studio delle condizioni di vita dei contadini nelle regioni rurali del Giappone.Questa esperienza gli permette di raccogliere preziose osservazioni sulla vita rurale, che diventeranno fondamentali per le sue successive ricerche etnografiche e folkloristiche. Parallelamente alla carriera nella pubblica amministrazione,Yanagita si interessa al mondo letterario, pubblicando poesie e saggi su varie riviste e mantenendo strette relazioni con scrittori di rilievo come Tayama Katai (1872-1930), Kunikida Doppo (1871-1908) e Shimazaki Tōson (1872-1943). Con il tempo, si orienta sempre più verso lo studio delle tradizioni popolari, emergendo come figura chiave nella raccolta e nell’analisi delle leggende e delle fiabe giapponesi.

Diego Cucinelli è ricercatore senior di Lingua e Letteratura giapponese presso l’Università degli Studi di Firenze. I suoi interessi di ricerca spaziano dalla demonologia giapponese alla letteratura fantastica moderna e contemporanea. Ha condotto studi sui bestiari (yōkai zukan) del periodo Tokugawa e sulla produzione letteraria di Yanagita Kunio, Kuroiwa Ruikō, Uchida Hyakken, Edogawa Ranpo, Murakami Haruki e Kyōgoku Natsuhiko. È membro del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana per gli Studi Giapponesi (AISTUGIA) e direttore della collana FLORIENTALIA – East Asian Studies (Firenze University Press). Attualmente è direttore del progetto “Connecting Epicenters, Relating Maps in and of the Japanese Christian Century” (Art Research Center – Ritsumeikan University).

DATI

Collana porte d’oriente | Formato 13,5 x 21 cm | Pagine 256 | Prezzo 21 Euro | ISBN-979-12-80146-17-5

Potrebbe piacerti anche

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

“La Stanza Illuminata”: un viaggio nell’anima con Marianna Meles

“PAUL & ERCOLINO. PUOI ESSERE TUTTO CIO’ CHE VUOI!”. RECENSIONE UNDER 12

PREMIO LUGNANO: VINCITORE E RICONOSCIMENTI

Danilo Battista Nov 7, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Infobip, RCS Business Messaging Leader secondo Juniper Research
Next Article Disponibili in libreria le prime novità di Lucca

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
10 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
10 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
10 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
21 ore fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
23 ore fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
23 ore fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
24 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
1 giorno fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

3 giorni fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

5 giorni fa
Libri

“La Stanza Illuminata”: un viaggio nell’anima con Marianna Meles

6 giorni fa
Libri

“PAUL & ERCOLINO. PUOI ESSERE TUTTO CIO’ CHE VUOI!”. RECENSIONE UNDER 12

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?