Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: INAUGURAZIONE CENTRO ANTIDISCRIMINAZIONE LGBT+ “CODICE RAIMBOW” CAIVANO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
LGBT

INAUGURAZIONE CENTRO ANTIDISCRIMINAZIONE LGBT+ “CODICE RAIMBOW” CAIVANO

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Il 10 febbraio 2023, alle ore 11.30, al Parco Verde, presso gli spazi comunali dell’Associazione “Un’Infanzia da Vivere”, s’inaugurerà il Centro Antidiscriminazioni LGBT+ “Codice Rainbow” del comune di Caivano (NA).

La mission del progetto Codice Rainbow Caivano è di creare una rete forte e coerente, in grado di fornire una valida risposta al bisogno rilevato per le persone LGBT+.

Al taglio del nastro, sono previsti i saluti Istituzionali di Vincenzo Falco, Sindaco di Caivano, Maria Giuseppina Bervicato, Assessora alle Pari opportunità e alle Politiche giovanili del Comune di Caivano, Lucia Fortini, Assessora alla Scuola e alle Politiche sociali della Regione Campania e Valeria Ciarambino, Vicepresidente del Consiglio regionale della Campania.

Di seguito, interverranno Mattia Peradotto, Direttore UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – Presidenza del Consiglio dei Ministri), Paolo Valerio, Fondazione GIC Partner di Progetto, Bruno Mazza, Associazione Un’Infanzia da vivere, Antonello Sannino, Coordinatore Progetto Pochos Napoli.

Codice Rainbow è un tassello importante e necessario per il tessuto sociale caivanese e in generale nell’area metropolitana di Napoli. Un primo solido passo per costruire un sistema di accoglienza e supporto nel territorio contro ogni forma d’odio e di discriminazione.

Il Centro contro le discriminazioni, attivo negli spazi comunali dell’Associazione “Un’Infanzia da Vivere” del Parco Verde e presso la Biblioteca Comunale, si pone l’obiettivo di sostenere persone LGBT+ (Lesbiche, Gay, Bisex, Trans, Queer, Intersessuali, Asessuali) in modo concreto, favorendo l’inserimento in contesti lavorativi, affinché si avvii il loro processo di autonomia economica e, di conseguenza, abitativa.

Codice Rainbow Caivano offrirà alle persone LGBT+, che subiscono discriminazioni per il proprio orientamento sessuale o identità di genere, un accesso diretto alle attività previste, supportandole e aiutandole a superare le condizioni di fragilità sociale ed economica in cui versano.

Il Centro contro le discriminazioni avrà all’attivo un servizio di Assistenza Telefonica, Linea Rainbow (attivo H24), e offrirà all’utenza selezionata una serie di percorsi, diversificati tra loro, in grado di fornire i mezzi adeguati a un inserimento nella realtà cittadina.

I risultati attesi sono quelli di allontanare le persone vittime di discriminazione da episodi di violenza, bullismo ed esclusione, e di rendere, inoltre, stabile e permanente l’Osservatorio sulle Discriminazioni LGBT+ e i percorsi di ricerca nel mondo del lavoro, della scuola e dei servizi pubblici, destinati alle persone vittime di discriminazioni multiple.

Potrebbe piacerti anche

Rosa Chemical un fiore glitterato, ma d’acciaio

RECENSIONE DEL LIBRO DI KRISTEN ARNETT “CON I DENTI”

Mine Vaganti La favolosa versione teatrale dell’omonimo film di Ferzan Ozpetek

Codice Rainbow Caivano

Perchè Sanremo è Sanremo…o forse no!

Redazione Feb 9, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article NtS’ torna in scena con “Do not disturb”: nuove stanze teatrali al Chiaja Hotel de Charme 11 e 12 febbraio
Next Article Teatro dei Piccoli – Napoli: le rocambolesche avventure del bimbo di legno raccontate SECONDO PINOCCHIO dai Burambò

Ultime notizie

Kaspersky: le cryptoscam fanno aumentare del 189% gli attacchi di phishing che sfruttano i servizi di Google
9 minuti fa Danilo Battista
Straordinario successo per Lucca Collezionando
24 minuti fa Danilo Battista
Pasquetta 2023: il 10 aprile partecipa all’eco-escursione sul Vesuvio nella natura
7 ore fa Redazione
“Pieces of a Woman” Teatro Bellini, dal 29 marzo al 3 aprile
7 ore fa Redazione
I social e la loro connessone ai disturbi dell’alimentazione
7 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA
17 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0
17 ore fa Jacques Pardi
FANGS di Billy Balibally [RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista
LUCCA COLLEZIONANDO CONTINUA
1 giorno fa Danilo Battista
The Legend of Heroes: Trails to Azure [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

L'angolo della Pecora Rosa

Rosa Chemical un fiore glitterato, ma d’acciaio

4 giorni fa
L'angolo della Pecora Rosa

RECENSIONE DEL LIBRO DI KRISTEN ARNETT “CON I DENTI”

1 settimana fa
TeatroL'angolo della Pecora Rosa

Mine Vaganti La favolosa versione teatrale dell’omonimo film di Ferzan Ozpetek

2 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Codice Rainbow Caivano

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?