Infobip prevede un “mese dello shopping” da record, con sconti distribuiti per tutto il mese di novembre. La customer experience conversazionale contribuirà ad aumentare il coinvolgimento dei clienti e di conseguenza le vendite di quest’anno
In occasione del Black Friday, Infobip, piattaforma globale di comunicazione cloud, prevede che le vendite online negli Stati Uniti supereranno i 10 miliardi di dollari di , basandosi sui volumi previsti di messaggistica. Infobip si aspetta che le interazioni via SMS sulla sua piattaforma in questo periodo aumenteranno del 25% quest’anno, passando da 1,3 miliardi del 2023 a quasi 1,7 miliardi. Osservando i cambiamenti del mercato e il comportamento di acquisto dei consumatori, l’azienda stima che le vendite online negli Stati Uniti durante il Black Friday passeranno da 9,8 miliardi di dollari del 2023 a 10,5 miliardi di dollari nel mese di novembre.
Infobip prevede un aumento del 7% delle vendite online durante il Black Friday nel 2024, un aumento simile a quello registrato tra il 2022 e il 2023, quando le vendite sono passate da 9,1 miliardi di dollari a 9,8. In qualità di maggior fornitore di SMS negli Stati Uniti e di uno dei principali vendor di SMS con offerta di traffico a livello mondiale, Infobip prevede che le interazioni globali via SMS sulla sua piattaforma durante il Black Friday saranno superiori del 120% rispetto a un normale giorno di novembre, dato che i brand sono alla ricerca di vendite.
In Europa, secondo i risultati di una ricerca, Infobip ritiene che la spesa totale per il Black Friday e il Cyber Monday raggiungerà i 7,425 miliardi di euro, di cui 4,3 miliardi di euro per il Black Friday e 3,125 miliardi di euro per il Cyber Monday. Inoltre, Infobip prevede che, nonostante sia gli Stati Uniti che l’Europa mostrino una tendenza a spendere in modo più prudente, negli Stati Uniti si assisterà probabilmente a un volume maggiore di acquisti, con il 14% degli intervistati che hanno dichiarato di essere disposti a spendere più di 1.000 dollari, rispetto a solo il 4-8% degli intervistati in Europa.
Infobip ha anche individuato una correlazione diretta tra il volume dei messaggi e le vendite complessive del mercato durante il Black Friday e il Cyber Monday. Secondo l’ultimo Messaging Trends Report globale dell’azienda, su 473 miliardi di interazioni di messaggistica, il 137% proveniva dalla messaggistica di mobile app, per scopi di marketing, di assistenza o di vendita.
L’azienda prevede una forte crescita dei canali di comunicazione conversazionale quest’anno. Le interazioni globali tramite i Rich Communication Services (RCS) potrebbero aumentare di 7,5 volte, mentre quelle su WhatsApp a livello mondiale sono destinate a crescere di quasi due terzi.
Ivan Ostojić, Chief Business Officer di Infobip, ha dichiarato: “Il Black Friday e il Cyber Monday non si limitano più solo a un fine settimana. I nostri dati mostrano che ora iniziano prima e si prolungano nel tempo, trasformandosi in un vero e proprio ‘mese dello shopping’, con offerte distribuite durante tutto novembre. I rivenditori e gli e-commerce puntano ad attirare i consumatori più attenti ai costi, in cerca delle migliori offerte e sconti, influenzati dalla situazione economica che spinge a cercare prezzi più vantaggiosi. Prevediamo che i Rich Communication Services (RCS) diventeranno un canale fondamentale per gli acquisti, grazie all’adozione da parte di Apple. Ci aspettiamo che i retailer si concentrino sull’iper-personalizzazione per offrire un’esperienza conversazionale ai clienti e stimolare le vendite”.
Infobip
Infobip è una piattaforma globale di comunicazione cloud che consente alle aziende di creare customer experience su larga scala e lungo tutte le fasi del customer journey. Accessibili attraverso un’unica piattaforma, le soluzioni di Omnichannel Engagement, Identity, User Authentication e Contact Center aiutano clienti e partner a superare la complessità delle comunicazioni con i consumatori, a far crescere il loro business e ad aumentare la fidelizzazione.