Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Infobip svela i segreti della Developer Velocity
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Infobip svela i segreti della Developer Velocity

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

Quando l’economia procede a ritmi così serrati, anche il mondo tecnologico deve adeguare la propria velocità per rispondere alle richieste dei clienti e accelerare i processi

Negli ultimi cinque anni, l’IT si è evoluta notevolmente e sono emerse nuove professionalità e specializzazioni per fare fronte alle nuove aspettative ed esigenze dei consumatori. La piattaforma globale di comunicazione cloud Infobip, sulla scia di queste tendenze, svela le strategie attraverso cui le aziende possono ottimizzare i propri processi per affrontare le sfide del mercato e garantire una maggior efficienza quotidiana ai propri clienti.

Nelle aziende tecnologiche, come Infobip, è fondamentale che i propri specialisti abbiano gli strumenti e le condizioni adatte per far funzionare tutti i processi “da dietro le quinte”. Gli sviluppatori ricoprono un ruolo fondamentale e, per questo, tali figure devono essere valorizzate e aiutate con i giusti strumenti per puntare all’efficienza. Ed è proprio qui che entra in gioco la Developer Velocity (DV), la metodologia che valuta la quantità di lavoro che gli sviluppatori possono utilizzare in un certo lasso di tempo.

Tuttavia, si tratta anche del tempo che gli sviluppatori impiegano per realizzare il prodotto su cui stanno lavorando. Se da un lato questa pratica mira a responsabilizzare i developer incoraggiandoli a essere più produttivi, dall’altro incentiva l’azienda a rimuovere gli ostacoli che potrebbero contrastare il raggiungimento dei risultati e fornisce al proprio team gli strumenti migliori.

“La Developer Velocity consiste nel migliorare le prestazioni aziendali attraverso lo sviluppo del software – ha aggiunto Adrian Benic, Chief Producer Officer di Infobip. Essendo la spina dorsale di qualsiasi organizzazione tecnologica, gli sforzi dei team di sviluppo avranno un impatto diretto sul progresso di qualsiasi azienda e potrebbero creare un effetto a catena su KPI e processi interni.

Se da un lato è compito degli sviluppatori offrire un servizio eccellente, dall’altro è compito delle aziende dare priorità alla loro soddisfazione e al loro benessere, contribuendo a ridurre il turnover dei team e garantendo una stabilità e un welfare aziendale notevole”.

Secondo Adrian Benic, Chief Producer Officer di Infobip, i fattori chiave che un’azienda deve tenere in considerazione per garantire la Developer Velocity sono:

Fornire al proprio team gli strumenti migliori: grazie all’utilizzo di strumenti di automazione si possono snellire i processi di sviluppo e ridurre il lavoro manuale, diminuendo il tempo e l’impegno necessari per la distribuzione del codice. Secondo una ricerca di McKinsey & Company, quando un’azienda fornisce ai propri sviluppatori gli strumenti necessari per svolgere le loro attività, non solo aumenta la velocità degli sviluppatori, ma anche l’innovazione dei dipendenti del 65%, migliorando di conseguenza la fidelizzazione dei talenti.

Nessun prodotto o servizio di uno sviluppatore è completo senza il supporto del team di project management, che svolge un ruolo importante nella qualità, nella progressione e nell’esecuzione di innumerevoli progetti. Fornendo agli sviluppatori le giuste procedure, i project manager contribuiranno a creare esperienze convincenti per la propria azienda.

Per questo motivo, i team di project management hanno bisogno di un background più tecnico accanto alla loro conoscenza del mercato quando lavorano a stretto contatto con specialisti di questa natura. È fondamentale stabilire un processo standard per le revisioni del codice e per garantire che venga realizzato in modo rapido ed efficiente: questi step intermedi permetteranno di snellire il processo di sviluppo e di raggiungere gli obiettivi in modo più efficace.

Mantenere una solida cultura del lavoro è fondamentale. Un elemento importante del ruolo di ogni sviluppatore è l’assunzione di rischi ed è quindi importante creare ambienti di lavoro che consentano di sperimentare, fallire e imparare dalle soluzioni testate. In questo modo si crea non solo sicurezza creativa, ma anche psicologica, dando ai dipendenti la fiducia necessaria per portare a termine i progetti in modo più innovativo in futuro.

Adrian Benić_Chief Producer Officer Infobip_

Adrian Benic, Chief Producer Officer di Infobip ha concluso: “Il concetto di Developer Velocity è ancora relativamente nuovo sul mercato, il che significa che la sua applicazione è ancora in fase di studio e sperimentazione. La sua introduzione sarà vissuta ed eseguita in modo diverso in ogni settore, indipendentemente dalle dimensioni. E per raggiungere questa pratica saranno necessarie innumerevoli prove ed errori durante il percorso dell’azienda.

Come player nel settore della tecnologia, è necessario valutare le prospettive di successo per le nostre aziende e guidare di conseguenza i nostri talenti. Il percorso dell’economia verso l’efficienza tecnologica è già iniziato; dobbiamo solo trovare la forma più personalizzata possibile e, in questo, la Developer Velocity può essere un elemento fondamentale”.

Infobip

Infobip è una piattaforma globale di comunicazione cloud che consente alle aziende di creare customer experience su larga scala e lungo tutte le fasi del customer journey. Accessibili attraverso un’unica piattaforma, le soluzioni di Omnichannel Engagement, Identity, autenticazione e Contact Center aiutano clienti e partner a superare la complessità delle comunicazioni con i consumatori, a far crescere il loro business e ad aumentare la fidelizzazione.

Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Infobip si è espansa fino a comprendere più di 70 uffici nel mondo. L’azienda offre una tecnologia costruita nativamente, con la capacità di raggiungere oltre sette miliardi di dispositivi mobili e “cose” in 6 continenti collegati a più di 9.700 connessioni, di cui oltre 800 sono connessioni dirette con gli operatori di telecomunicazione.

Infobip è stata fondata nel 2006 ed è guidata dai suoi co-fondatori, Silvio Kutić, CEO dell’azienda, Roberto Kutić e Izabel Jelenić.

Tra i recenti riconoscimenti ricevuti:

Infobip è stata nominata nella categoria Leader nell’IDC MarketScape: Worldwide Communications Platform-as-a-Service (CPaaS) 2023 Vendor Assessment (doc #US50607923], maggio 2023)

Leader in CPaaS Leaderboard di Juniper Research (febbraio 2023)

Leader in CPaaS Leaderboard di Juniper Research (agosto 2022)

Omdia classifica Infobip come leader nel report CPaaS Universe (maggio 2022)
Principale fornitore di servizi CPaaS da Juniper Research nel suo nuovo Competitor Leaderboard dei vendor CPaaS (ottobre 2021)

Leader nell’IDC MarketScape: Worldwide Communications Platform-as-a-Service (CPaaS) 2021 Vendor Assessment (doc #US46746221, maggio 2021)

Miglior fornitore di SMS A2P per il quarto anno consecutivo dagli operatori di telefonia mobile e dalle imprese nell’annuale ROCCO Messaging Vendor Benchmarking Report

Miglior fornitore CPaaS dell’anno, Miglior fornitore RCS dell’anno e Mover & Shaker nell’innovazione Telco ai Juniper Digital Awards 2021

  • SITO

Potrebbe piacerti anche

Attivare Windows acquistandolo in offerta

Sonic X Shadow Generations su Switch 2, la velocità trova la sua casa

Puyo Puyo Tetris 2S su Switch 2, la recensione

Yakuza 0 Director’s Cut, il Drago arriva su Switch 2

Acquistare Office per Mac Migliori Offerte e Sconti

Danilo Battista Lug 27, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Kaspersky svela le ultime tendenze APT
Next Article Digital PR, come usare le pubbliche relazioni nel digital marketing

Ultime notizie

FUNICULI’ FUNICULA’
23 minuti fa Luciana Pasqualetti
Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno
23 minuti fa Redazione
Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend
24 minuti fa Redazione
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.
24 minuti fa Redazione
CINEMA, al via il Social World FF 2025
24 minuti fa Redazione
Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca
7 ore fa Redazione
Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”
11 ore fa Redazione
Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”
11 ore fa Redazione
Piano Mattei, Mauro (Assafrica): “E’ volano per presenza più forte imprese italiane in Africa”
12 ore fa Redazione
La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II
13 ore fa Sergio Visconti

You Might Also Like

Hi Tech

Attivare Windows acquistandolo in offerta

15 ore fa
Hi Tech

Sonic X Shadow Generations su Switch 2, la velocità trova la sua casa

16 ore fa
Hi Tech

Puyo Puyo Tetris 2S su Switch 2, la recensione

16 ore fa
Hi Tech

Yakuza 0 Director’s Cut, il Drago arriva su Switch 2

16 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?