Akamai offre un supporto alle infrastrutture per garantire uno sviluppo del kernel Linux senza interruzioni
Akamai prende in carico l’hosting di kernel.org, garantendo una stabilità a lungo termine allo sviluppo e alla manutenzione del sistema operativo Linux open source
Il processo di sviluppo del kernel Linux (il software principale che supporta il sistema operativo Linux open source) ha un nuovo partner per l’infrastruttura: Akamai (NASDAQ: AKAM), l’azienda di cybersecurity e cloud computing che abilita e protegge il business online. Il servizio di cloud computing e la Content Delivery Network (CDN) dell’azienda supportano il progetto kernel.org, il principale sistema di distribuzione per il codice sorgente del kernel Linux e il principale strumento di coordinamento della sua rete di sviluppatori a livello globale.
Akamai ha firmato un accordo pluriennale con la Linux Kernel Organization per fornire servizi infrastrutturali al progetto e alla sua schiera di sviluppatori distribuiti in tutto il mondo. Il lavoro di questi tecnici (molti dei quali sono volontari) è fondamentale per gestire la sicurezza e le performance del sistema operativo open source maggiormente implementato al mondo. Linux e i suoi prodotti derivati vengono utilizzati dalla maggior parte (se non da tutti) gli enti governativi, i laboratori di ricerca, le organizzazioni non profit e le aziende in tutto il mondo. Inoltre, alimentano il funzionamento di smartphone, dispositivi industriali, beni di consumo e data center basati sul cloud computing e gestiscono la maggior parte di Internet, tutti i 500 supercomputer più importanti del mondo e le borse mondiali.
Il kernel Linux è enorme: circa 28 milioni di righe di codice. Dal 2005, più di 13.500 sviluppatori di oltre 1.300 diverse aziende hanno contribuito alla creazione del kernel Linux. Inoltre, esistono molte versioni del kernel e gli sviluppatori aggiornano costantemente il codice, distribuendolo agli sviluppatori che lavorano su varie versioni di Linux. Akamai ora fornisce gratuitamente l’infrastruttura su cui si basano gli sviluppatori e i loro utenti, supportando gli ambienti Git utilizzati dagli sviluppatori per accedere rapidamente alle sorgenti del kernel, indipendentemente dalla loro posizione.
“Come il resto del mondo, anche Akamai dipende da Linux. Supportando il progetto kernel.org, aiutiamo la community degli sviluppatori, proprio come abbiamo fatto con il nostro impegno nei confronti della CNCF (Cloud Native Computing Foundation)“, ha affermato Alex Chircop, Chief Architect, Akamai Cloud, e membro CNCF’s Technical Oversight Committee. “Alla base della nostra piattaforma cloud c’è una lunga tradizione di Linux e delle tecnologie open source. È nel DNA di Linode. Supportando il progetto kernel.org in modo stabile, sicuro e costante, facciamo la nostra parte per contribuire a preservare il software open source più ampiamente sviluppato al mondo: Linux“.
“Akamai ha radici profonde nella community open source“, ha affermato Chris Aniszczyk, Chief Technology Officer della CNCF. “L’azienda, in quanto membro importante della CNCF, ha contribuito attivamente a progetti di rilievo, tra cui OpenTelemetry, Argo e Prometheus, donando un milione di dollari per la realizzazione di progetti di infrastrutture informatiche. Il supporto fornito al kernel Linux è un’ulteriore dimostrazione della gestione e dell’impegno di lunga data nei confronti delle persone e del software che hanno reso i progetti open source quello che sono oggi”.
Akamai è Gold Member della CNCF e Platinum Sponsor di Kubecon, all’inizio di quest’anno, ha devoluto un milione di dollari per sostenere i progetti di questa fondazione. Gli sviluppatori di Akamai hanno contribuito a rendere più sicuro il kernel Linux, collaborano attivamente a vari progetti gestiti dalla CNCF e hanno partecipato a progetti che sono stati premiati con il Levchin Prize for Real-World Cryptography. Nel 2022, Akamai ha acquisito Linode, pioniere del cloud Linux, seguita da Ondat nel 2023, un provider di tecnologie di storage basate su cloud con una piattaforma nativa in Kubernetes per l’esecuzione di applicazioni stateful ovunque su larga scala. L’azienda di servizi cloud dispone della certificazione CNCF poiché prende parte al Kubernetes Conformance Program e il suo Linode Kubernetes Engine è un motore di organizzazione dei container K8 totalmente gestito per l’implementazione e la gestione di applicazioni e workload containerizzati.
Akamai ha anche annunciato di aver fornito supporto per le infrastrutture e la delivery di Alpine Linux, una delle distribuzioni di Linux più diffuse.
Informazioni sulla Linux Kernel Organization
La Linux Kernel Organization è un ente pubblico californiano che è stato fondato nel 2002 per distribuire il kernel Linux e altri software open source agli utenti. Riconosciuta come fondazione privata 501(c)3, la Linux Kernel Organization è gestita dalla Linux Foundation, che supporta l’infrastruttura del progetto kernel.org con risorse tecniche, finanziarie e umane.
Informazioni su Akamai
Akamai è l’azienda di cybersecurity e cloud computing che abilita e protegge il business online. Le nostre soluzioni di sicurezza leader del settore, l’innovativa intelligence sulle minacce e il team presente su scala globale, forniscono una difesa in profondità in grado di proteggere applicazioni e dati critici ovunque. Le nostre soluzioni di cloud computing garantiscono performance di alto livello e ottimizzazione dei costi grazie alla piattaforma più distribuita al mondo. Le più grandi aziende a livello globale utilizzano i nostri servizi per l’affidabilità, la scalabilità e l’esperienza leader nel settore, elementi fondamentali per far crescere il proprio business con fiducia. Per ulteriori informazioni, visitate akamai.com/it e akamai.com/it/blog o seguite Akamai Technologies su X e LinkedIn.
Akamai è la prima azienda ad offrire le VPU nel cloud
Akamai lancia una nuova categoria di computing basato sul cloud con le VPU di NETINT
Akamai (NASDAQ: AKAM), l’azienda di cybersecurity e cloud computing che abilita e protegge il business online, ha presentato Akamai Cloud Accelerated Compute Instances, una nuova categoria di computing basata su chip specializzati, che sono stati progettati per eseguire specifiche attività in modo più efficiente rispetto ai processori generici. Le nuove istanze si avvalgono delle VPU (Video Processing Unit) di NETINT, l’hardware proprietario di NETINT per il transcoding multimediale. Akamai è il primo e unico provider di servizi cloud ad offrire le VPU nel cloud.
Le VPU di NETINT sono progettate per i carichi di lavoro negli ambienti in cui è essenziale offrire flussi video di alta qualità a costi ridotti, o in cui la riduzione del consumo energetico è un aspetto prioritario. Le istanze accelerate di Akamai si avvalgono delle VPU Quadra T1U, una soluzione con un solo chip che supporta le risoluzioni di codifica fino a 8Kp60 nei formati standard del settore, tra cui AV1, HEVC e H.264 con un supporto da 8/10 bit, inclusa l’elaborazione HDR. La VPU Quadra T1U è l’encoder hardware a più alta densità disponibile sul mercato: può codificare 32 flussi live ad una qualità broadcast di 1080p30 con la capacità di scalare in modo lineare per risoluzioni superiori o inferiori al formato HD.
L’aumento dello streaming video live e on-demand, dei contenuti generati dagli utenti e dei social media basati sui video ha spinto le aziende a cercare soluzioni cloud e hardware ottimizzati per migliorare le performance delle applicazioni. Tuttavia, le risorse di cloud computing ottimizzate per il transcoding non si trovano facilmente. In passato, l’unico modo per implementare l’hardware delle VPU di NETINT era acquistarlo interamente ed eseguirlo on-premise o in una struttura di colocation. Akamai Accelerated Compute Instances è pensata per le aziende del settore dei media che desiderano offrire servizi di streaming live e video on-demand con la scalabilità necessaria senza appesantire i budget IT.
“Trasferendo l’elaborazione tradizionalmente confinata nell’hardware al cloud, stiamo rimuovendo le barriere che hanno ostacolato le attività aziendali. Ora le aziende possono ridurre i costi, aumentare la scalabilità e offrire migliori experience di streaming, risolvendo un importante problema del settore che è stato ignorato per troppo tempo“, ha affermato Jon Alexander, Vice President of Product Management di Akamai. “Essere il primo provider di servizi cloud ad offrire le VPU consente ad Akamai di acquisire un nuovo vantaggio competitivo per espandere le sue relazioni durature con i propri partner del settore dei media“.
Le VPU di NETINT consentono alle aziende di riallocare le CPU delle loro applicazioni trasferendo le attività di elaborazione video ad alta intensità di calcolo alle VPU. Un’architettura VPU offre un throughput fino a 20 volte maggiore rispetto alle soluzioni basate solo sulle CPU. In questo modo, la CPU è libera di eseguire altre attività, come il packaging dinamico, il de-interlacting, la riproduzione in tempo reale delle didascalie speech-to-text, la decodifica software per standard non supportati nella VPU e l’esecuzione di applicazioni popolari come FFmpeg e GStreamer.
“Le VPU sono la soluzione ideale per incrementare la redditività dello streaming video“, ha affermato Randal Horne, Chief Revenue Officer, NETINT. “Le spese necessarie per distribuire enormi volumi di contenuti video tramite i tradizionali encoder software sono gravosi. NETINT è orgogliosa di offrire il motore della VPU all’interno di Akamai Accelerated Compute Instances, fornendo un throughput fino a 20 volte superiore e ad un decimo dei costi rispetto alle tradizionali piattaforme del settore. Con l’Akamai Cloud, NETINT aiuta le aziende del settore dei media a ridurre gli investimenti effettuati nelle apparecchiature e a tagliare le spese operative in modo da soddisfare i loro obiettivi in termini di espansione e redditività“.
Akamai si propone di diventare il cloud scelto dalle aziende del settore dei media e di acquisire alcune aree del mercato sottovalutate dagli hyperscaler. I servizi di Akamai per il settore dei media, a cui si affidano tutti i 10 principali servizi di streaming video, includono soluzioni per i contributi video, il trasferimento, il transcoding, il packaging, la gestione dei diritti digitali, l’inserimento di annunci pubblicitari e la sicurezza dei contenuti. Per la prima volta, Akamai rende disponibili sul cloud VPU e GPU NVIDIA ottimizzate per il transcoding con costi in uscita tra i più bassi nel settore, offrendo, al contempo, eccellenti performance su larga scala. La sua piattaforma cloud è, intrinsecamente, open source, quindi consente ai clienti di controllare ogni aspetto dei loro workflow e di accedere ad una rete di partner di terze parti dinamica e sempre più ampia. Le aziende del settore dei media possono scegliere tra diverse opzioni software e tra più partner in ogni fase dei loro workflow per trasportare, preparare, elaborare, distribuire, proteggere e monetizzare i contenuti digitali. La portata del cloud di Akamai, ampiamente distribuito, offre all’azienda l’esclusiva capacità di minimizzare i costi in uscita con generosi margini, fornendo un imbattibile rapporto qualità-prezzo.
Informazioni su NETINT
NETINT ha creato una nuova soluzione per l’elaborazione di video, denominata VPU (Video Processing Unit), sul suo hardware proprietario Codensity ASIC. Progettata per soddisfare le esigenze dei workflow di codifica video più complessi, Quadra, la VPU di NETINT di seconda generazione, nel 2024 ha ricevuto un Technical Emmy Award insieme a Meta e a Google per il suo contributo apportato all’accelerazione dei video nel cloud. I tecnici video che desiderano scoprire come le VPU possono migliorare le piattaforme, l’efficienza dei servizi e i costi delle loro aziende sono incoraggiati a visitare il sito netint.com.
Informazioni su Akamai
Akamai è l’azienda di cybersecurity e cloud computing che abilita e protegge il business online. Le nostre soluzioni di sicurezza leader del settore, l’innovativa intelligence sulle minacce e il team presente su scala globale, forniscono una difesa in profondità in grado di proteggere applicazioni e dati critici ovunque. Le nostre soluzioni di cloud computing garantiscono performance di alto livello e ottimizzazione dei costi grazie alla piattaforma più distribuita al mondo. Le più grandi aziende a livello globale utilizzano i nostri servizi per l’affidabilità, la scalabilità e l’esperienza leader nel settore, elementi fondamentali per far crescere il proprio business con fiducia. Per ulteriori informazioni, visitate akamai.com/it e akamai.com/it/blog o seguite Akamai Technologies su X e LinkedIn.