By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Insultare: un malessere della società
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Psicologia

Insultare: un malessere della società

Stefania Pelosi
Stefania Pelosi 3 anni ago
Updated 2019/07/12 at 5:44 AM
Share
3 Min Lettura
SHARE

Ti è capitato di essere oggetto di insulti o di frasi denigratorie senza sapere il perché?
Ti è capitato che qualcuno ti ha fatto notare che sei portato ad insultare anche in una normale discussione iniziata in modo pacifico?
Cerchiamo di capirci qualcosa.
Esistono diverse motivazioni che possono spingere una persona ad insultare un’altra. Questo è il motivo per cui non è facile capire da dove nascono le offese. In generale però, esistono delle motivazioni psicologiche principali che spingono le persone ad usare gli insulti.
Come vedremo, tutte le motivazioni elencate nascono da un’unica causa.

Si insulta perché non si hanno argomenti
Esistono persone che, mentre dialogano in modo del tutto pacifico con altri, all’improvviso si sentono messi alle strette e non hanno valide argomentazioni per sostenere la propria tesi.
Nel momento in cui queste persone si sentono in difficoltà, l’adrenalina aumenta e il cervello tende ad essere meno lucido. La capacità di giudizio diminuisce e il discorso intrapreso genera estreme conclusioni che sfociano anche in offese.

Si insulta perché ci si sente attaccati
Capita che alcune persone usano insulti e offese per difendersi.
In questo caso questa è una reazione quasi istintiva. Attaccare infatti, è la prima cosa che viene in mente di fare quando ci si sente in difficoltà.

Si insulta per rabbia
Spesso l’insulto nasce nel momento in cui si prova rabbia o frustrazione. Sia la rabbia che la frustrazione generano insoddisfazione e pessimismo e possono portare a reagire in modo violento.
L’offesa infatti, è un mezzo violento per ribadire la propria superiorità.

Si insulta per invidia
Chi offende sente il proprio Io minacciato dalle qualità dell’altro e per sopperire il suo senso di inferiorità offende. Oscurare i risultati di altre persone o insultare sul piano personale è per le persone invidiose “come” affermare la propria superiorità. Chi è invidioso infatti, sente di non poter competere e cerca per questo motivo, di danneggiare l’altro. Preferisce criticare anziché migliorarsi.

In conclusione, tutte queste motivazioni accompagnate da una educazione che non ha valorizzato l’importanza di non offendere ed insultare l’altro, portano a dedurre che, la vera causa che fa scaturire l’insulto, è la mancanza di autostima.
L’invidia, la abbia, il sentirsi attaccati, la mancanza di argomenti sono tutti processi che nascono da una mancanza più o meno evidente di autostima.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

“TI VOGLIOBENE, BLU” DI BARROUX. RECENSIONE UNDER 12

LA GEVI NAPOLI PRESENTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI ED IL PROGETTO CON LA GEKO-PSA SANT’ANTIMO

Stefania Pelosi Lug 12, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Stefania Pelosi
Psicologa ad indirizzo sistemico relazionale
Previous Article SANNIO FALANGHINA, MATERA 2019 CELEBRA IL BINOMIO VINO E CULTURA
Next Article Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 12 – 14 luglio

Ultime notizie

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo
7 ore ago Danilo Battista
La Fontana dell’Esedra
13 ore ago Luciana Pasqualetti
ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic
13 ore ago Redazione
La famiglia ideale: una divertente commedia spagnola disponibile su Netflix
13 ore ago Roberta Segreti
Controlli “movida” 24 Giugno
1 giorno ago Redazione
Somma Vesuviana: sorpresi in un hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro.
1 giorno ago Redazione
Stay High il nuovo singolo di Oyoshe e Lord Digga
1 giorno ago Redazione
IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
2 giorni ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
2 giorni ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
2 giorni ago Redazione

You Might Also Like

Calcio NapoliSport

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

2 giorni ago
Musica

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

3 giorni ago
#TengofameCucina

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

3 giorni ago
Libri

“TI VOGLIOBENE, BLU” DI BARROUX. RECENSIONE UNDER 12

4 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?