Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Intervista a Giacomo Perna, l’autore del nuovo romanzo “Caffè Nudo”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

Intervista a Giacomo Perna, l’autore del nuovo romanzo “Caffè Nudo”

Redazione
Redazione 7 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Giacomo Perna, giovane scrittore napoletano con una grande passione per la letteratura, in particolare quella latinoamericana, racconta in un’intervista per Senza Linea il motivi che hanno portato alla stesura del suo primo libro: Caffè Nudo 

Caffè Nudo racconta di Marco, un giovane insoddisfatto e stanco della vita, che trascorre il suo tempo inseguendo il sogno dell’America, come metafora dello stravolgimento delle routine. In questa estenuante corsa verso un’utopia l’incontro con Renée può essere la svolta, quella che cambia la vita, o l’inesorabile via verso la consapevolezza dell’immutabilità di una condizione umana improntata sulla perenne noia.

Questo romanzo, i cui temi richiamano alla mente quelli dell’esistenzialismo nel 1900, è oggetto di un crowdpublishing da parte della casa editrice Bookabook: la quale unisce le potenzialità del  crowdfunding con la ricerca della qualità dell’editoria tradizionale.

Il Crowdpublishing è infatti una raccolta fondi mirata a sponsorizzare la pubblicazione dei romanzi di giovani scrittori emergenti e contemporaneamente creare un pubblico effettivo già prima della pubblicazione.

Bookabook, la quale riceve le bozza dall’autore , effettua, i collaborazione con lo stesso, un operazione di editing e rifinitura di alta qualità, offre gli strumenti necessari al raggiungimento dell’obiettivo delle 250 copie in pre-ordinazione e successivamente si occupa delle distribuzione del libro al pubblico e alle librerie partner Messaggerie Libri.

Ne abbiamo parlato con l’autore in questi giorni, in occasione dell’apertura della raccolta fondi sul sito:

 

Da dove nasce la tua passione per la scrittura?

 

La passione per la scrittura nasce dalla lettura, mi è sempre piaciuta l’idea di scrivere e mi ha sempre appassionato l’immagine dello scrittore ma non ho mai messo penna su carta fino a un annetto fa.

 

Cosa è cambiato, come hai deciso di iniziare a scrivere Caffè Nudo?

 

Caffè nudo nasce e si sviluppa per caso:

La prima idea viene da una conversazione ascoltata dal barbiere, la quale mi ha trasmesso quei sentimenti che ho voluto riportare nel mio racconto.

Il seguito è venuto da sé, principalmente dalle esperienze vissute, in prima persona o da altri, le quali inevitabilmente sono andate a condire le pagine di questo libro.

 

Hai viaggiato molto, quanto le esperienze in giro per il mondo hanno influito sulla stesura del libro?

 

In realtà i miei viaggi non hanno influito così tanto.

Ciò che ha veramente condizionato la creazione dei personaggi e lo sviluppo del racconto è stata la mia città ed in particolare il quartiere dove vivo ed i suoi abitanti.

 

Perché hai scelto di trattare temi come la noia e l’inadeguatezza? 

 

Questi temi nascono stesso dalla conversazione ascoltata, per caso, dal barbiere, i sentimenti che mi ha rievocato ascoltare determinate frasi sono gli stessi che ognuno di noi si trova a provare in quei momenti in cui l’impotenza vince su tutto.

Ci si rifugia nell’insoddisfazione e nella noia, la quale diventa lo scudo dietro il quale celare il proprio desiderio di sfuggire da ambienti e azioni che in realtà non sono adatti per noi.

 

Pensi che la condizione di Marco vada a rispecchiare quella della generazione dei nuovi adulti nati e cresciuti a cavallo tra gli anni novanta e i primi anni duemila? 

 

Racchiudere questa condizione ad uno spaccato generazionale sarebbe forviante.

Lo stato mentale del protagonista non è circoscritto ad un fenomeno o ad un momento, va esteso alla noia ed inadeguatezza nei confronti dell’esistenza stessa che illude per poi deludere.

Condizione, questa, nella quale si rispecchia chiunque viva o abbia vissuto sentimenti di arrendevolezza, stanchezza e mancanza della grinta necessaria ad andare avanti.

 

A quale autore latinoamericano ti senti più affine, pensi che la tua passione per la letteratura latinoamericana abbia condizionato la realizzazione del tuo romanzo? 

 

Parlare di affinità mi sembra un’esagerazione, posso sicuramente dire che l’autore che preferisco tra tutti è Gabriel García Márquez.

La lettura dei suoi romanzi ha influenzato abbastanza la mia penna, soprattutto nello stile di descrizione di eventi, suoni e luoghi, ma anche, più in generale il modo di narrare la storia nel suo complesso.

 

In quanto scrittore, ma soprattutto giovane appassionato di letteratura, cosa pensi di questo costante allontanamento delle nuove generazioni dall’arte e dalla cultura?

 

Guardo con speranza al futuro, fino ad una decina di anni fa si poteva notare una perdita di interesse verso l’arte.

Negli ultimi tempi, invece, ho avuto il piacere di constatare qualche miglioramento.

Non va infatti sottovalutato che negli anni, in molti, stanno riscoprendo una spinta verso la musica, la letteratura, ma anche poesia ed arte più ad ampio spettro.

 

Sul sito di BookaBook è possibile consultare un’anteprima del libro e pre-ordinarlo al prezzo di 11.00€ in cartaceo o 5.99€ in formato e-book.

Partecipando alla raccolta fondi sarà , inoltre, possibile consultare le bozze del racconto stesso.

Potrebbe piacerti anche

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

Redazione Nov 13, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Playstation e la sindrome da retrogaming
Next Article La notte nei libri: un viaggio al buio

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
6 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
6 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
6 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
6 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
6 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
6 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
6 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
6 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
16 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

1 giorno fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO

2 giorni fa
la riggiola
CucinaFood & Beverage

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

2 giorni fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?