Ho incontrato per il giornale Francesco Cicchella in occasione del Concerto per la pace presso il Duomo di Napoli. Cicchella non è riconducibile ad un singola categoria artistica. Canta, balla, recita, imita, un talento sbocciato tra le file della prima edizione di Made in Sud,e che continua a fare strada. La vittoria a Tale e Quale show fino ai recenti sold out teatrali.
Ecco ciò che mi ha raccontato
Attore, comico,cantante, imitatore… qual è la categoria che ti rappresenta di più?
Tutte insieme! Penso che se venisse a mancare anche una sola parte di queste sarei incompleto, ora fosse cantare o imitare. Credo che la mia forza sia essere tutte queste cose insieme
Il super tour Tante Cose Belle che stai affrontando in questi mesi; ci dici qualcosa per chi ancora non ha visto lo spettacolo?
Uno spettacolo diverso da ciò che ho fatto finora, va in una direzione diversa ed ho voluto anche sperimentare qualcosa di nuovo, ha una dimensione un po’ più teatrale rispetto ai “classici” show a cui il mio pubblico è abituato.
La maggior difficoltà affrontata a Tale e Quale show?
Quando mi hanno fatto indossare gli abiti per imitare Shakira!
Quando decidi di imitare un personaggio (uomo o donna) da dove parti?
Parto sempre dalla visione comica che il personaggio stesso mi suggerisce. Il lavoro più interessante è sempre quello di dare una chiave comica al personaggio
Nuovi personaggi a cui stai lavorando?
Nello spettacolo teatrale il pubblico vedrà la mia parodia di Geolier che ho proposto soltanto in una fugace apparizione in tv. Questa rappresenta un po’ una novità.
Siamo al Concerto per la pace, qual è il tuo “concetto” di pace?
Il concetto secondo il quale io cerco di vivere nel quotidiano e di affrontare la vita partendo dalle piccole cose fino a quelle più importanti. Rispettare il prossimo, del mondo in cui viviamo. Il tutto si potrebbe sintetizzare con il comandamento della religione cristiana, ossia: ama il prossimo tuo come te stesso. Il rispetto del prossimo e dell’ ambiente che ci circonda credo sia alla base, e poi per vivere in armonia con gli altri bisogna essere in primis in pace con se stessi. Questa è la ricerca principale che ognuno di noi dovrebbe condurre per poi poter essere portatore di pace anche nei confronti degli altri.