Il settore immobiliare rappresenta da sempre uno dei terreni maggiormente fertili per investire, con il famoso “mattone” che, malgrado gli alti e bassi di questi ultimi anni, consente ancora di poter ottenere buoni rendimenti a fronte di un profilo di rischio limitato.
Ma se nel Vecchio Continente, Italia compresa, questa tipologia di investimenti può essere ancora non accessibile a molti risparmiatori, alla luce di prezzi in salita e condizioni del mercato non favorevoli a livello fiscale e di dinamicità, all’Estero è possibile cogliere ottime occasioni, sfruttando la situazione economica di alcuni Paesi e la convenienza collegata a fattori determinanti nella scelta di investire nell’acquisto di un immobile.
Tra le Nazioni che ultimamente stanno riscontrando un grande interesse in questo senso troviamo le Filippine, un arcipelago che ha tutte le carte in regola per divenire un luogo nel quale concludere grandi affari immobiliari e diversificare il proprio portafoglio di investimenti.
Vediamo perché.
Perché investire nell’immobiliare nelle Filippine
Come accennato in precedenza, tra i Paesi che stanno vivendo un periodo molto florido per quanto riguarda gli investimenti immobiliari da soggetti esteri troviamo le Filippine.
Questo meraviglioso arcipelago costituito da oltre 7000 isole che si affaccia sull’Oceano Pacifico, infatti, sta diventando una delle mete turistiche più apprezzate al mondo, grazie alle acque cristalline, alla natura incontaminata e al patrimonio storico culturale. Ma non solo.
Comprare casa nelle Filippine è collegato a innumerevoli altri vantaggi, tra cui il primo è certamente quello relativo alla crescita economica. La nazione con capitale Manila, è infatti una delle economie con livelli di crescita più veloce del continente asiatico, il che significa che gli investimenti immobiliari hanno un grande potenziale per quel che concerne l’aumento di valore nel tempo, senza contare la dinamicità del mercato locale.
Inoltre i costi degli immobili sono relativamente bassi rispetto ad altri paesi dell’Asia ed è possibile acquistare proprietà a prezzi convenienti, potendo contare su un livello elevato di rendimenti grazie alla possibilità di affitto, specialmente se si investe in aree turistiche o in zone ad alta domanda.
A questo si aggiunge un sistema di incentivi fiscali molto convenienti strutturato dal governo filippino nei confronti degli investitori stranieri per stimolare l’arrivo di capitali dall’Estero.
Infine, altro fattore determinante per acquisire una proprietà nelle Filippine è il cambio valuta molto conveniente tra euro e la moneta nazionale, il peso filippino.
E’ importante notare, però, che gli investimenti immobiliari nelle Filippine comportano anche rischi, come la fluttuazione del mercato immobiliare e la possibilità di perdite finanziarie. Pertanto, è importante fare una ricerca approfondita sul mercato locale e contattare professionisti del settore per prendere decisioni informate e individuare la soluzione più adatta alle singole esigenze.
Dove comprare casa nelle Filippine
L’Arcipelago filippino offre una varietà sconfinata di paesaggi e città, ognuna con il proprio stile di vita e ambiente circostante. Sono moltissimi i luoghi nei quali acquistare una casa, sia essa per investimento o per trascorrerci le vacanze o addirittura trasferirsi, ed è necessario analizzare ogni elemento prima di prendere una decisione finale.
In generale le zone maggiormente interessante per il mercato immobiliare sono la capitale Manila, città frenetica e sempre viva in tutte le ore del giorno, ma anche Cebu, seconda metropoli per grandezza, caratterizzata da turismo e da importanti aziende. Una delle aree più apprezzate per gli investimenti immobiliari è anche Davao, centro economico filippino in rapida crescita.
Per chi volesse spostarsi dal contesto urbano invece troviamo certamente Boracay, grande meta turistica per le vacanze al mare e non solo, così come Tagaytay, paese di montagna famosa per il clima fresco e per la possibilità di vedere il vulcano Taal.