Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Io sono Shingo: arriva in Italia l’opera del maestro dell’horror Kazuo Umezz
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Io sono Shingo: arriva in Italia l’opera del maestro dell’horror Kazuo Umezz

Danilo Battista
Danilo Battista 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Tra le uscite a fumetti degli ultimi mesi in Italia spiccano alcuni  titoli di Kazuo Umezu,  conosciuto anche come Kazuo Umezz, un mangaka attivo dagli anni 1950 fino al 1990. Uun importante autore del quale, fino ad un paio di anni fa, non era stata tradotta alcuna opera in italiano.

Grazie a Starcomics i lettori italiani possono riscoprire una delle opere di questo autore  attualmente ottantatrenne considerato  in Giappone una figura fondamentale nella storia del manga. Personaggio istrionico come pochi  Kazuo Umezu è stato tra le altre cose un attore, un regista e un cantautore. Oggi è una celebrità mediatica che colleziona comparse sulle emittenti televisive e sui giornali giapponesi: è famoso per il suo abbigliamento eccentrico con magliette a strisce bianche e rosse e cappello a visiera coordinato  che indossa in ogni occasione.

Una delle opere che esalta la poetica orrorifica di Kazuo Umezu, è  Watashi wa Shingo,  “Io sono  Shingo”, pubblicato da Shogakukan tra il 1982 e il 1986; parabola oscura che narra il risveglio della coscienza di un computer in parallelo alla storia d’amore tra due bambini. Nel 2018,  trent’anni dopo la pubblicazione   Il mio nome è Shingo è stato  premiato  in Francia al festival di Angoulême.

La storia inizia quando il padre del protagonista Satoru,  dice al figlio che nella fabbrica dove lavora verrà   impiegato un braccio meccanico guidato da un computer, l’interesse di Satoru per la nuova tecnologia è grande, quasi morbosa. Il caso vuole che durante una visita scolastica alla fabbrica lo scolaro all’ultimo anno della scuola primaria incrocia lo sguardo della piccola Marine. I due bambini cominciano a visitare clandestinamente la sala dove si trova il braccio meccanico, riuscendo  a dare istruzioni al computer. Ma le ripetute interazioni con la macchina di Satoru e Marine porteranno  al risveglio dell’intelligenza artificiale che renderà possibile, come coronamento del loro amore,  una forma di concepimento asessuato.

L’opera è pervasa da un costante riferimento ad un mondo adulto visti con  occhi dei bambini, un mondo cche  appare ambiguo, indecifrabile e non degno di fiducia. I bambini sono come piccoli martiri sottoposti a una lunga serie di violenze e crudeltà in nome della loro innocenza, Io sono  Shingo è un manga tutto da leggere benchè sia indicato ad un pubblico più maturo.

Come sempre Starcomics ha dedicato al manga un ‘esaustiva scheda dove potrete trovare tutte le principali informazioni.

Potrebbe piacerti anche

Onimusha 2: Samurai’s Destiny Remaster [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Process Intelligence + AI: Celonis svela l futuro delle supply chain e dei processi business oriented

torna Foodmetti Baladin Open Garden 2025

Infobip inserita da Fortune tra le 75 aziende più innovative d’Europa nel 2025

Master in ‘D-ESG e Responsabile d’Impatto’, formare i leader della sostenibilità

Danilo Battista Nov 14, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article OUTWARD disponibile un aggiornamento gratuito
Next Article DISPONIBILE L’ACCOLADES TRAILER DI THE LEGEND OF HEROES – TRAILS OF COLD STEEL III

Ultime notizie

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.
5 ore fa Redazione
GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
5 ore fa Redazione
Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto
5 ore fa Fabiana Sergiacomo
Ingegneri clinici: “Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri”
18 ore fa Redazione
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
18 ore fa Redazione
Turismo: in Alabama viaggio a Nord nelle eccellenze made in Usa tra hits, razzi e creator
19 ore fa Redazione
Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli
1 giorno fa Redazione
IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA
1 giorno fa Jacques Pardi
LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI
1 giorno fa Redazione
Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Onimusha 2: Samurai’s Destiny Remaster [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

2 giorni fa
Hi TechNerdangolo

Process Intelligence + AI: Celonis svela l futuro delle supply chain e dei processi business oriented

2 giorni fa
Food & BeverageFumettiNerdangolo

torna Foodmetti Baladin Open Garden 2025

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

Infobip inserita da Fortune tra le 75 aziende più innovative d’Europa nel 2025

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?