Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IO SONO UN ERRORE, IL TALENTO DI IRENE URCIUOLI IN UN FABRE D’ANNATA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

IO SONO UN ERRORE, IL TALENTO DI IRENE URCIUOLI IN UN FABRE D’ANNATA

Redazione
Redazione 7 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

CULTURA. IO SONO UN ERRORE, IL TALENTO DI IRENE URCIUOLI IN UN FABRE D’ANNATA AL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Una professione di fede da parte dell’artista, una schietta confessione, un mantra che ripete e divide. Questo e molto altro è “Io sono un errore”, lo spettacolo del famoso regista belga JanFabre che, nell’ambito del Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio, è in programma alla Sala Assoli di Napoli martedì 12 novembre alle 21, con replica il giorno successivoalle 19. Scritto da Fabre 36 anni fa, “I am a mistake”, dedicato non a caso al sovversivo cineasta Luis Bunuel e ad Antonin Artaud, rappresenta ancora oggi una protesta contro la realtà e le sue leggi, contro i fatti e il loro conformismo. “Io sono un errore Perché non appartengo a una razza/Io sono un errore Perché sono un movimento solitario/Io sono un errore Perché sono ancora curioso/Io sono un errore Perché sono l’acerrimo nemico di me stesso”. Questo l’incipit di un monologo per fumatore incallito, come lo definì lo stesso Fabre, dove la voce della protagonista, la talentuosa attrice italiana Irene Urciuoli, tesse la sua rete di significati e diventa il riassunto sincero dell’artista sulla sua visione del mondo. “Sono un errore perché plasmo la mia vita e il mio lavoro in modo organico, secondo il mio giudizio, senza preoccuparmi di ciò che si dovrebbe fare o dire”. Composizione musicale di Alma Auer, drammaturgia di Miet Martens, lighting design e tecnica di Wout Janssens. Trobleyn/Jan Fabre è supportato da Flemish Community e patrocinato da Katoen Natie. La durata dello spettacolo è di 60 minuti.

I biglietti, che costano da 8 a 5 euro, sono acquistabili sul sito ufficiale e, se ancora disponibili, presso la Sala Assoli a partire da un’ora prima dello spettacolo. Ticket ridotto per gli under 30, gli over 65 e i possessori della Card Feltrinelli (massimo 2 biglietti per evento). L’ingresso gratuito è riservato ai diversamente abili con accompagnatore e ai pensionati titolari di assegno sociale.

Realizzato con il sostegno concreto della Regione Campania, diretto da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival presieduta da Alessandro Barbano, il Campania Teatro Festival, che è parte rilevante della rete Italia Festival e dell’EFA (European Festival Association), si avvale del contributo che il Ministero della Cultura destina al rilievo multidisciplinare e alla qualità della programmazione.

Potrebbe piacerti anche

Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

TRIANON VIVIANI, la STAGIONE è “APPASSIUNATA”.

IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI

MALOSTI NEI POEMETTI DI SHAKESPEARE, UN (H)AMLETO SPECIALE

Redazione Nov 11, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article A Scampia, un laboratorio di sonorizzazione video a partire dal film muto “Assunta Spina”
Next Article “Tragùdia” | Teatro Bellini, dal 12 al 17 novembre

Ultime notizie

FUNICULI’ FUNICULA’
1 ora fa Luciana Pasqualetti
Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno
1 ora fa Redazione
Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend
1 ora fa Redazione
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.
1 ora fa Redazione
CINEMA, al via il Social World FF 2025
1 ora fa Redazione
Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca
7 ore fa Redazione
Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”
12 ore fa Redazione
Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”
12 ore fa Redazione
Piano Mattei, Mauro (Assafrica): “E’ volano per presenza più forte imprese italiane in Africa”
13 ore fa Redazione
La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II
13 ore fa Sergio Visconti

You Might Also Like

Teatro

Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend

1 ora fa
Teatro

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

2 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

TRIANON VIVIANI, la STAGIONE è “APPASSIUNATA”.

2 giorni fa
Teatro

IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?