Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Italia: Aziende nel mirino dell’IA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Italia: Aziende nel mirino dell’IA

Danilo Battista
Danilo Battista 7 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Kaspersky: i gap di cybersecurity rendono  le aziende italiane vulnerabili alle minacce IA 

L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il panorama della cybersecurity e le aziende italiane, nonostante la consapevolezza della gravità di queste nuove minacce, faticano a tenere il passo con l’evoluzione rapida del cybercrimine e si trovano ad affrontare sfide sempre più impegnative. Problemi come la carenza di competenze, la mancanza di strumenti basati sull’intelligenza artificiale e la complessità nella gestione di infrastrutture avanzate di cybersecurity rendono vulnerabili molte aziende.

Nello studio “Cyber defense & AI: sono pronte le aziende a proteggersi?”, Kaspersky ha raccolto le opinioni di professionisti in ambito IT Security e Information Security di PMI e grandi aziende italiane. I risultati evidenziano una crescente preoccupazione da parte delle aziende italiane riguardo alle minacce informatiche legate all’intelligenza artificiale, con il 29% degli intervistati che riconosce di avere notevoli gap nella sicurezza informatica. Inoltre, la ricerca approfondisce le barriere che ostacolano un’efficace cybersecurity e le gravi conseguenze derivanti da un mancato adattamento delle aziende.

Nonostante la consapevolezza dei rischi, le aziende si trovano ad affrontare molti ostacoli nella costruzione di una solida sicurezza informatica. Secondo la ricerca, il 43% delle imprese italiane indica come una problematica significativa la mancanza di formazione specifica sulla cybersecurity legata all’intelligenza artificiale per i propri dipendenti. Un altro fattore critico è la carenza di esperti InfoSec qualificati, segnalata dal 39% degli intervistati, che lascia le aziende vulnerabili ad attacchi sempre più sofisticati. Inoltre, il 33% ammette di non disporre di nuove soluzioni di cybersecurity basate sull’AI, il 31% evidenzia la complessità della gestione delle infrastrutture di cybersecurity, rendendo più difficile anticipare gli aggressori, e il 30% fatica a ottenere informazioni aggiornate da esperti esterni sull’evoluzione del panorama delle minacce IA. 

Le conseguenze di un mancato adeguamento sono gravi e di ampia portata. Il danno reputazionale è una preoccupazione principale: più della metà (57%) degli intervistati italiani temono ripercussioni a lungo termine in seguito a eventuali attacchi informatici basati sull’AI. Il 53% ritiene che la mancanza di preparazione possa causare fughe di dati riservati, il 41% prevede una perdita di fiducia da parte dei clienti e il 34% significative ripercussioni finanziarie, tra cui cali del valore azionario e la riduzione delle opportunità di business. Sanzioni finanziarie (32%), cause legali (22%), il ritiro degli investitori (14%) e, in casi estremi, la chiusura parziale dell’attività (12%) sono le altre possibili conseguenze. 

“L’aumento dei cyberattacchi basati sull’intelligenza artificiale segna un punto di svolta nel panorama della cybersecurity. Le aziende devono agire subito per rafforzare le proprie difese, investendo in strumenti basati sull’AI, nella formazione dei dipendenti e sviluppando controlli di cybersecurity specifici per i prodotti e servizi con intelligenza artificiale. Il mancato adeguamento a queste nuove sfide potrebbe causare danni significativi, sia dal punto di vista finanziario che operativo e reputazionale. In questa nuova era di minacce informatiche, essere preparati non è più una scelta, ma una necessità”, ha dichiarato Alexey Vovk, Information Security Director di Kaspersky.

È possibile consultare il report completo “Cyber defense & AI: sono pronte le aziende a proteggersi?”, al seguente link.

Per proteggere l’azienda dalle minacce informatiche basate sull’intelligenza artificiale, Kaspersky consiglia di:

  • Assicurarsi che ogni livello ed elemento della rete IT sia protetto con soluzioni solide e a più livelli. Le soluzioni Kaspersky, a partire dalla linea di prodotti Kaspersky Next, sono tutte dotate di tecnologie AI avanzate, progettate per bloccare automaticamente le minacce emergenti. La protezione multilivello prevede anche la riduzione della superficie di attacco attraverso misure di hardening aggiuntive, come Application Control, Web Control e Vulnerability & Patch Management.
  • Sfruttare le competenze più avanzate in materia di cybersicurezza per rilevare e contenere attacchi complessi e mirati, che diventano sempre più sofisticati grazie all’uso degli strumenti di intelligenza artificiale, che consentono agli aggressori di lanciare attacchi altamente precisi. Se queste competenze non sono presenti internamente, Kaspersky Managed Detection & Response, insieme alla formazione Kaspersky Cybersecurity Training online e dal vivo, sono soluzioni efficaci per potenziare le competenze del vostro team.

  • Trasformare i dipendenti in un ulteriore livello di difesa con la Kaspersky Automated Security Awareness Platform, che promuove comportamenti sicuri. Include sezioni specializzate sulle minacce AI-assisted e informazioni sull’uso sicuro dei tool AI, aiutando a mitigare i rischi legati alla crescente diffusione di questi strumenti.
  • Partecipare a dibatti sull’AI nell’ambito della cybersecurity nella sezione AI Technology Research del Forum di supporto Kaspersky. Ulteriori risorse sono disponibili nella sezione AI di Kaspersky Daily, nel canale BrightTalk e YouTube di Kaspersky, dove molte domande sull’AI potrebbero trovare una risposta.

Kaspersky AI Technology Research

Kaspersky AI Technology Research utilizza dati e gli algoritmi di intelligenza artificiale per individuare minacce informatiche, tra cui malware, phishing, spam e attacchi mirati, contribuendo al rilevamento di oltre 411.000 oggetti dannosi al giorno.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di cybersecurity e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, la profonda esperienza di Kaspersky in materia di sicurezza e di Threat Intelligence si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per la sicurezza di aziende, infrastrutture critiche, governi e consumatori in tutto il mondo. Il portfolio completo dell’azienda comprende una protezione Endpoint leader, prodotti e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo oltre 200.000 aziende a proteggere ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/ 

 Seguici su:

https://twitter.com/KasperskyLabIT 

http://www.facebook.com/kasperskylabitalia

https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia

https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/

https://t.me/KasperskyItalia

Potrebbe piacerti anche

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

Danilo Battista Dic 18, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Un Capodanno da sogno a Dubai con Rosa Benincasa Management e Italian Events Lab
Next Article Akamai svela le previsioni sul Cloud Computing per il 2025

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
10 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
10 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
10 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
20 ore fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
23 ore fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
23 ore fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
24 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
1 giorno fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

24 ore fa
Nerdangolo

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

1 giorno fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?