Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ITINERARIO LETTERARIO EUROPEO: SERBIA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

ITINERARIO LETTERARIO EUROPEO: SERBIA

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 7 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Здраво свима! Benvenuti in Serbia, tappa odierna del nostro viaggio letterario.

Contents
Il quaderno scomparso a Vinkovci   di Dragan Velikić Cattura il coniglio   di Lana BastašićDoni modesti   di Uglješa ŠajtinacSupporto per i sogni   di Vladislav BajacPredator  di Vladimir ArsenijevićIncontri impossibili   di Zoran Živkovic

La letteratura serba appartiene al gruppo delle letterature euro-balcaniche, la sua storia inizia con le opere indipendenti dell’era della dinastia Nemanjić , se non prima. Con la caduta della Serbia e dei paesi vicini nel XV secolo, c’è una lacuna nella storia letteraria della terra occupata. La letteratura serba, tuttavia, continuò ininterrottamente nelle terre abitate dai serbi sotto il dominio europeo e vide una rinascita con opere barocche pubblicate nel XVIII secolo in quella che è oggi la Vojvodina . La Serbia ha ottenuto l’indipendenza in seguito alla rivoluzione serba (1804-1815) e da allora la letteratura serba ha prosperato. Diversi scrittori serbi hanno raggiunto fama internazionale.

Il quaderno scomparso a Vinkovci   di Dragan Velikić 

I giardini profumati, i colori e le voci dell’Istria, il dialetto fiumano, le storie dell’orologiaio Maleša che un tempo riparava gli apparecchi di Tito, i fili della vita della greca Lisetta e ancora luoghi, paesi, città (Pola, Spalato, Belgrado, Trieste, Salonicco, solo per citarne alcune), alberghi, ferrovie che non esistono più, famiglie distrutte e persone scomparse. Sono i punti di una mappa che pagina dopo pagina Dragan Velikić riporta in vita e fissa su carta in questo romanzo in grado di trasformare un piccolo universo famigliare nello specchio della storia dei Balcani e dell’Istria.
Al centro la figura della madre dell’autore che era solita registrare meticolosamente su un quaderno i fatti e i luoghi della propria vita. La sua scomparsa diventa il motore di un meccanismo narrativo, di una polifonia di voci che Velikić orchestra con grande maestria confermandosi uno degli autori balcanici più significativi della sua generazione e certamente il più letterario.

 

Cattura il coniglio   di Lana Bastašić

La Bosnia non è un paese: è una condizione dell’anima. Vivere a Dublino da anni non basta a Sara, giovane traduttrice bosniaca, per recidere il legame con il suo paese. Non basterà Michael, i suoi dischi, una piantina di avocado. Una telefonata di Lejla sarà sufficiente a riportarla a Mostar, metterle su una macchina e viaggiare fino a Vienna per aiutare la sua amica a ritrovare Armin, il fratello scomparso.
Sara e Lejla, due amiche per la pelle con un rapporto teso, di parole non dette, cresciute insieme in una città in guerra consapevoli di quanto stava accadendo e sempre unite da una certezza: Armin è vivo, da qualche parte, ma vivo.
Un romanzo che è un viaggio nella memoria che si sfalda, attraverso un paese sprofondato nell’oscurità e nelle nebbie, spinto dall’impeto vivido e umano del voler conoscere la verità. Alla sua prima prova in narrativa Bastašić compone un mosaico autentico di presente e passato e una raffinata caccia al coniglio che ci lascerà attoniti sulle rive del Danubio.

 

Doni modesti   di Uglješa Šajtinac

Si tratta di un romanzo epistolare in cui due fratelli si scambiano le email sulle loro esistenze apparentemente normali, ma essenzialmente insolite ed emozionanti: uno è in Serbia mentre l’altro è negli Stati Uniti. Attraverso una forma di cronaca familiare, il romanzo intreccia numerosi racconti sulle esperienze personali dei singoli personaggi, aumentando nel contempo una serie di domande impegnative sul mondo in cui viviamo. Insistendo sull’importanza fondamentale della famiglia come fonte e il risultato, come scopo elementare dell’uomo, l’autore spinge a fondo tutti gli altri motivi e problemi, e riconcilia tutti gli opposti: dal divario generazionale di contrasti tra il centro fervente, pieni di eventi e la provincia sonnolenta; tra il codice culturale orientale e i costumi occidentali, tra le differenze ideologiche e i cambiamenti storici.

 

Supporto per i sogni   di Vladislav Bajac

Questa raccolta è una vera e propria bussola per orientarsi nel fantastico e nell’onirico. Definite “favole geopoetiche”, queste storie seguono un genere antico anche nella forma, finendo, quindi, con una morale. Sono favole che turbano nel profondo il nostro modo di conoscere la realtà. Ogni storia è costruita seguendo un’immagine riconoscibile del mondo che poi, soltanto alla fine, diviene una straordinaria peripezia fantastica.

 

Predator  di Vladimir Arsenijević

Nichil Mussa Baksi, detto “Predator”, viene imprigionato e torturato ancora bambino poiché figlio di un dissidente politico curdo. È l’unico sopravvissuto alla strage di Halabja, e diventa guerrigliero peshmerga, poi rifugiato politico e infine signor-nessuno dagli inconfessabili segreti a Philadelphia. Oahu Jim, una stella tramontata della tv americana che dalla vita ha avuto tutto, ha un unico desiderio: quello di essere mangiato. Nichil Mussa Baksi sa come si prepara la carne umana. Da un campo profughi in Kurdistan agli Stati Uniti il trait d’union di un intricato mosaico di personaggi e storie è il contatto diretto o indiretto con “Predator”. Un punk kosovaro, un junkie bosniaco, una poetessa serba, anarchici berlinesi. Tutti loro fanno parte della storia che sovverte le categorie di vittima e carnefice, totalmente realista, forse troppo per chi preferisce il buonsenso alla realtà. Vite di un mondo che impazzisce dopo aver affrontato l’assurdità del male.

 

Incontri impossibili   di Zoran Živkovic

E se si potesse scegliere di tornare indietro, una volta varcata l’ultima soglia? Se si potesse guardare attraverso una finestra la nostra prossima vita? E se un giorno, arrivando in cima a una vetta avvolta dalle nubi, si potesse incontrare chi saremo tra vent’anni? O magari incontrare Dio in uno scompartimento ferroviario, e porGli una domanda, oppure il diavolo in un confessionale? E se un libraio potesse parlare con il protagonista di un romanzo? E se infine uno scrittore incontrasse i suoi personaggi e scoprisse cosa fanno quando finiscono di recitare la loro parte… Zivkovic ci regala sei nuove “storie impossibili” ma incredibilmente realistiche, come se avesse deciso di rispondere alla domanda che prima o poi ci poniamo tutti: “E se potessi incontrare…?”

Potrebbe piacerti anche

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

INIZIA LA PRIMAVERA DEI SOGNI AZZURRI

Cristiana Abbate Ago 23, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article IMPETIGINE L’INFEZIONE DELLA PELLE CAUSATA DAI BATTERI
Next Article Kaspersky e Microsoft insieme per fornire servizi di Threat Intelligence agli utenti di Microsoft Sentinel

Ultime notizie

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023
6 ore fa Danilo Battista
Blackjack
I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live
7 ore fa Redazione
La normativa italiana sulla cannabis e i semi di marijuana: criticità e evoluzioni
7 ore fa Redazione
HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
9 ore fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
17 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
17 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
17 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
17 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
17 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

17 ore fa
SportNapoli Basket

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

2 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

2 giorni fa
Storia & Curiosità

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?