Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Itinerario per “gioco”: NarteA arriva all’Ospedale delle Bambole 28 gennaio ore 10.00
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Itinerario per “gioco”: NarteA arriva all’Ospedale delle Bambole 28 gennaio ore 10.00

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Sabato 28 gennaio ore 10.00, NarteA presenta il suo nuovo Itinerario per “gioco”, visita teatralizzata che accompagna grandi e piccini in un suggestivo viaggio nel mondo del giocattolo antico, negli spazi del Complesso monastico dei Santi Severino e Sossio, sede dell’Archivio di Stato di Napoli, dove è stata allestita La fiera dei balocchi. Mostra del giocattolo antico. L’itinerario prosegue nei locali di Palazzo Marigliano, qui un misterioso artigiano, interpretato da Mario Di Fonzo (testi di Febo Quercia), condurrà i giovani visitatori alla scoperta dell’Ospedale delle Bambole. La partenza dell’itinerario è prevista da piazzetta Grande Archivio. Per partecipare, è necessaria la prenotazione, telefonando al 3397020849 oppure al 3333152415. Costo del biglietto intero: 12 euro; ridotto: 8 euro per bambini dai 4 ai 14 anni; gratuito per bambini fino a 3 anni.

La bottega nacque alla fine del 1800, quando Luigi Grassi, scenografo dei teatri di corte e dei teatrini dei pupi, che lavorava in via S. Biagio dei librai, riparò una bambola portata lì da una madre del quartiere. Ben presto la voce si sparse, tante madri cominciarono a recarsi in bottega e il laboratorio si riempì di ricordi da riparare. C’erano gambe, occhi e braccia che penzolavano dappertutto. Fu una persona del popolo che passando di lì esclamò: “Me pare proprio ‘o spitale de’ bambule”: la bottega di Luigi Grassi aveva finalmente un’insegna, anche quella antica, artigianale, unica. Dal 1800 ad oggi, quattro generazioni si sono tramandate, oltre ai segreti del mestiere, l’amore, la passione e il desiderio di restituire il sorriso a chi in fila, davanti alla porta di questa singolare bottega, attende, come in un ambulatorio, il proprio turno. Nel laboratorio, bambole, orsetti e tanti giocattoli d’infanzia, stropicciati e feriti dal tempo, riprendono luce: pezzo per pezzo, cucitura dopo cucitura, vengono restituiti ai proprietari, che in un attimo diventano di nuovo bambini.

Pinocchio, Barbara Millicent Robert, detta Barbie, il tenero orsetto Theddy Bears, sono solo alcuni dei circa mille esemplari collocati negli spazi del complesso monastico dei Santi Severino e Sossio, sede dell’Archivio di Stato di Napoli. Tra la mostra qui collocata e l’Ospedale delle Bambole, i piccoli visitatori ascolteranno storie raccontate da un giocattolaio sospeso tra passato e presente, che riannoderà i fili della memoria per riportare anche chi ha smarrito la voce dell’infanzia nell’incantato mondo del gioco. Inoltre una originale dottoressa racconterà la precisa e delicata attività svolta per il “ricovero” dei preziosi balocchi.

Potrebbe piacerti anche

Al Trianon Viviani, “Pierino e il Lupo” per la Festa della Musica

TRA GLI EVENTI SPECIALI DI #GIFFONI55 ARRIVA “PATERNAL LEAVE”

Social World Film Festival: la 15a edizione dal 22 al 29 giugno a Vico Equense

Presentata a Caserta la decima edizione del festival Un’Estate da Belvedere

Al Palazzo Reale di Napoli, oltre 100 spettacoli del Campania Teatro Festival

Redazione Gen 25, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Trianon Viviani, Roberto D’Alessandro rilegge l’unità d’Italia
Next Article “Brigata Miracoli” | Piccolo Bellini, dal 26 gennaio al 5 febbraio

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
6 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
6 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
6 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
6 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
7 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
7 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
7 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
7 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
7 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

Al Trianon Viviani, “Pierino e il Lupo” per la Festa della Musica

15 ore fa
Eventi

TRA GLI EVENTI SPECIALI DI #GIFFONI55 ARRIVA “PATERNAL LEAVE”

15 ore fa
Eventi

Social World Film Festival: la 15a edizione dal 22 al 29 giugno a Vico Equense

15 ore fa
Eventi

Presentata a Caserta la decima edizione del festival Un’Estate da Belvedere

15 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?