Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Itinerario per “gioco”: NarteA arriva all’Ospedale delle Bambole 28 gennaio ore 10.00
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Itinerario per “gioco”: NarteA arriva all’Ospedale delle Bambole 28 gennaio ore 10.00

Redazione
Redazione 3 giorni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Sabato 28 gennaio ore 10.00, NarteA presenta il suo nuovo Itinerario per “gioco”, visita teatralizzata che accompagna grandi e piccini in un suggestivo viaggio nel mondo del giocattolo antico, negli spazi del Complesso monastico dei Santi Severino e Sossio, sede dell’Archivio di Stato di Napoli, dove è stata allestita La fiera dei balocchi. Mostra del giocattolo antico. L’itinerario prosegue nei locali di Palazzo Marigliano, qui un misterioso artigiano, interpretato da Mario Di Fonzo (testi di Febo Quercia), condurrà i giovani visitatori alla scoperta dell’Ospedale delle Bambole. La partenza dell’itinerario è prevista da piazzetta Grande Archivio. Per partecipare, è necessaria la prenotazione, telefonando al 3397020849 oppure al 3333152415. Costo del biglietto intero: 12 euro; ridotto: 8 euro per bambini dai 4 ai 14 anni; gratuito per bambini fino a 3 anni.

La bottega nacque alla fine del 1800, quando Luigi Grassi, scenografo dei teatri di corte e dei teatrini dei pupi, che lavorava in via S. Biagio dei librai, riparò una bambola portata lì da una madre del quartiere. Ben presto la voce si sparse, tante madri cominciarono a recarsi in bottega e il laboratorio si riempì di ricordi da riparare. C’erano gambe, occhi e braccia che penzolavano dappertutto. Fu una persona del popolo che passando di lì esclamò: “Me pare proprio ‘o spitale de’ bambule”: la bottega di Luigi Grassi aveva finalmente un’insegna, anche quella antica, artigianale, unica. Dal 1800 ad oggi, quattro generazioni si sono tramandate, oltre ai segreti del mestiere, l’amore, la passione e il desiderio di restituire il sorriso a chi in fila, davanti alla porta di questa singolare bottega, attende, come in un ambulatorio, il proprio turno. Nel laboratorio, bambole, orsetti e tanti giocattoli d’infanzia, stropicciati e feriti dal tempo, riprendono luce: pezzo per pezzo, cucitura dopo cucitura, vengono restituiti ai proprietari, che in un attimo diventano di nuovo bambini.

Pinocchio, Barbara Millicent Robert, detta Barbie, il tenero orsetto Theddy Bears, sono solo alcuni dei circa mille esemplari collocati negli spazi del complesso monastico dei Santi Severino e Sossio, sede dell’Archivio di Stato di Napoli. Tra la mostra qui collocata e l’Ospedale delle Bambole, i piccoli visitatori ascolteranno storie raccontate da un giocattolaio sospeso tra passato e presente, che riannoderà i fili della memoria per riportare anche chi ha smarrito la voce dell’infanzia nell’incantato mondo del gioco. Inoltre una originale dottoressa racconterà la precisa e delicata attività svolta per il “ricovero” dei preziosi balocchi.

Potrebbe piacerti anche

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo

Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo

Memoria storica e sviluppo della collettività – a Roma evento 4 febbraio di Riverrun Hub

Trianon Viviani, Roberto D’Alessandro rilegge l’unità d’Italia

Redazione Gen 25, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Trianon Viviani, Roberto D’Alessandro rilegge l’unità d’Italia
Next Article “Brigata Miracoli” | Piccolo Bellini, dal 26 gennaio al 5 febbraio

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
2 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
2 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
3 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
4 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
4 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
12 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
12 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
12 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
12 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

12 ore fa
Eventi

Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo

1 giorno fa
Eventi

Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo

1 giorno fa
EventiNerdangolo

Memoria storica e sviluppo della collettività – a Roma evento 4 febbraio di Riverrun Hub

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?