Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Ivo Dimchev Personalità LGBTQA+ nel mondo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Ivo Dimchev Personalità LGBTQA+ nel mondo

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 1 settimana fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

E chi se lo aspettava che la silenziosa e composta Bulgaria potesse dare il “natale” ad una personalità così eccentrica e rivoluzionaria.
Ivo Dimchev, la personalità LGBT che ho scovato per voi oggi, è proprio bulgaro, nato nella nebbiosa capitale Sofia.
Artista queer irriverente e camaleontico, baffetti sottili da conquistatore e capigliatura platino perfetta, Ivo Dimchev è tra i nomi più incisivi della scena performativa internazionale capace di muoversi con sapienza tra varie arti, includendo canto, danza, pittura e fotografia, stand up comedy e spiazzando lo spettatore in ogni modo.
Coreografo, performer e attivista, negli anni recenti ha iniziato a esplorare l’universo sonoro facendo della ricerca musicale il centro della sua pratica. I suoi album Songs from My Shows (2019) e Sculptures (2018) costruiscono il repertorio di base per concerti solisti dalla forte carica emotiva.
Ma le canzoni composte per i due album sono solo la punta dell’ iceberg della sua creatività, lui ha scritto più di 100 canzoni originali la maggior parte nella lingua natìa, tutte incluse nel suo Songbook. Il suo lavoro è stato presentato in tutta Europa, Sud e Nord America e Asia. Le sue canzoni non sono catalogabili in un singolo genere, mostrano stralci di venature pop, musica barocca ed un tocco di malinconia da piano solo. Un po’ alla Antony and the Johnsons ma con l’irriverenza di Marilyn Manson. Però a differenza di tanti artisti a cui può (vuole?) assomigliare, la produzione di Ivo è continua e molto prolifica, lui dona tanto al suo pubblico.


Ciò che colpisce di Ivo è che appare come una persona molto emotiva, l’amore per i colori fiabeschi ed eccentrici del suo look e la violenza controllata della sua arte, si contrappongono ad un animo aggraziato da ballerina del cancan, sentimentale, roca e dolce, una diva della disco, una popstar impegnata. Ivo è conosciuto per vivere la sua arte dentro e fuori se stesso. Un’immersione totale fino a stare male, e si vede.
E se ne saranno accorte anche le oltre 4JUdGzvrMFDWrUUwY3toJATSeNwjn54LkCnKBPRzDuhzi5vSepHfUckJNxRL2gjkNrSqtCoRUrEDAgRwsQvVCjZbRyFTLRNyDmT1a1boZVperformance vista la mole di cose che sa fare- direttamente a casa loro! Ivo ha girato varie case in varie parti (nelle case delle persone in Bulgaria, Istanbul, New York e Los Angeles) del mondo in assenza di poter fare altro. E da questa idea (home concert) è nato un mini film.
Molta carne a fuoco e tutta commestibile (lui incluso). Ivo è la dimostrazione che si può essere poliedrici e riuscire a fare bene tutto.
Sfacciatamente libero e platonicamente queer!
Se capitasse in Italia (nell’ ultimo anno si è esibito a Bari e a Trieste) non fatevelo scappare!

Potrebbe piacerti anche

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ Il bambino incantato

Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”

Romina Falconi “ROTTINCUORE”

L’uomo elastico intervista a Giuseppe Cossentino e Nunzio Bellino

Carlo Kik Ditto Lug 4, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article MENESTRELLA FEMMINISTA “IO SONO MORTA”.
Next Article VII edizione di Antichi Scenari tra Rione Terra e Villa Avellino

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
6 ore fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
6 ore fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
6 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
7 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
9 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
13 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
13 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
13 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
13 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”

13 ore fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ Il bambino incantato

2 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”

3 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Romina Falconi “ROTTINCUORE”

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?