Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: JALISSE Dopo il brindisi, fuori il brano di Sanremo No, no, no, no!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Senza categoria

JALISSE Dopo il brindisi, fuori il brano di Sanremo No, no, no, no!

Redazione
Redazione 7 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Quella dei Jalisse è ormai diventata una tendenza. Il video ironico e goliardico girato da Alessandra e Fabio, con due bottiglie di birra in mano, in occasione della proclamazione degli artisti della prossima edizione del Festival di Sanremo ha fatto il giro del globo e sul web è diventato un trend.
Con questo video che brinda ai “28 no” i Jalisse confermano ancora una volta la loro grande ironia e capacità di prendersi in giro e mettersi in gioco; un lato della loro personalità che fino ad oggi è rimasta nascosta ed è loro desidero condividerla con il loro pubblico che quotidianamente li avvolge di affetto sui social.

“Noi siamo così, scherzosi e divertenti, a volte provocatori ma senza alcuna intenzione di voler creare polemiche. Ci siamo accorti che la gente ha imparato a conoscerci meglio e oggi, più che mai, abbiamo piacere di condividere con i nostri affezionati la nostra quotidianità professionale ma anche l’aspetto più cazzaro”, dichiarano Fabio e Alessandra.

I Jalisse hanno deciso di far uscire la canzone che hanno presentato a Carlo Conti per la partecipazione al Festival di Sanremo 2025; una canzone dal titolo “No, No, No, No!” che parla proprio delle 27 (ora 28) esclusioni dalla kermesse.
Un brano diverso dal solito: scanzonato, ironico come mai abbiamo potuto ascoltare dal duo. Un pezzo pop, divertente che non vuole essere di denuncia che nel ritornello recita “No, non ci prendono…no”. “Ovvio che un’esclusione non è mai una festa ma, nonostante quel pizzico di dispiacere è importante trasformare la delusione in ironia”. Aggiungono: “Il brano ha uno stile divertente, leggero e scanzonato: è tutto da ascoltare”.

Questa è per i Jalisse una sperimentazione parallela alla loro quotidiana attività di cantautori impegnati. Una nuova strada “giocosa” che Fabio e Alessandra percorrono col sorriso dimostrando alla gente che a volte è bene non prendersi troppo sul serio; un pizzico di leggerezza in un momento storico in cui la polemica fine a se stessa prevale su tutto il resto.

Proprio in questi giorni il brano è stato selezionato dal prestigioso Premio Lunezia 2024 che negli anni è stato assegnato a tutte le più grandi firme della canzone italiana come Fabrizio De Andrè Vasco Rossi, Claudio Baglioni, Ivano Fossati. Il prossimo 20 dicembre, l’ambito premio verrà consegnato ai Jalisse con una menzione speciale per il valore musicale e letterario del brano No, No, No, No! e per l’alto valore artistico costruito nel tempo dal duo.

L’attività dei Jalisse prosegue senza freni. Reduci dal successo delle prime date dell’Eurovision On Tour, si stanno preparando alla prossima data di Gennaio ad Amsterdam e al fitto calendario di concerti in giro per l’Italia.

Qui il brano da ascoltare

Potrebbe piacerti anche

Amerzone – The Explorer’s Legacy : scopri l’accolade trailer!

Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo

#GIFFONI55: IL FESTIVAL PRENDE IL VIA IL 17 LUGLIO

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI : ‘O CARRAFARO

Dalla Dispensa al Capolavoro: La Rivoluzione Circolare che Trasforma gli “Scarti” in Delizie Inaspettate

Redazione Dic 17, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Napoli di forza e qualità: continua la corsa!!
Next Article I VINCITORI DEL PREMIO MASTERCARD LETTERATURA

Ultime notizie

Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”
3 minuti fa Danilo Battista
CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA
6 minuti fa Danilo Battista
Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening
10 minuti fa Danilo Battista
Project Motor Racing e Farming Simulator 25: GIANTS corre a tutto gas alla Gamescom
14 minuti fa Danilo Battista
Capgemini: Quasi due terzi delle aziende ritengono che il quantum computing rappresenterà una delle minacce principali per la cybersecurity
16 minuti fa Danilo Battista
Infobip porta l’Agentic AI nel servizio clienti e segna la prossima innovazione della CX
21 minuti fa Danilo Battista
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
2 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
2 ore fa Redazione
Nel sangue dei neonati alti livelli di proteina tau biomarcatore di Alzheimer, ecco perché
2 ore fa Redazione
Malattie rare, Gemmato: “Al lavoro per gli Stati generali”
2 ore fa Redazione

You Might Also Like

Senza categoriaNerdangoloVideogiochi

Amerzone – The Explorer’s Legacy : scopri l’accolade trailer!

3 settimane fa
Senza categoria

Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo

1 mese fa
Senza categoria

#GIFFONI55: IL FESTIVAL PRENDE IL VIA IL 17 LUGLIO

2 mesi fa
Senza categoria

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI : ‘O CARRAFARO

2 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?