Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Jalisse: il brano “Il paradiso è quì” in finale per le selezioni di San Marino
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Jalisse: il brano “Il paradiso è quì” in finale per le selezioni di San Marino

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

il brano è finalista alle selezioni di San Marino per la partecipazione all’Eurovision Song Contest 2024. Il tema tratta la volontà di ritrovare in noi stessi la voglia di vivere in serenità abbattendo ogni tipo di barriera, contro ogni catena, violenza, pregiudizio e discriminazione.

La semplicità è il canone di bellezza che i Jalisse hanno da sempre difeso ed è l’ingrediente che li posiziona tra la gente, senza divismo e senza distacco. L’abbraccio, il bacio, la stretta di mano ci fa capire che “il Paradiso siamo noi”, è dentro di noi, l’amore è solo imprigionato dentro la nostra anima ed abbiamo paura di esternarla.

“L’inferno invece è qui”, dentro la nostra incomprensione, dentro gli spari della violenza. Un brano di facile presa, dal sapore internazionale.

LINE UP:

Batteria Daniele Natrella
Basso Davide Costantini
Chitarre e mix Marino De Angeli al Majestic Studio Treviso

Dopo il ritorno come ospiti al Festival di Sanremo 2024, i Jalisse, Alessandra Drusian e Fabio Ricci, portano la loro musica e il loro nuovo inedito, Il Paradiso è qui, scritto appositamente, a Una voce per San Marino dove si svolgeranno le selezioni per l’Eurovision Song Contest in programma il prossimo 24 febbraio.

I Jalisse hanno accettato con entusiasmo la sfida che potrebbe riportarli all’ Eurovision Song Contest dove a Dublino nel 1997, dopo la vittoria del Festival di Sanremo rappresentarono l’Italia piazzandosi al quarto posto legandosi ai numerosi fans dei club OGAE.

“Comunque vada, partecipare alla gara, per noi che ci mettiamo sempre in gioco – dichiara Fabio – è una splendida occasione per salutare proprio dalla terra del Titano, tutti i sostenitori dell’Eurovision Song Contest, che rimane un’esperienza fondamentale che ci ha portato a diffondere la nostra musica non solo in Europa, ma in tutto il mondo”.

“Sarà come assaporare ancora l’aria eurofestivaliera. Ce la metteremo tutta, come sempre, interpretando questa canzone che abbiamo scritto insieme; Il Paradiso è qui parla di sentimenti e della ricerca del proprio Eden. Andiamo con la nostra solita grinta e passione, ma siamo consapevoli che gli artisti in gara si daranno da fare”.

Il Paradiso è qui mette al centro la volontà di ritrovare in noi stessi e la determinazione a costruire giorno dopo giorno la nostra esistenza con serenità, abbattendo ogni tipo di barriera, spezzando ogni catena che sia di violenza, pregiudizio o discriminazione.

La semplicità che contraddistingue Alessandra e Fabio è il loro grande punto di forza: il valore aggiunto che non gli ha mai allontanati dalle persone, da una “normalità”, da un vissuto dove hanno costruito la propria casa, cresciuto amorevolmente le proprie figlie secondo valori importanti e imprescindibili. Un abbraccio, un bacio, una semplice stretta di mano, sono la dimostrazione che Il Paradiso è qui, è dentro di noi; l’amore ha bisogno di essere liberato e abbiamo il dovere di manifestarlo perché possa diffondersi ed invadere il mondo intero.

Il Paradiso è qui, In ciò che siamo noi

Due lettere in una poesia, le lacrime non vanno via

La vita siamo noi, L’inferno invece è qui

i dolori che ci annientano, gli spari che ci abbagliano

Il brano è scritto da Alessandra e Fabio, arrangiato e prodotto dal duo.

In uscita su tutte le piattaforme digitali dal 26 febbraio

Potrebbe piacerti anche

I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

WORLDPLAN “DAVIDE O GOLIA”. Il conflitto interiore e il desiderio di distacco.

Redazione Mar 17, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article DISNEY+ BECOMING KARL LAGERFELD DAL 7 GIUGNO IN STREAMING
Next Article Da martedì 19 marzo “Come sopravvivere in caso di danni permanenti” e “Come neve” nell’ambito di Open Dance 2024

Ultime notizie

FUNICULI’ FUNICULA’
26 minuti fa Luciana Pasqualetti
Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno
26 minuti fa Redazione
Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend
26 minuti fa Redazione
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.
27 minuti fa Redazione
CINEMA, al via il Social World FF 2025
27 minuti fa Redazione
Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca
7 ore fa Redazione
Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”
11 ore fa Redazione
Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”
11 ore fa Redazione
Piano Mattei, Mauro (Assafrica): “E’ volano per presenza più forte imprese italiane in Africa”
12 ore fa Redazione
La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II
13 ore fa Sergio Visconti

You Might Also Like

Musica

I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

1 giorno fa
Musica

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

5 giorni fa
Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

1 settimana fa
Musica

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?