Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Juric, che lezione a Gattuso: il Napoli si schianta a Verona
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

Juric, che lezione a Gattuso: il Napoli si schianta a Verona

Fabrizio Oliviero
Fabrizio Oliviero 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Nove secondi, tanto ha impiegato il Napoli per portarsi avanti a Verona: ma il buongiorno si vede dal mattino solo se si è in grado di raccogliere i segnali positivi, invece gli azzurri, dopo i primi venti minuti, si sciolgono e iniziano a soccombere sotto i colpi inesorabili dell’Hellas che gioca verticale e uomo contro uomo. Tre quarti dell’intelaiatura messa in piedi da Gattuso crolla, i limiti caratteriali e le deficienze tattiche dei partenopei sono evidenti e la sconfitta finale, 3-1, è giusta.

Come detto, per i primi venti minuti il Napoli sembra poter controllare i padroni di casa, al vantaggio lampo di Lozano, infatti, seguono altre tre occasioni non sfruttate, due con Demme (stoppato dall’estremo scaligero in un caso e dallo stesso Lozano in un altro) e una con Zielinski che non riesce a portare a termine un contropiede promettente. Il Napoli è tutto qui. Il resto della gara è un calvario, errori marchiani, centrocampo in balia deli arrembanti padroni di casa, con il solo Demme a cercare di fare da diga: impresentabile Bakayoko, lento e indolente in modo inaccettabile.

La difesa balla paurosamente, il solo Koulibaly cerca di tenere in piedi un reparto che fa acqua da tutte le parti: Maksimovic si conferma in confusione totale, Di Lorenzo dimentica di essere un difensore, mentre Hysaj piazzato a sinistra è un’offesa al gioco del calcio. In attacco le cose non vanno meglio: detto di Lozano, unico calciatore in grado di creare qualcosa di diverso dal tic toc orizzontale, impresentabile Insigne con due sole conclusioni regalate alle curve del Bentegodi (cose che, onestamente, non si vedono mail in nessuna gara di calcio professionistica), mentre Petagna lotta e combatte senza troppo costrutto ma almeno senza lesinare impegno. Non pervenuto Zielinski, fenomeno part time.

Il messicano è il simbolo di tutto quello che non va: palla al Chucky e che Dio ci aiuti è l’unico schema che abbiamo e qualcuno lo ha addirittura rimproverato di una mancata diagonale su De Marco in occasione del primo gol.

Con la barca che affondava, Gattuso ha provato a cambiare nella ripresa…oseremo definire raccapriccianti le sue sostituzioni: dentro Mertens ed Osimhen, che nemmeno si reggevano in piedi, poi Politano (volenteroso e poco più) e poi, a 8 dalla fine sul risultato di 1-3, la mossa Lobotka – Elmas senza alcun senso.

Per pietà verso i nostri fegati, eviteremo di raccontare le dinamiche delle reti dei padroni di casa. Sta di fatto che la sesta sconfitta in campionato apre una ferita sanguinolenta sul presente e sul futuro. Nel dopo gara Gattuso, dopo averci allietato con le solite inutili idiozie sul veleno e sull’annusare il pericolo, ha ammesso che la squadra ha fatto tutto il contrario di quello che avevano preparato. Cosa altro dobbiamo aspettare?

Zero tattica, zero idee dalla panchina, giocatori depauperati nel valore (Meret, Fabian, Elmas, Lobotka), altri ai margini e a libro paga senza giocare mai (Llorente, Malcuit, Ghoulam), nessuna reazione agli imprevisti, un disastro totale.

Tutti sotto esame, da Gattuso a Giuntoli passando per i calciatori. In tanti chiedono la testa del mister.

Occorre una svolta, la stagione è lunga e la classifica dice che tutto è ancora salvabile: ma bisogna far presto.

 

 

Potrebbe piacerti anche

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

Derby al Napoli, azzurri da record!

Maxi padel Calvizzano

SFUMATA LA COPPA ITALIA, PER IL NAPOLI C’E’ IL DERBY: OBIETTIVO “QUOTA 50”

Fabrizio Oliviero Gen 25, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabrizio Oliviero
Fabrizio Oliviero, commercialista e amante del calcio, malato patologico per i colori azzurri. Una malattia ereditaria trasmessa dal padre e che spera di trasmettere al primogenito; il suo stato d’animo dipende in larga parte dal risultato dell’ultima partita, ama i colori azzurri quasi come i figli e la moglie che, rassegnata, durante i novanta minuti sopporta le sue follie.
Previous Article SanPa sotto la lente d’ingrandimento di Netflix
Next Article JRR Tolkien – la biografia a fumetti

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
9 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
9 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
11 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
11 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
11 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
19 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
19 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
19 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
19 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportNapoli Basket

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO

9 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

9 ore fa
SportCalcio Napoli

Derby al Napoli, azzurri da record!

5 giorni fa
SportPadel

Maxi padel Calvizzano

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?