Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: KAIJU No. 8: StarComics lancia in Italia il manga del momento!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

KAIJU No. 8: StarComics lancia in Italia il manga del momento!

Danilo Battista
Danilo Battista 3 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Il kaijū, tradotto in italiano “strana bestia” è un tipo di mostro tipico del filone di fantascienza  giapponese. Il termine si è diffuso negli anni 1950 grazie ai kaijū eiga (trad:film di mostri giganti), pellicole  che avevano  per protagonisti questo tipo di creature. Il capostipite ti tutti i  kaijū è Gojira, Godzilla in Occidente, protagonista di una lunga serie di film. Recentemente il fenomeno è esploso anche in Occidente grazie ad alcuni film Hollywoodiani di successo dedicati a Godzilla e alla saga di Pacific Rim; che conta 2 film, una serie animata prodotta da Netflix ed una lunga serie di merchandising dedicato tra cui videogiochi e action figure.

I kaijū sono  nati dalla fantasia di autori  giapponesi a partire dal dopoguerra,  sconvolti dalle  bombe atomiche lanciate su Hiroshima e Nagasaki. Bisogna inoltre tenere presente che si trattava di un periodo storico particolare fatto di  guerra fredda e corsa agli armamenti nucleari. Nelle pellicole dedicate ai kaiju quasi sempre  le radiazioni nucleari procurano  mutazioni genetiche responsabili della nascita di mostri.

Kaiju No.8 è la terza opera di rilievo di Naoya Matsumoto, mangaka classe 1982. ed è un ambizioso  manga di genere tokusatsu (trad. effetti speciali)  i cui capitoli sono stati  pubblicati tre volte al mese gratuitamente sul sito Manga Plus di Sueisha. Negli ultimi mesi la sua popolarità è cresciuta vertiginosamente, vendendo più di un milione e mezzo di copie fisiche, diventando una delle serie dalla crescita più rapida su Shonen Jump+ , il  manga è stato nominato per il 14° Manga Taishō nel 2021 e si è piazzato 6°, ha poi vinto il Next Manga Award 2021 nella categoria web. Successivamente alla pubblicazione online  i capitoli sono stati raccolti i e pubblicati in tankōbon dalla stessa Shūeisha.

La campagna di promozione è stata massiccia: per pubblicizzare la serie è stato mostrato un video promozionale presentato a fine dicembre 2020 come un telegiornale sul grande schermo di Yunika Vision nella stazione di Seibu-Shinjuku. Anche in Italia, come abbiamo visto, StarComics ha fatto le cose in grande ( QUI e QUI).

Kaiju No.8 colpisce fin da subito per l’ incipit intrigante ma non totalmente originale:  la storia è ambientata in un Giappone moderno e fantascientifico, colpito da frequenti attacchi di colossali kaiju e difeso da piloti  a comando di enormi mecha  che  combattono con armi e super poteri.

Kafka Hibino, il protagonista,  è un trentaduenne che lavora per un’azienda di pulizia dei resti dei Kaiju. Si tratta di  un’occupazione umile all’ombra dei soldati delle forze di difesa anti-Kaiju.
Il membro più famoso di questa divisione dell’esercito,  è Mina Ashiro, un’amica d’infanzia di Kafka, con cui il protagonista aveva stretto la promessa di entrare entrambi nelle forze di difesa della Japan Defense Force.

Kafka riesce a superare le prove di ammissione ed  ha una possibilità di realizzare il suo sogno. Improvvisamente, però si trasforma egli stesso in un kaiju e viene inserito nella lista di neutralizzazione della Defense Force con il nome in codice Kaiju No. 8.

Kafka Hibino è un personaggio particolare per un manga  shōnen, è un protagonista di una certa età rispetto all’ età  media dei protagonisti del  genere, una persona che  si è accontentata di una vita normale e i cui sogni sono stati infranti dopo aver tentato più volte l’esame di ammissione nell’esercito.

Il manga che, almeno all’inizio,  ha delle affinità con  Pacific Rim e L’Attacco dei Giganti,  stupisce  il lettore con un’occhiata  “dietro le quinte” dell’ormai familiare lotta tra uomini e mostri.

Sfortunatamente l’eccitante novità  del protagonista che pulisce la città dalle viscere dei mostri, una scelta che avrebbe portato una ventata di aria fresca nell’ormai  ripetitivo panorama shōnen, viene ben presto sostituita dalla trasformazione in mostro di Kafka, che porta il manga sulla direzione molto classica.

Kaiju No.8 è un manga promettente, creato su fondamenta solide e familiari ai lettori; l’opera gioca  su scelte narrative consolidate ma rinuncia all’innovazione per conquistare una fetta di pubblico più ampia.

Per tutte le info si può consultare la PAGINA che l’editore StarComics dedica al primo numero del manga.

Potrebbe piacerti anche

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura

Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone

ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025

Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI

Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale

Danilo Battista Apr 3, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article L’intervista cosplay della settimana: Kika Moon
Next Article LA GEVI NAPOLI TORNA A VINCERE ANCHE IN TRASFERTA, SBANCATA TREVISO CON UN SUPER MCDUFFIE

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
3 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
3 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
4 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
4 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
4 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
4 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
4 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
4 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
5 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
5 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura

3 ore fa
GiochiNerdangolo

Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone

3 ore fa
FumettiNerdangolo

ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025

4 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI

4 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?