Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: Black Friday, aumentano del 208% le frodi nei pagamenti online
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Kaspersky: Black Friday, aumentano del 208% le frodi nei pagamenti online

Danilo Battista
Danilo Battista 9 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Nel periodo precedente al Black Friday i ricercatori di Kaspersky hanno osservato un aumento del numero di attacchi di phishing che riproducono finte pagine di pagamento elettronico. Il numero totale di questi tentativi di truffa è più che raddoppiato da settembre (627.560) a ottobre 2021 (1.935.905), con un aumento percentuale del 208%. Questo e altri risultati sono disponibili nel report di Kaspersky “Black Friday 2021: How to Have a Scam-Free Shopping Day”.

La stagione dei saldi è uno dei periodi dell’anno preferiti da acquirenti e rivenditori ma non solo, anche per i criminali informatici questa stagione è redditizia. In questo periodo, infatti, gli attaccanti sfruttano la voglia degli utenti di fare affari online creando pagine web finte che riproducono le più grandi piattaforme di vendita al dettaglio e di sistemi di pagamento elettronico.

Durante i primi dieci mesi del 2021, i prodotti Kaspersky hanno rilevato più di 40 milioni di attacchi di phishing rivolti alle piattaforme di e-commerce e di e-shopping, così come agli istituti bancari. Dopo 18 mesi difficili, nel 2021 i negozi fisici hanno vissuto una ripresa e gli acquirenti sono tornati in parte allo shopping offline. Infatti, i ricercatori di Kaspersky non hanno osservato le tipiche tendenze stagionali del phishing legate allo shopping online, come l’afflusso significativo di pagine web con offerte troppo belle per essere vere o la crescita delle truffe legate al retail.

Tuttavia, c’è un’eccezione degna di nota. Nel 2021, il numero totale di tentativi di phishing finanziario che prendono di mira i sistemi di pagamento elettronico è più che raddoppiato da settembre (627.560) a ottobre (1.935.905) con un aumento percentuale del 208%. In effetti, quest’anno abbiamo osservato l’introduzione di nuovi sistemi di pagamento in vari paesi grazie alla loro innegabile convenienza. Tenuto conto che l’adozione di questi sistemi da parte degli utenti è salita alle stelle, i truffatori hanno iniziato a sfruttarli attivamente come un’esca per diffondere attività dannose.

Inoltre, è stato registrato un aumento del numero di email di spam rilevate dai prodotti di Kaspersky. Dal 27 ottobre al 19 novembre, nel periodo subito prima della stagione dei saldi, sono state registrate 221.745 email di spam contenenti le parole “Black Friday”.

I ricercatori di Kaspersky hanno anche analizzato quali tra le più popolari piattaforme di shopping sono state utilizzate come esca per diffondere pagine di phishing. Guardando al numero totale di tentativi di phishing che sfruttano i nomi dei negozi online è stato osservato che Amazon è l’esca più utilizzata. Per la maggior parte del 2021, il secondo più sfruttato è stato eBay, seguito da Alibaba e Mercado Libre.

Il numero di tentativi di phishing che utilizzano piattaforme di shopping come esca nel 2021

 

“Durante la stagione del Black Friday assistiamo sempre ad un’intensificazione dell’attività di scamming. Forse un po’ più inaspettata è l’attenzione rivolta ai sistemi di pagamento elettronico. Questa volta, abbiamo scoperto un incredibile aumento del 208% nel numero di attacchi che imitano i sistemi di pagamento più popolari. Naturalmente, ogni nuova applicazione di pagamento è vista dai truffatori come una nuova opportunità per sfruttare potenzialmente gli utenti”, ha dichiarato Tatyana Shcherbakova, security expert at Kaspersky.

“Quindi, per proteggere i vostri dati e i vostri soldi, è importante che vi assicuriate sempre che la pagina di pagamento online sia sicura. Guardate ad esempio alla URL della pagina web per capire se inizia con HTTPS invece del solito HTTP e se è presente l’icona di un lucchetto di fianco alla URL”, ha aggiunto Tatyana.

Maggiori informazioni sulle truffe legate al Black Friday sono disponibili su Securelist.com.

Di seguito alcune raccomandazioni di Kaspersky per non cadere nella trappola dei criminali informatici:

  • Utilizzare una soluzione di sicurezza affidabile come Kaspersky Security Cloud, che identifica gli allegati dannosi e blocca i siti di phishing, sia sul computer che sui dispositivi mobile
  • Non aprire gli allegati o cliccare sui link all’interno di e-mail che provengono da banche, applicazioni di pagamento elettronico o portali di shopping, soprattutto se il mittente si dimostra particolarmente insistente.
  • Si consiglia di andare direttamente sul sito ufficiale e accedere al proprio conto da lì.
  • Controllare il formato dell’URL o l’ortografia del nome dell’azienda.
  • Leggere le recensioni e controllare i dati di registrazione del dominio prima di compilare qualsiasi informazione
  • Diffidare delle offerte che sembrano troppo belle per essere vere, solitamente non lo sono

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante.

Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE

IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO

Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto

Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic

ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco

Danilo Battista Nov 22, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Milieu Edizioni – PINO, VITA ACCIDENTALE DI UN ANARCHICO
Next Article Una nota dal team Rockstar Games su Grand Theft Auto: The Trilogy – The Definitive Edition

Ultime notizie

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE
3 ore fa Danilo Battista
Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto
12 ore fa Redazione
LA KERMESSE “ANTICHI SCENARI” TORNA ALLA DANZA NELL’AREA URBANA PANETTI TERME DI NETTUNO CON “ROOM 22”
12 ore fa Redazione
Concorso Comune Napoli e città metropolitana pubblicati i bandi
12 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE L’ULTIMO STRIP DI ROSSELLA PUGLIESE
12 ore fa Redazione
L’Italia dice no alla strage dei pulcini maschi
12 ore fa Nicoletta Gammieri
IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO
23 ore fa Danilo Battista
Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto
23 ore fa Danilo Battista
Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic
23 ore fa Danilo Battista
ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE

3 ore fa
NerdangoloVideogiochi

IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO

23 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto

23 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic

23 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?