Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer

Danilo Battista
Danilo Battista 4 settimane fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Secure Operation: Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer

 

Kaspersky ha collaborato con INTERPOL alla Secure Operation per contrastare gli attacchi Infostealer ed eliminare le infrastrutture che ospitano questo tipo di malware. L’operazione ha riunito le forze dell’ordine di 26 Paesi e partner privati di INTERPOL, portando all’arresto di oltre 30 sospettati e all’eliminazione di oltre 20.000 indirizzi IP o domini malevoli connessi a cybercrimini legati a malware Infostealer.

Infostealer è un tipo di malware progettato per sottrarre dati importanti degli utenti, comprese informazioni finanziarie, dati di accesso e cookie; questi dati vengono raccolti all’interno di file login e successivamente distribuiti dai cybercriminali all’interno di community nel dark web. Il team Digital Footprint Intelligence di Kaspersky ha rilevato che circa 26 milioni di dispositivi con sistema operativo Windows sono stati infettati da vari tipi di infostealer tra il 2023 e il 2024. In media, ogni 14° infezione causata da infostealer comporta il furto di informazioni di carte di pagamento.

L’operazione si è svolta tra gennaio e aprile 2025 e aveva lo scopo di individuare in modo preciso e interrompere le attività informatiche dannose legate agli Infostealer, localizzando i server, mappando le reti fisiche ed eseguendo takedown mirati. L’operazione è stata supportata dai partner privati di INTERPOL, tra cui Kaspersky, che hanno condiviso i loro dati delle infrastrutture dannose coinvolte nel controllo o nella distribuzione di malware Infostealing, inclusi i dati dei server di comando e controllo (C&C) del malware. 

In totale, l’operazione ha esaminato quasi 70 versioni di malware infostealer e 26.000 IP e domini associati, sequestrando oltre 40 server coinvolti. A seguito dell’operazione, le autorità hanno avvertito oltre 216.000 vittime e potenziali vittime in modo da consentire loro di intervenire immediatamente, ad esempio cambiando le password, bloccando gli account o eliminando accessi non autorizzati.

I momenti più importanti della Secure Operation: 

  • In Vietnam, la polizia ha arrestato 18 sospettati, sequestrando i dispositivi dalle loro case e dai luoghi di lavoro. Uno dei leader del gruppo è stato scoperto con oltre 300 milioni di VND (11.500 dollari) in contanti, carte SIM e documenti di registrazione aziendale, evidenziando così un sistema di apertura e vendita di conti aziendali.
  • In Sri Lanka e a Nauru, le autorità hanno effettuato irruzioni nelle case come parte dell’Operazione Secure, portando all’arresto di 14 persone – 12 in Sri Lanka e due a Nauru – e all’identificazione di 40 vittime.
  • A Hong Kong, la polizia ha esaminato oltre 1.700 informazioni fornite da INTERPOL e ha identificato 117 server di comando e controllo ospitati da 89 fornitori di servizi Internet. Questi server sono stati utilizzati dai cybercriminali come hub principali per il lancio e la gestione di campagne malevole, tra cui phishing, frodi online e truffe sui social media.

Neal Jetton, Director of Cybercrime di INTERPOL, ha dichiarato: “INTERPOL continua a sostenere un’azione collaborativa e pratica per contrastare le minacce informatiche globali. La Secure Operation ha dimostrato ancora una volta la forza della condivisione di informazioni per disattivare le infrastrutture dannose e prevenire danni su larga scala a persone e aziende”.

“Le minacce informatiche non hanno confini e nemmeno la cooperazione internazionale riesce sempre a fermarle. Le aziende private, come prime linee di difesa, forniscono dati reali sulle minacce informatiche e la loro condivisione con le forze dell’ordine contribuisce ad arrestare definitivamente la propagazione delle minacce. La sicurezza informatica globale è una responsabilità collettiva e Kaspersky apprezza il ruolo svolto da INTERPOL nel riunire le parti interessate il cui contributo è necessario per creare un mondo digitale più sicuro”, ha commentato Yuliya Shlychkova, Vice President, Global Public Affairs, di Kaspersky. 

Le minacce Infostealer stanno crescendo sempre di più e Kaspersky Digital Footprint Intelligence monitora continuamente il dark web per rilevare le credenziali compromesse, diffondere la consapevolezza di questa minaccia e condividere le strategie per mitigare i rischi associati.

Nel caso di rilevamento di una fuga di dati causata da malware infostealer, Kaspersky consiglia di:

  • Intervenire tempestivamente nel caso in cui si sospetti che i dati della propria carta di credito siano stati diffusi: monitorare le notifiche della banca, richiedere una nuova carta e modificare la password dell’app o del sito web della banca. Attivare l’autenticazione a due fattori e altri metodi di verifica. Se i dati del conto e dell’estratto conto sono emersi in una fuga di dati, è necessario prestare particolare attenzione alle e-mail di phishing, agli SMS e alle telefonate fraudolente. I cybercriminali potrebbero sfruttare queste informazioni per attacchi mirati. In caso di situazioni poco chiare, contattare direttamente la propria banca.
  • Modificare le password degli account compromessi e monitorare le attività sospette associate a tali account.
  • Eseguire scansioni di sicurezza complete su tutti i dispositivi, rimuovendo qualsiasi malware rilevato.
  • Poiché gli infostealer colpiscono sia i dispositivi personali che quelli aziendali, si raccomanda alle aziende di monitorare in modo proattivo i siti del dark web per individuare gli account compromessi prima che rappresentino un rischio per i clienti o i dipendenti. Una guida dettagliata per impostare il monitoraggio è disponibile al seguente link.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di cybersecurity e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, la profonda esperienza di Kaspersky in materia di sicurezza e di Threat Intelligence si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per la sicurezza di aziende, infrastrutture critiche, governi e consumatori in tutto il mondo. Il portfolio completo dell’azienda comprende una protezione Endpoint leader, prodotti e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo milioni di persone e oltre 200.000 aziende a proteggere ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/ 

Seguici su:

https://twitter.com/KasperskyLabIT 

http://www.facebook.com/kasperskylabitalia

https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia

https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/

https://t.me/KasperskyItalia

Potrebbe piacerti anche

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina

FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI

Relax e Digital Detox: come vivere vacanze senza stress tecnologico

Capcom annuncia la line-up completa della Gamescom 2025

Danilo Battista Giu 12, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
Next Article Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale

Ultime notizie

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE
7 ore fa Cristiana Abbate
Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere
7 ore fa Redazione
AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI
7 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio
7 ore fa Redazione
Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano
14 ore fa Redazione
Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
19 ore fa Redazione
Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
19 ore fa Redazione
Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8
19 ore fa Redazione
NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina
20 ore fa Danilo Battista
FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Hi Tech

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

19 ore fa
NerdangoloVideogiochi

NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina

20 ore fa
Hi TechNerdangolo

FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI

21 ore fa
Hi TechNerdangolo

Relax e Digital Detox: come vivere vacanze senza stress tecnologico

21 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?