Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: diminuiscono del 29% gli attacchi DDoS nel Q1 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: diminuiscono del 29% gli attacchi DDoS nel Q1 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Secondo i dati del Kaspersky DDoS Prevention, nel primo trimestre 2021, il numero di attacchi DDoS è diminuito del 29% rispetto allo stesso periodo del 2020, ma è aumentato del 47% rispetto al Q4 2020. La percentuale più alta è stata registrata a gennaio, con il 43% di tutti gli attacchi rilevati nel primo trimestre.
Nei primi mesi del 2021 erano ancora tante le persone che lavoravano da remoto e trascorrevano il loro tempo libero a casa. Approfittando di questa situazione, i criminali informatici hanno condotto attacchi DDoS contro le aziende di cui gli utenti avevano più bisogno. Sono stati colpiti, ad esempio, i siti di gaming online e i provider di servizi di telecomunicazioni causando l’interruzione della connessione a internet e creando disagi agli utenti che ne avevano bisogno per lavorare. Nonostante l’attenzione su queste risorse sia ancora alta, le statistiche mostrano che la situazione generale relativa agli attacchi DDoS si sta stabilizzando.
Il calo di attacchi rilevato nel primo trimestre del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020 si può spiegare, secondo gli esperti di Kaspersky, con la situazione anomala che si è venuta a creare lo scorso anno. A causa dell’improvviso passaggio al lavoro da remoto, i gateway VPN aziendali e le risorse web, come la posta o le knowledge base aziendali, che prima erano disponibili solo all’interno delle organizzazioni, sono diventati bersaglio di attacchi DDoS. Nel corso dell’anno, poi, buona parte delle aziende ha implementato una protezione di queste parti dell’infrastruttura IT. Di conseguenza, gli attacchi DDoS contro queste risorse web sono diventati meno efficaci e sono diminuiti. Quindi, tra febbraio e marzo 2021 il numero di attacchi è tornato allo stesso livello del periodo precedente al lockdown.

Confronto anno su anno del numero di attacchi DDoS per ciascun mese, fatto 100 lo stesso periodo del 2019.

Guardando al numero di attacchi DDoS, nel mese di gennaio 2021 è stato rilevato un picco. Anche le statistiche del sistema Kaspersky DDoS Intelligence, che intercetta e analizza i comandi ricevuti dai bot dei server di comando e controllo, hanno mostrato questo aumento. Ad esempio, il 10 e l’11 gennaio, il numero di attacchi registrati ha superato 1.800, e in altri giorni nel corso dello stesso mese ha raggiunto più di 1.500.
“A parte il picco rilevato a gennaio possiamo dire che il primo trimestre del 2021 è stato piuttosto tranquillo. Questa impennata potrebbe essere stata causata da un calo dei prezzi delle criptovalute che ha indotto alcuni criminali a riutilizzare i dispositivi infetti nelle botnet per inviare traffico spazzatura invece di estrarre valuta. Ad ogni modo, nonostante un calo generale nel primo trimestre 2021, consigliamo di proteggere le risorse web dagli attacchi DDoS perché, come possiamo vedere, i criminali informatici guidati da motivi economici possono facilmente cambiare le loro tattiche a seconda delle circostanze”, ha commentato Alexey Kiselev, Business Development Manager del team Kaspersky DDoS Protection.
Per proteggersi dagli attacchi DDoS, gli esperti di Kaspersky offrono le seguenti raccomandazioni:
⦁ Proteggere le operazioni delle risorse web affidandole a specialisti che capiscano come rispondere agli attacchi DDoS
⦁ Validare gli accordi e le informazioni di contatto di terzi, compresi quelli fatti con i fornitori di servizi internet. Questo aiuta i team ad accedere rapidamente agli accordi in caso di attacco.
⦁ Implementare soluzioni professionali per salvaguardare l’organizzazione dagli attacchi DDoS. Per esempio, ⦁ Kaspersky DDoS Protection combina l’esperienza di Kaspersky nella lotta contro le minacce informatiche alle soluzioni uniche sviluppate in-house.
È possibile leggere il report completo su Securelist.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA

WWE 2K23 – WarGames

LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!

Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi

Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce

Danilo Battista Mag 10, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Edikit presenta “Storie di Abissi, Lacerazioni e Mostri Nascosti”, scritto e illustrato da Francesca Paiocchi
Next Article PORT ROYALE 4 IN ARRIVO IL 28 MAGGIO SU NINTENDO SWITCH™

Ultime notizie

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
7 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
7 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
7 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
8 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
8 ore fa Danilo Battista
“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
18 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
18 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
18 ore fa Gianluca Musca

You Might Also Like

NerdangoloFumetti

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA

7 ore fa
NerdangoloVideogiochi

WWE 2K23 – WarGames

7 ore fa
NerdangoloVideogiochi

LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!

7 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi

7 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?