Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: il 100% delle organizzazioni industriali europee crede che una strategia di sviluppo sostenibile possa migliorare il loro livello di sicurezza informatica
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: il 100% delle organizzazioni industriali europee crede che una strategia di sviluppo sostenibile possa migliorare il loro livello di sicurezza informatica

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Secondo quanto emerso dalla ricerca di Kaspersky “The State of Industrial Cybersecurity in the Era of Digitalization”, per il 27% delle organizzazioni industriali una delle principali sfide nell’ambito della sicurezza informatica riguarda le ripercussioni delle violazioni informatiche sulla salute dei dipendenti. Il 100% delle aziende europee intervistate, invece, è convinto che una strategia di sviluppo sostenibile e la presenza di un Chief Sustainability Officer possano migliorare il loro livello di sicurezza informatica. Tuttavia, le organizzazioni sembrano avere un approccio misto alle politiche di sostenibilità adottate. Il 46% delle organizzazioni industriali europee non prevede di assumere un CSO, ma circa la metà lo ha già fatto, mentre il 61% ha introdotto o prevede di adottare delle misure tecniche per ridurre i danni in caso di incidenti e il 55% vorrebbe investire in iniziative sostenibili.
La sostenibilità richiede un approccio articolato in grado di coprire numerosi aspetti del lavoro di un’organizzazione come ad esempio la conformità alle normative, una supply chain affidabile, relazioni di fiducia con i clienti, responsabilità sociale, iniziative ecosostenibili e risorse umane. Il livello di protezione dalle minacce informatiche nelle organizzazioni industriali può avere un impatto diretto sulla sicurezza dei dipendenti, sui dati sensibili dei clienti, sui rapporti con i partner, sulle persone e sulla sicurezza ambientale. Di conseguenza, le organizzazioni devono rendere la sicurezza informatica parte della loro strategia di sviluppo sostenibile e migliorare l’approccio alla protezione informatica.
Dall’indagine è emerso che quando si parla di sfide in materia di sicurezza informatica per le organizzazioni industriali europee le principali riguardano le conseguenze degli attacchi sulla vita e la salute dei loro dipendenti (27%) e di altre parti coinvolte (18%), e la perdita di dati sensibili (37%). Le iniziative dedicate alla sostenibilità, tra cui la nomina di un Chief Sustainability Officer, possono essere considerate come una soluzione per mitigare tali rischi e proteggere più efficacemente l’organizzazione dalle minacce informatiche correlate.
Tuttavia, le strategie di sviluppo sostenibile, così come gli investimenti, le misure e i ruoli specializzati non sempre sono tutti correttamente allineati. Benché quasi la metà delle imprese in Europa (46%) non abbia in programma di assumere un CSO, il 40% ha già messo in atto misure tecniche supplementari per ridurre i danni in caso di incidenti o prenderà provvedimenti in questo senso (21%) e il 29% ha investito o investirà (26%) in iniziative per lo sviluppo sostenibile.

“L’operato di qualsiasi azienda, soprattutto di quelle industriali, influisce su molti aspetti della società. Le iniziative di sviluppo sostenibile mirano a garantire che l’impatto sia neutro o positivo. Tenendo conto di ciò, proteggere le organizzazioni dalle minacce informatiche in modo efficace non è solo un obiettivo individuale, ma fa parte di una strategia di sviluppo sostenibile. Adottare un approccio coerente significa riflettere sul ruolo che la cybersecurity riveste nella strategia complessiva di un’azienda e su come dovrebbe essere potenziata per proteggere l’infrastruttura aziendale e industriale, oltre che per garantire che tutti i dipendenti seguano le corrette pratiche di cyber-igiene”, ha dichiatato Anton Shipulin, Solution Business Lead, Kaspersky Industrial CyberSecurity di Kaspersky.
Il report “The State of Industrial Cybersecurity in the Era of Digitalization” è disponibile al seguente link. Maggiori informazioni su Kaspersky Industrial CyberSecurity e su come possa migliorare la protezione dalle minacce industriali sono disponibili sul sito di Kaspersky.

Potrebbe piacerti anche

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA

Danilo Battista Ott 26, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article ONE PIECE NOVEL A n. 1: IL PRIMO ROMANZO SPIN-OFF DELLA SERIE
Next Article TUTTE LE NOVITÀ E I GADGET DISPONIBILI IN ANTEPRIMA PER LUCCA CHANGES 2020

Ultime notizie

Ischia: controlli alle strutture ricettive. Denunciato un albergatore.
13 ore fa Redazione
Ospedale “Caldarelli”: una donna denunciata per danneggiamento.
13 ore fa Redazione
Scampia: maltratta i familiari. Arrestato.
13 ore fa Redazione
Di Streghe e di Spatriati: Mario Desiati, Premio Strega 2022, ricorda la vita e la letteratura di Mariateresa Di Lascia e degli autori pugliesi
14 ore fa Danilo Battista
Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico
21 ore fa Redazione
Evento 23 agosto villa Fiorentino Sorrento
21 ore fa Redazione
Mergellina: tenta di rubare a bordo di un’imbarcazione. Fermato.
21 ore fa Redazione
VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.
21 ore fa Redazione
Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.
1 giorno fa Redazione
Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC

1 giorno fa
FumettiNerdangolo

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

3 giorni fa
NerdangoloCosPlay

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?