Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: il 58% degli italiani diffida dei servizi online che subiscono una violazione dei dati
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: il 58% degli italiani diffida dei servizi online che subiscono una violazione dei dati

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Secondo uno studio condotto da Kaspersky a livello globale, più della metà degli italiani (58%) diffida dei servizi online che subiscono una violazione o un data breach. La sfiducia aumenta se il servizio online fa un uso improprio dei dati. In questo caso, infatti, il 65% degli italiani ha dichiarato che smetterebbe di usufruire dei servizi del provider per paura che le proprie informazioni personali possano essere vendute a terzi. La maggiore consapevolezza degli utenti circa le responsabilità delle aziende in materia di privacy richiede una maggiore trasparenza sulla gestione dei dati.

L’incremento di attività svolte online come lo shopping, l’intrattenimento, la comunicazione, e il business, ha accresciuto la consapevolezza degli utenti in merito alla quantità di dati offerti e alle possibili conseguenze della loro disponibilità in rete. Il 57% degli intervistati è preoccupato che la loro attività online sia costantemente monitorata dai siti web o dai servizi online a cui accedono.

Inoltre, il 58% degli utenti ha dichiarato di smettere di utilizzare un provider online che subisce una violazione. Sono già in molti gli utenti che esigono una maggiore protezione dei dati sensibili, sia dalle imprese che dai governi. Per quanto riguarda le aziende, il 63% degli italiani vorrebbe fossero più trasparenti quando si parla di trattamento dei dati mentre il 48% pensa che dovrebbero essere altrettanto trasparenti sul funzionamento della loro tecnologia. Analogamente, il 51% chiede che i governi siano più chiari sui processi di raccolta e gestione dei dati.

Questo non vuol dire che gli utenti sono contrari all’idea del data processing in generale. Il 66% degli intervistati è, infatti, consapevole che le app e i servizi digitali utilizzati gli rendano la vita più facile. Tuttavia, considerando che i dati personali di un intervistato su venti (5%) sono stati condivisi in modo inappropriato da una terza parte – con conseguente diffusione di informazioni personali sensibili (45%) o perdita di denaro (50%) – è importante adottare una maggiore cautela per il futuro.

Su cosa vorreste maggiore trasparenza da aziende e governi?
“I risultati dell’indagine hanno dimostrato che gli utenti hanno sviluppato una maggiore consapevolezza per cui ora richiedono un livello più alto di trasparenza nella gestione della loro privacy. Questo è un aspetto che noi di Kaspersky abbiamo portato alla luce anche nel settore della cybersecurity e che sosteniamo e incoraggiamo fortemente. Infatti, abbiamo recentemente ricollocato la nostra attività di elaborazione dei dati in Svizzera. Dal nostro punto di vista questo cambiamento nell’atteggiamento degli utenti ci aiuterà a rendere l’elaborazione dei dati più sicura e trasparente in futuro. Le aziende dovrebbero essere consapevoli di quanto ignorare questo cambiamento potrebbe essere dannoso per la loro reputazione”, ha dichiarato Marina Titova, Head of Consumer Product Marketing presso Kaspersky.

Oltre ai provvedimenti presi dai provider, ci sono alcune misure che gli utenti possono adottare per proteggere sé stessi e i loro dati:

⦁ Aggiornare i programmi e i sistemi operativi ogni volta che viene richiesto. Tramite questi aggiornamenti, le vulnerabilità vengono corrette, rendendo meno probabili le violazioni.

⦁ Scegliere una connessione Wi-Fi criptata per mantenere il computer e le informazioni al sicuro da occhi indiscreti. Si può anche utilizzare una soluzione come ⦁ Kaspersky Security Cloud, che offre una vasta gamma di strumenti come account checker, navigazione privata, modalità di blocco, anti-ransomware, sicurezza per dispositivi mobile e gestione delle password.

⦁ Utilizzare una rete privata virtuale (⦁ VPN) quando ci si connette a un Wi-Fi pubblico. La VPN protegge i dati personali e non conserva la cronologia dei siti visitati, le query di ricerca o altre azioni, scongiurando potenziali violazioni

⦁ Cambiare regolarmente le password degli account, così come le password di default dei propri device e del router. Le password predefinite sono troppo deboli e già note su internet

⦁ Infine, rimanere vigili nel caso ci si imbatta in email dannose, ed essere sempre consapevoli della protezione per la privacy all’interno di tutte le app e i servizi

Il report completo è disponibile a questo link.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA

Danilo Battista Apr 7, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article LA NUOVA LINEUP DI NOTEBOOK ULTRALEGGERI DELLA SERIE LG GRAM È ORA DISPONIBILE IN ITALIA
Next Article Hot Wheels Unleashed Gameplay Showcase

Ultime notizie

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere Confermati i dettagli sulle uscite settimanali degli episodi
4 ore fa Redazione
Per la rassegna “Incontriamoci in Villa”, Comoverão 4tet in concerto martedì 23 agosto a Sorrento
4 ore fa Redazione
Il desiderio di cadere di Max Deste e le regole per un romanzo perfetto
4 ore fa Redazione
Tentata rapina ad una turista in centro: due persone fermate.
4 ore fa Redazione
“Mandala”, il nuovo singolo raccontato da “iosonocorallo”.
4 ore fa Bianca Gammieri
SHE HULK: ATTORNEY AT LAW ALESSANDRA AMOROSO CELEBRA L’ARRIVO DELLA SERIE MARVEL STUDIOS
20 ore fa Redazione
CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA DI STATO NELLE PRINCIPALI STAZIONI FERROVIARIE
20 ore fa Redazione
Vico Equense: ruba un’auto ed un cellulare. Arrestato.
20 ore fa Redazione
LA GEVI NAPOLI COMPLETA IL ROSTER, UFFICIALE L’ARRIVO DI KAISER GATES
22 ore fa Jacques Pardi
Meda – è uscito il nuovo singolo “Parlo sempre”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

3 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC

3 giorni fa
FumettiNerdangolo

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

4 giorni fa
NerdangoloCosPlay

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?