Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Poco più di due terrzi dei top manager in Italia (76%) ammette che un errore di comunicazione con il reparto o il team di sicurezza IT ha causato almeno un incidente di cybersecurity nelle loro aziende. Per quanto riguarda i comportamenti individuali, la maggior parte dei dirigenti non IT ha citato una diminuzione del senso di cooperazione tra i diversi team (25%) e ha dichiarato che la situazione li porta a mettere in dubbio le competenze e le capacità dei colleghi quando la comunicazione con i dipendenti sulla sicurezza informatica non è chiara (37%).

Secondo una recente indagine di Forrester Analytics, le aziende spendono in media 37 giorni e 2,4 milioni di dollari per rilevare una violazione della cybersecurity e risolverla. Per determinare quanto la comprensione reciproca tra dirigenti e team di sicurezza IT influisca sulla resilienza informatica dell’azienda, Kaspersky ha condotto un’indagine globale su oltre 1.300 leader aziendali.

Sulla base dei risultati dello studio, il 99% degli intervistati non IT ha riscontrato errori di comunicazione in materia di sicurezza informatica. Per quanto riguarda le conseguenze, il più delle volte l’interruzione delle comunicazioni porta a gravi ritardi nei progetti (64%) e a incidenti di cybersecurity (62%). Quasi un terzo degli intervistati (rispettivamente 28% e 29%) ha dichiarato di aver riscontrato questi problemi più di una volta. Inoltre, tra gli altri effetti negativi sono stati evidenziati anche lo spreco di budget (60%), la perdita di un dipendente di valore (62%) e il deterioramento delle relazioni tra i team.

Vi siete mai trovati di fronte a una di queste conseguenze negative provocate da una comunicazione errata in materia di sicurezza IT?

Oltre a peggiorare gli indicatori di business, una comunicazione poco chiara nei confronti dei dipendenti della sicurezza informatica influisce anche sullo stato emotivo del team e fa sì che i dirigenti mettano in dubbio le competenze e le capacità dei dipendenti. Inoltre, il 26% dei dirigenti ammette che le incomprensioni fanno perdere la fiducia nella sicurezza dell’azienda e il 31% ritiene che questa situazione li renda nervosi, incidendo sulle loro prestazioni lavorative.

Quale delle seguenti affermazioni, nel caso in cui sia presente, è rilevante quando la comunicazione con i dipendenti responsabili della sicurezza IT non è chiara?

“Una comunicazione chiara tra i dirigenti di un’azienda e la gestione della sicurezza informatica è un prerequisito per la sicurezza aziendale. La sfida consiste nell’immedesimarsi negli altri, per anticipare e prevenire gravi malintesi. Ciò significa che, da un lato, il CISO dovrebbe conoscere il linguaggio aziendale di base per spiegare meglio i rischi esistenti e la necessità di misure di sicurezza. Dall’altro lato, le aziende dovrebbero capire che la protezione delle informazioni nel XXI secolo è parte integrante del business e quindi destinare budget per quest’area è un investimento per proteggere il patrimonio aziendale”, ha commentato Alexey Vovk, Head of Information Security di Kaspersky.

Per rendere più trasparente la comunicazione tra la sicurezza IT e le funzioni aziendali, Kaspersky consiglia di:

⦁ Comprendere i professionisti appartenenti a un altro ambito richiede non solo empatia, ma anche conoscenze aggiuntive. Mentre gli addetti alla sicurezza informatica possono ottenere maggiori informazioni sui termini e sui concetti aziendali di base in diversi corsi di formazione, i dirigenti non informatici hanno l’opportunità di immedesimarsi nel ruolo di un CISO per ottenere approfondimenti sulle sfide più rilevanti per la sicurezza informatica.

⦁ I manager, sia IT che non, hanno il dovere e la responsabilità di non isolarsi. Essere al corrente dell’agenda del mondo aziendale e di quello della cybersecurity è un’altra chiave per il successo della comunicazione e della comprensione reciproca.

⦁ Gli specialisti della cybersecurity devono utilizzare argomenti affidabili e comprensibili nella comunicazione delle loro esigenze al consiglio di amministrazione per giustificare il budget destinato alla cybersecurity. Per dimostrare la probabilità dei rischi e le misure di protezione necessarie, è opportuno utilizzare informazioni sulle minacce e sulle misure di sicurezza più rilevanti per il settore e le dimensioni dell’azienda. Risorse come l’IT Security Calculator e i report basati sulle osservazioni degli esperti possono facilitare notevolmente questo compito.

⦁ In un momento in cui le minacce IT diventano sempre più rilevanti e le aziende sono costrette ad aumentare i budget per la sicurezza informatica, è estremamente importante destinare gli investimenti in cybersecurity a strumenti di comprovata efficacia e ROI. Ciò significa che gli strumenti che riducono il livello di falsi positivi, il tempo di rilevamento degli attacchi, il tempo speso per ogni caso e altre metriche sono importanti per qualsiasi team di sicurezza informatica.
Il report completo e ulteriori approfondimenti sui problemi di comunicazione tra C-level e responsabili della sicurezza IT sono disponibili al seguente link.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante.

Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

  • https://twitter.com/KasperskyLabIT
  • http://www.facebook.com/kasperskylabitalia
  • https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia
  • https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/
  • https://t.me/KasperskyItalia

Potrebbe piacerti anche

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

PGA TOUR 2K23 – John Cena in game

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia

SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA

Danilo Battista Feb 2, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article R-Type Final 3 Evolved Annunciata la data d’uscita insieme a un nuovo trailer
Next Article Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”

Ultime notizie

Gli Universi di Leonardo da Vinci
3 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
3 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
3 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
3 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
3 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
3 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
3 ore fa Vera Gallinoro
PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI
19 ore fa Danilo Battista
GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano
19 ore fa Danilo Battista
PGA TOUR 2K23 – John Cena in game
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

19 ore fa
NerdangoloVideogiochi

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

19 ore fa
NerdangoloVideogiochi

PGA TOUR 2K23 – John Cena in game

20 ore fa
NerdangoloVideogiochi

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?