Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: il malware Qbot colpisce e-mail aziendali con PDF dannosi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: il malware Qbot colpisce e-mail aziendali con PDF dannosi

Danilo Battista
Danilo Battista 6 mesi fa
Share
6 Min Lettura
Foto di Gerd Altmann da Pixabay
SHARE

All’inizio di questo mese, Kaspersky ha scoperto un aumento di attacchi del malware Qbot indirizzato agli utenti aziendali e diffuso attraverso una campagna di e-mail dannose. Gli attaccanti utilizzano tecniche avanzate di social engineering: intercettano la corrispondenza di lavoro e inoltrano allegati PDF dannosi agli stessi thread di posta elettronica, metodo insolito per questo malware. Dal 4 aprile, più di 5.000 e-mail contenenti allegati PDF sono state ricevute in vari Paesi e la campagna continua. I ricercatori di Kaspersky hanno condotto un’analisi tecnica dello schema.

Qbot è un noto Trojan bancario che funziona come parte di una rete botnet. È in grado di rubare dati come password e corrispondenza di lavoro. Inoltre, consente agli attori delle minacce di controllare un sistema infetto e di installare ransomware o altri trojan su vari dispositivi in rete. I cybercriminali utilizzano numerosi schemi di distribuzione, tra cui l’invio di e-mail con allegati PDF dannosi, non comunemente osservati in questa campagna.

Dall’inizio di aprile, Kaspersky ha osservato un picco di attività dovuta a una campagna di e-mail di spam che utilizza questo particolare schema con allegati PDF. L’ondata è iniziata la sera del 4 aprile e da allora gli esperti hanno scoperto oltre 5.000 e-mail di spam con file PDF che diffondono questo malware in inglese, tedesco, italiano e francese.

Esempio di e-mail inoltrata con un allegato PDF dannoso.

Il banker viene distribuito attraverso la corrispondenza di lavoro di una potenziale vittima, rubata dai criminali informatici che inoltrano un’e-mail a tutti i destinatari del thread esistente e chiedono di aprire l’allegato PDF dannoso in circostanze plausibili. Ad esempio, gli attaccanti potrebbero chiedere di condividere tutta la corrispondenza relativa all’allegato o di calcolare l’importo del contratto in base ai costi stimati nell’allegato.

“Raccomandiamo alle aziende di prestare sempre attenzione perché il malware Qbot è molto dannoso, anche se la sua funzionalità di base non è cambiata negli ultimi due anni. Gli autori migliorano costantemente le loro tecniche, aggiungendo nuovi elementi convincenti di ingegneria sociale. Questo aumenta la probabilità che un dipendente sia vittima dello stratagemma. Per essere sempre al sicuro, è importante controllare attentamente i vari segnali di allarme, come l’ortografia dell’indirizzo e-mail del mittente, allegati strani, errori grammaticali e altro ancora. Inoltre, le soluzioni di cybersecurity specializzate possono aiutare a garantire la sicurezza delle e-mail aziendali”, ha dichiarato Darya Ivanova, Malware Analyst di Kaspersky.

Il contenuto del file PDF è un’immagine che simula una notifica di Microsoft Office 365 o Microsoft Azure. Se l’utente fa clic su “Open”, l’archivio dannoso viene scaricato sul suo computer da un server remoto (sito Web compromesso).
Gli esperti di Kaspersky hanno condotto un’analisi tecnica dettagliata di questo schema, disponibile su Securelist.
Per proteggere l’organizzazione delle minacce correlate, gli esperti di Kaspersky consigliano di:

⦁ Controllare l’indirizzo del mittente. La maggior parte dello spam proviene da indirizzi e-mail che non hanno senso o appaiono incomprensibili. Selezionando il nome del mittente, che può essere scritto in modo strano, si può vedere l’indirizzo e-mail completo. Se non siete sicuri che un indirizzo e-mail sia legittimo o meno, è possibile inserirlo in un motore di ricerca per verificarlo.

⦁ Diffidare dei messaggi che creano un senso di urgenza, tecnica spesso utilizzata dagli spammer. Ad esempio, l’oggetto può contenere parole come “urgente” o “è necessaria un’azione immediata” per spingervi ad agire.

⦁ Fornire al personale una ⦁ formazione di base sulla cybersecurity; può essere utile anche simulare un attacco di phishing per verificare che sappia distinguere le e-mail di phishing da quelle autentiche.

⦁ Implementare una soluzione di protezione per endpoint e server di posta con funzionalità anti-phishing, come ⦁ Kaspersky Endpoint Security for Business, che riduce le possibilità di infezione attraverso il phishing.

⦁ Installare una soluzione di sicurezza affidabile come ⦁ Kaspersky Secure Mail Gateway, che filtra automaticamente i messaggi di spam.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo.

L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante.

Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

  • https://twitter.com/KasperskyLabIT
  • http://www.facebook.com/kasperskylabitalia
  • https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia
  • https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/
  • https://t.me/KasperskyItalia

Potrebbe piacerti anche

NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]

FATE/SAMURAI REMNANT E’ DISPONIBILE!

È IN ARRIVO IL FOAMSTARS “OPEN BETA PARTY” GLOBALE!

Cylindo mostra i prodotti Yardistry in 3D nelle loro esatte dimensioni

SEGA ha pubblicato l’aggiornamento L’ultimo orizzonte per Sonic Frontiers

Danilo Battista Apr 17, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article STAR COMICS A COMICON NAPOLI 2023 – dal 28 aprile al 1 ̊ maggio 2023
Next Article Microids annuncia Dolphin Spirit – Ocean Mission
Raccolta fondi

Ultime notizie

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”
9 ore fa Jacques Pardi
RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”
9 ore fa Jacques Pardi
NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]
16 ore fa Danilo Battista
OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”
22 ore fa Redazione
In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto
22 ore fa Redazione
SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA
22 ore fa Redazione
Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”
22 ore fa Redazione
A Lapio (AV) domenica 8 ottobre ritorna Trekking in Vigna
22 ore fa Redazione
Keith Jesperson : L’ Assassino dal Viso Sorridente
22 ore fa Vera Gallinoro
TRAVOLTA L’UDINESE, IL NAPOLI A LECCE CERCA CONTINUITA’
22 ore fa Jacques Pardi

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]

16 ore fa
NerdangoloVideogiochi

FATE/SAMURAI REMNANT E’ DISPONIBILE!

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

È IN ARRIVO IL FOAMSTARS “OPEN BETA PARTY” GLOBALE!

1 giorno fa
Hi TechNerdangolo

Cylindo mostra i prodotti Yardistry in 3D nelle loro esatte dimensioni

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?