Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky indaga sulle minacce diffuse tramite i titoli della saga di Star Wars
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky indaga sulle minacce diffuse tramite i titoli della saga di Star Wars

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

A più di 40 anni dall’arrivo nelle sale del primo episodio della trilogia di Star Wars, la saga fantascientifica targata Lucasfilm che racconta le avventure di “una galassia lontana lontana”, le peripezie dei suoi personaggi in lotta contro il male continuano a unire le generazioni di ieri e di oggi.
Negli anni, il fortunato franchise ha prodotto tre trilogie, una serie di contenuti originali come videogiochi e fumetti raccolti in un Universo Espanso e la recente serie televisiva The Mandalorian, apprezzata dalla critica e nominata ai Golden Globe 2021. Come avviene per qualsiasi prodotto di successo della pop culture e del mondo dell’intrattenimento, anche la saga di Star Wars è stata sfruttata dai criminali informatici per monetizzare l’interesse degli utenti.
In occasione della giornata mondiale dedicata all’epopea tra le stelle, Kaspersky ha indagato sul numero di streaming illegali legati ai film di Star Wars a livello globale da gennaio 2021 alla fine di aprile.
Secondo i dati estrapolati dal Kaspersky Security Network, The Mandalorian, Il Risveglio della Forza e La vendetta dei Sith sono state le esche più popolari tra i criminali informatici per indurre gli utenti a scaricare contenuti dannosi.

Film Utenti
The Mandalorian 296
The Force Awakens 117
Revenge of the Sith 33

Il nome di The Mandalorian ha anche un altro primato. Sono stati infatti rilevati ben 267 file dannosi che ne sfruttavano il nome.
Le 3 minacce più sfruttate per colpire i fan della saga sono state i Downloader, un malware che appartiene alla categoria dei not-a-virus, con il 40% de casi di infezione, i Trojan con il 29% e gli AdWare con il 19%
Not a virus e Trojan sono anche le minacce che in genere vengono utilizzate maggiormente per colpire gli utenti che si rivolgono a piattaforme di streaming non ufficiali.
I Trojan, infatti, rappresentano il 47% delle minacce totali di questa categoria e sono molto pericolosi perché consentono ai criminali informatici di cancellare i dati del dispositivo e di bloccare il computer. Alcuni Trojan sono file spia che tracciano le azioni degli utenti sul dispositivo infetto.
Anche i “not a virus”, come gli adware, sono minacce piuttosto diffuse e difficili da disinstallare che bombardano gli utenti con pubblicità indesiderata.
Per godersi la propria serie o film preferito e proteggersi dalle minacce di sicurezza informatica Kaspersky raccomanda di:
⦁ Effettuare i download solo da piattaforme di streaming ufficiali, controllando l’autenticità dei siti web e il formato delle URL.
⦁ Fare attenzione alle estensioni dei file prima di eseguire il download. Un file video non avrà mai un’estensione .exe o .msi.
⦁ Utilizzare una soluzione di sicurezza affidabile, come ⦁ Kaspersky Security Cloud, che identifica gli allegati dannosi e blocca i siti di phishing.

Sul blog di Kaspersky è possibile leggere un articolo sulle avventure dell’Impero Galattico nella seconda stagione di The Mandalorian spiegate in termini di sicurezza informatica.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

WWE 2K23: Your Time is Now

Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende

LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH

TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA

Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino

Danilo Battista Mag 5, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Annunciata la data d’uscita di Prinny Presents NIS Classics Volume 1 per Nintendo Switch™!
Next Article HITORIJIME MY HERO N. 6: 3 CARTOLINE IN REGALO

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
5 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
5 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
5 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
6 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
6 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
14 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
20 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
20 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
20 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

WWE 2K23: Your Time is Now

14 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende

20 ore fa
NerdangoloVideogiochi

LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH

20 ore fa
NerdangoloVideogiochi

TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA

20 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?