Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: l’85% delle aziende geo-distribuite che ricorrono al container development ha subito cyberattacchi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: l’85% delle aziende geo-distribuite che ricorrono al container development ha subito cyberattacchi

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Secondo l’ultimo studio di Kaspersky, più di tre quarti (85%) delle aziende geo-distribuite che utilizzano metodi di container development hanno subito incidenti di cybersecurity negli ultimi 12 mesi. Queste organizzazioni, che hanno utilizzato container e/o Kubernetes, hanno dovuto affrontare un’ampia gamma di incidenti informatici con risultati catastrofici, tra cui fughe di dati sensibili (39%), perdite finanziarie (38%) e diminuzione della fiducia dei clienti (34%).

L’ultimo report di Kaspersky “Gestione delle aziende geograficamente distribuite: sfide e soluzioni” raccoglie le opinioni dei professionisti della sicurezza informatica e dei decision maker C-level che lavorano per aziende geo-distribuite in merito alle sfide legate alla protezione della rete nella creazione e nella manutenzione di infrastrutture multisede. Lo studio evidenzia anche i problemi che queste organizzazioni devono affrontare quando operano in cloud ibridi e containerizzati.

La quasi totalità (94%) delle aziende con reti distribuite su più sedi, che ha partecipato allo studio, disponeva di team interni di sviluppo IT, il 79% dei quali utilizzava un metodo di container development. Tra le aziende che lo utilizzano, l’85% ha dichiarato di aver subito incidenti di cybersecurity legati ai container e/o a Kubernetes negli ultimi 12 mesi.

Le conseguenze degli incidenti informatici sono state gravi: il 39% ha portato a fughe di dati sensibili, il 38% perdite finanziarie e il 34% la perdita di fiducia dei clienti. Gli intervistati hanno dichiarato che i motivi principali degli attacchi sono stati errori nelle configurazioni (34%), falle nel processo di runtime security (32%) e rilevamento tardivo di malware nei container (32%).

“Gli incidenti di cybersecurity legati ai container e a Kubernetes rappresentano sfide significative per le aziende geo-distribuite. I risultati del nostro studio sottolineano l’importanza cruciale di implementare solide misure di sicurezza per salvaguardarsi da fughe di dati riservati e altre minacce informatiche in ambienti cloud ibridi e containerizzati. Poiché le organizzazioni continuano ad espandere la loro digital footprint, le misure di sicurezza proattive sono essenziali per mitigare i rischi e mantenere la fiducia dei clienti”, ha dichiarato Timofey Titkov, Head of Cloud & Network Security Product Line, Kaspersky

Il report completo con tutti i risultati sulle sfide che le aziende distribuite sul territorio devono affrontare è disponibile a questo link.

Per proteggere gli ambienti containerizzati, Kaspersky consiglia di:

  • Utilizzare soluzioni specializzate per la protezione dei container, come Kaspersky Container Security, progettate per garantire la sicurezza in tutte le fasi dello sviluppo di applicazioni containerizzate. Questo può essere il passo iniziale per l’implementazione di soluzioni complesse di sicurezza DevOps e cloud, come Kaspersky Cloud Workload Security, disponibile a breve. L’ecosistema fornisce all’infrastruttura cloud dei clienti una protezione completa che include host, macchine virtuali, istanze in cloud, container e Kubernetes. Inoltre, riduce i costi e il consumo di risorse.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di sicurezza informatica e digital privacy fondata nel 1997. Le profonde competenze in materia di Threat Intelligence e sicurezza si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e utenti in tutto il mondo. Il portfolio completo di sicurezza dell’azienda comprende una protezione leader degli endpoint e diverse soluzioni e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune, per combattere le sofisticate minacce digitali in continua evoluzione. Oltre 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie Kaspersky e aiutiamo 220.000 aziende a tenere al sicuro ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

 Seguici su:

https://twitter.com/KasperskyLabIT 

http://www.facebook.com/kasperskylabitalia

https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia

https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/

https://t.me/KasperskyItalia

 

Potrebbe piacerti anche

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

MY GIRLFRIEND’S CHILD

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

Attivare Windows acquistandolo in offerta

Sonic X Shadow Generations su Switch 2, la velocità trova la sua casa

Danilo Battista Mag 29, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Toshiba: come ottenere la massima durata degli hard disk
Next Article Fantasy Day 2024 gli annunci di oggi: la_va_lend e tutti gli altri!

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
7 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
7 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
7 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
7 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
7 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
7 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
21 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
22 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
22 ore fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
24 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

21 ore fa
NerdangoloVideogiochi

MY GIRLFRIEND’S CHILD

22 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

22 ore fa
Hi Tech

Attivare Windows acquistandolo in offerta

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?