Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: nuova campagna inganna gli utenti Windows con falsi CAPTCHA ed errori del browser
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: nuova campagna inganna gli utenti Windows con falsi CAPTCHA ed errori del browser

Danilo Battista
Danilo Battista 8 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Kaspersky ha scoperto una nuova campagna malevola, diffusa attraverso annunci web e rivolta agli utenti Windows. Durante la navigazione, gli utenti possono cliccare involontariamente su un annuncio che occupa l’intero schermo, reindirizzandoli a una falsa pagina CAPTCHA o a un falso messaggio di errore Chrome che li invita a seguire i passaggi per scaricare gli stealer. Kaspersky ha registrato oltre 140.000 contatti con questi annunci dannosi nei mesi di settembre e ottobre 2024, e più di 20.000 utenti sono stati reindirizzati a pagine false che contenevano script dannosi. Si tratta prevalentemente di utenti provenienti da Brasile, Spagna, Italia e Russia. Gli esperti consigliano di essere prudenti e di evitare richieste di azione online sospette.

Un CAPTCHA è una funzione di sicurezza utilizzata all’interno di siti web e app per verificare se si tratta di un utente reale, un programma automatico oppure un bot. All’inizio di quest’anno sono stati segnalati attacchi che hanno distribuito lo stealer Lumma, utilizzando CAPTCHA falsi, soprattutto per colpire i gamer. Navigando sui siti di gaming, gli utenti venivano indotti a cliccare un banner che copriva l’intero schermo per poi essere reindirizzati a una falsa pagina CAPTCHA con un messaggio di istruzioni per scaricare lo stealer. Una volta cliccato Non sono un robot, un comando PowerShell criptato di Windows veniva copiato direttamente negli appunti del PC e successivamente veniva richiesto di incollarlo nella cartella del computer e premere invio, scaricando e avviando involontariamente Lumma. Nel frattempo, il malware ha cercato file relativi alle criptovalute, cookie e dati del password manager della vittima. Inoltre, ha visitato le pagine web di varie piattaforme di e-commerce, aumentando così il numero di visualizzazioni e garantendo agli hacker un ulteriore guadagno economico.


Un falso CAPTCHA con istruzioni pericolose

In questa nuova ondata di attacchi, i ricercatori Kaspersky hanno identificato un altro schema dove, al posto di un CAPTCHA, compare un messaggio di errore in una pagina web con uno stile simile quello dei messaggi di servizio di Chrome. Gli hacker invitano l’utente a “copiare la correzione” nella finestra del computer (si tratta dello stesso comando PowerShell descritto precedentemente).

Un messaggio falso che imita messaggi di Google Chrome

Kaspersky ha scoperto che la nuova ondata di attacchi non prende di mira solo i gamer, ma anche altri soggetti, ed è distribuita attraverso servizi di file-sharing, applicazioni web, portali di bookmaker, pagine di contenuti per adulti, community di utenti appassionati di anime e altri canali. Gli aggressori utilizzano anche il Trojan Amadey che, come Lumma, ruba le credenziali dai browser più utilizzati e dai portafogli di criptovalute, ma può anche catturare screenshot, ottenere credenziali per i servizi di accesso da remoto ottenendo l’autorizzazione ad accedere al dispositivo della vittima. 

“Gli hacker acquistano alcuni slot pubblicitari e se l’utente ci clicca sopra viene reindirizzato a risorse dannose. Questa campagna prevede una rete di distribuzione notevolmente amplificata e l’introduzione di un nuovo scenario di attacco che raggiunge un maggior numero di vittime. Ora gli utenti possono essere attirati da un falso CAPTCHA o da un messaggio di errore Google Chrome, diventando così vittime di uno stealer dotato di nuove funzionalità. Le aziende e gli utenti dovrebbero prestare attenzione e riflettere prima di eseguire qualsiasi richiesta sospetta che ricevono online”, ha affermato Vasily Kolesnikov, Security Expert di Kaspersky.

Per ulteriori informazioni visita Securelist.

Per evitare le minacce relative agli stealer, Kaspersky consiglia di seguire le raccomandazioni riportate di seguito.

Aziende: 

  • Verificare che le credenziali dei dispositivi o delle Web app della propria azienda non siano state compromesse dagli aggressori sulla landing page Kaspersky Digital Footprint Intelligence;
  • Utilizzare una soluzione di sicurezza dedicata come Kaspersky Endpoint Security for Business con controllo di app e Web; l’analisi del comportamento aiuta a rilevare rapidamente le attività malevole;
  • Migliorare l’alfabetizzazione digitale dei propri dipendenti per ridurre al minimo i rischi di cyber attacchi, utilizzando uno strumento online che offra una formazione informatica completa.

Utenti: 

  • Installare una soluzione di sicurezza completa, come Kaspersky Premium, su tutti i dispositivi, per evitare di aprire pagine sospette o e-mail phishing;
  • Utilizzare Kaspersky Password Manager per salvare le password in modo sicuro. 

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di cybersecurity e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, la profonda esperienza di Kaspersky in materia di sicurezza e di Threat Intelligence si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per la sicurezza di aziende, infrastrutture critiche, governi e consumatori in tutto il mondo. Il portfolio completo dell’azienda comprende una protezione Endpoint leader, prodotti e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo oltre 200.000 aziende a proteggere ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/ 

 Seguici su:

https://twitter.com/KasperskyLabIT 

http://www.facebook.com/kasperskylabitalia

https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia

https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/

https://t.me/KasperskyItalia

Potrebbe piacerti anche

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

MY GIRLFRIEND’S CHILD

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

Attivare Windows acquistandolo in offerta

Sonic X Shadow Generations su Switch 2, la velocità trova la sua casa

Danilo Battista Ott 31, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Akamai Account Protector aggiunge nuove funzionalità per migliorare la lotta contro frodi e abusi
Next Article Unknown 9: Awakening [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
16 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
16 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
16 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
16 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
16 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
16 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

MY GIRLFRIEND’S CHILD

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

1 giorno fa
Hi Tech

Attivare Windows acquistandolo in offerta

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?