Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky presenta un corso di formazione online sull’Incident Response per migliorare la risposta ai cyberattacchi, inclusi i ransomware
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky presenta un corso di formazione online sull’Incident Response per migliorare la risposta ai cyberattacchi, inclusi i ransomware

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Secondo quanto emerso dal recente sondaggio di Kaspersky condotto tra i senior manager (non IT) e i proprietari di aziende, il 68% delle imprese europee non è in grado di gestire un attacco ransomware in autonomia o servendosi di normali fornitori di servizi IT. Per offrire ai team di cybersecurity interni e ai professionisti dell’InfoSec l’opportunità di ampliare le proprie capacità analitiche nel campo dell’incident response, Kaspersky ha progettato un nuovo corso di formazione Windows Incident Response.

Negli ultimi anni, le principali sfide per le aziende che si sono trovate ad affrontare minacce complesse, sono state l’assenza di personale tecnico qualificato in grado di rilevare e rispondere a incidenti complessi, la mancanza di visibilità sull’infrastruttura e di una gestione coerente.

Il recente studio globale di Kaspersky intitolato “How do business executives perceive ransomware threat?” conferma che la maggior parte delle aziende europee (68%) dovrà ricorrere all’aiuto di fornitori di incident response esterni in caso di attacco ransomware. Questo nonostante il 61% degli intervistati consideri alta la probabilità di subire questi attacchi.

Succede anche che le aziende che non hanno mai subito un attacco ransomware sopravvalutino le competenze dei loro fornitori di sicurezza abituali e dei team IT interni. Le statistiche mostrano che le organizzazioni che sono state precedentemente esposte a tali minacce fanno, invece, meno affidamento sulle risorse esistenti.

Dati globali

Per le aziende che desiderano migliorare le competenze dei propri team interni di digital forensics e incident response, nonché per i professionisti della sicurezza IT che desiderano aggiornare le proprie competenze, Kaspersky ha ampliato il proprio portfolio di formazione online per esperti. Il corso Windows Incident Response è stato sviluppato da esperti del Global Emergency Response Team (GERT) di Kaspersky che vantano oltre 12 anni di esperienza nel settore.

Durante il corso, fortemente incentrato sulle competenze pratiche, Ayman Shaaban, Digital Forensics and Incident Response Manager e Kai Schuricht, Senior Incident Response Specialist, condurranno gli studenti attraverso il rilevamento degli incidenti utilizzando l’esempio del caso reale del ransomware REvil.
Al termine del corso, i professionisti di sicurezza informatica saranno in grado di identificare e rispondere a un incidente informatico e differenziare le APT dalle altre minacce, oltre a studiare varie tecniche di attacco e l’anatomia di un attacco mirato attraverso la Cyber Kill Chain. I partecipanti padroneggeranno l’acquisizione delle prove, tutte le fasi di rilevamento degli incidenti, l’analisi dei file di log, l’analisi della rete e la creazione di IoC, oltre a essere introdotti alla memory forensics.

Agli studenti sarà concesso l’accesso a un ambiente di lavoro virtuale simulato con tutti gli strumenti necessari, tra cui lo stack ELK, PowerShell, Suricata, YARA e altri ancora, per mettere in pratica le tecniche di IR.
“Le capacità in termini di Incident Response richiedono competenze specializzate per verificare e gestire le minacce in modo tempestivo, oltre che per ridurre al minimo i danni di un incidente. Poiché nessuno è immune da un attacco informatico e tenuto conto che diventa sempre più difficile prevenire la penetrazione del perimetro di sicurezza, viene sempre più richiesta esperienza, conoscenza e capacità in termini di remediation”, commenta Kai Schuricht, Senior Incident Response Specialist di Kaspersky.
“Rispondere a incidenti complessi e scoprire le fasi dell’attacco è una sfida enorme per gli esperti di InfoSec. In questo nuovo corso abbiamo concentrato le conoscenze del GERT team acquisite nella gestione degli incidenti di sicurezza per i clienti di Kaspersky in tutto il mondo. Il nostro obiettivo non è solo fornire un’ampia teoria sull’argomento, ma anche reali competenze applicate attraverso l’investigazione di casi di ransomware end-to-end”, aggiunge Ayman Shaaban, Digital Forensic and Incident Response Manager di Kaspersky.

Il corso di formazione autogestito comprende 40 lezioni video e 100 ore di laboratorio virtuale per l’apprendimento pratico. La durata stimata della formazione è di 15 ore, ma i partecipanti avranno sei mesi di accesso alla piattaforma per completare la formazione.

Ulteriori informazioni sul corso Windows Incident Response sono disponibili a questo link.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci

Live A Live [PLAYSTATION 4/5 RECENSIONE]

Fantasy Day 2023: le news di oggi 26/05

IL DLC FORSPOKEN: E’ DISPONIBILE

Demo di Little Friends: Puppy Island, disponibile da oggi

Danilo Battista Mag 19, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article The Legend of Heroes: Trails from Zero – Disponibile il Character Trailer
Next Article Yuga Aoyama arriva in MY HERO ONE’S JUSTICE 2!

Ultime notizie

DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
5 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
5 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”
5 ore fa Luciana Pasqualetti
PLANET PADEL
5 ore fa Gianluca Musca
Michela Murgia storia di coraggio e verità
5 ore fa Fabiana Sergiacomo
NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A
14 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci
21 ore fa Danilo Battista
Celiachia: AIC su Screening pediatrico per diabete 1 e celiachia e Intergruppo parlamentare
1 giorno fa Redazione
Cena
Una cena completa per 4 persone in un batter d’occhio
1 giorno fa Carmelita de Santis
BATTUTA ANCHE L’INTER, PER IL NAPOLI A BOLOGNA ULTIMA TRASFERTA STAGIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci

21 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Live A Live [PLAYSTATION 4/5 RECENSIONE]

2 giorni fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le news di oggi 26/05

3 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

IL DLC FORSPOKEN: E’ DISPONIBILE

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?