Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky rivela il livello di adozione della GenAI nelle aziende italiane e le preoccupazioni dei C-Suite
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky rivela il livello di adozione della GenAI nelle aziende italiane e le preoccupazioni dei C-Suite

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Una nuova ricerca pubblicata da Kaspersky sottolinea il crescente timore tra i dirigenti italiani di alto livello per la sempre maggior diffusione dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI) all’interno delle aziende. Quasi tutti i dirigenti senior intervistati (97%) ha affermato che la GenAI è regolarmente utilizzata dai dipendenti e più della metà (57%) ha dichiarato che viene sfruttata per supportare determinate attività.

La diffusione dell’intelligenza artificiale è così ampia che oltre la metà dei dirigenti (53%) esprime forti preoccupazioni sui potenziali rischi per la sicurezza, perchè potrebbero mettere a repentaglio le informazioni sensibili dell’azienda e causare la perdita di controllo delle principali funzioni aziendali.

Un tempo considerata una novità tecnologica, la GenAI si è trasformata in una vera e propria risorsa aziendale in grado di automatizzare ed eseguire una vasta gamma di attività. Nonostante la maggioranza degli intervistati in Italia abbia dichiarato di averne discusso nei consigli di amministrazione (94%) e di dover capire meglio in che modo i dati sono utilizzati dai dipendenti (87%) per evitare di incorrere in gravi rischi per la sicurezza o perdite di dati, i risultati suggeriscono che i dirigenti C-Level hanno già perso il controllo su diffusione, supervisione e finalità della GenAI all’interno delle aziende.

La ricerca rivela, infatti, che solo il 31% ha approfondito le questioni riguardanti le funzionalità e le conseguenze della GenAI e solo il 28% ha discusso di stabilire norme e regolamenti per monitorare l’uso della GenAI.

“Proprio come il fenomeno BYOD, la GenAI offre notevoli vantaggi in termini di produttività alle aziende italiane ma, nonostante i nostri risultati rivelino che i dirigenti aziendali ne ammettono chiaramente la diffusione all’interno delle proprie organizzazioni, la portata e le finalità di utilizzo non sono ancora chiare.

Poiché l’evoluzione della GenAI non mostra segni di rallentamento, più a lungo queste applicazioni operano senza controllo, più sarà difficile monitorarle e renderle sicure in tutte le principali aree aziendali, come le risorse umane, l’amministrazione, il marketing e persino l’IT”, ha dichiarato Cesare D’Angelo, General Manager Italy & Mediterranean di Kaspersky.

Per funzionare in modo efficace, la GenAI si basa sull’apprendimento continuo grazie all’inserimento di dati: ogni dato inserito in un’applicazione da un dipendente viene immediatamente trasmesso all’esterno dell’organizzazione, come se si trattasse di una diffusione involontaria di dati. La preoccupazione dei consigli di amministrazione per l’eventuale perdita di dati è reale: più della metà dei dirigenti si dice seriamente allarmata per la possibilità che i dipendenti possano rivelare dati sensibili dell’azienda (53%) e dei clienti (52%) quando inseriscono informazioni nelle piattaforme GenAI.

Nonostante queste preoccupazioni, i risultati rivelano che quasi la metà dei dirigenti prevede di sfruttare la GenAI per automatizzare le attività ripetitive che i dipendenti (48%) o loro stessi (46%) svolgono quotidianamente, piuttosto che per sostituire il personale (16%). Inoltre, il 47% dei dirigenti C-Suite ritiene che in futuro la GenAI possa essere un’opportunità per colmare il gap in termini di competenze. Malgrado i rischi per la sicurezza evidenziati, 3 dirigenti su 10 (29%) hanno dichiarato di essere favorevoli ad automatizzare i dipartimenti IT e di cybersecurity utilizzando la GenAI.

“Si potrebbe pensare che la possibilità di perdere dati sensibili così come il controllo delle unità aziendali più importanti possa far riflettere i dirigenti aziendali, ma i nostri risultati rivelano che non è così. Attualmente più di un terzo dei C-Level sta valutando la possibilità di delegare alcune attività e funzioni rilevanti all’Intelligenza Artificiale, senza considerare che in caso di problemi potrebbero dover affrontare gravi ripercussioni economiche e reputazionali. Prima che questo accada, è fondamentale comprendere a fondo come vengono gestiti i dati così come implementare solide policy che precedano qualsiasi ulteriore integrazione della GenAI nell’ambiente aziendale”, ha aggiunto Cesare D’Angelo.

Metodologia: la ricerca è stata condotta da Censuswide tra il 25 settembre e il 2 ottobre 2023, intervistando 1.863 dirigenti C-Level in Regno Unito, Francia, Germania, Spagna, Italia, Romania, Paesi Bassi e Grecia.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di sicurezza informatica e digital privacy fondata nel 1997. Le profonde competenze in materia di Threat Intelligence e sicurezza si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e utenti in tutto il mondo. Il portfolio completo di sicurezza dell’azienda comprende una protezione leader degli endpoint e diverse soluzioni e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune, per combattere le sofisticate minacce digitali in continua evoluzione. Oltre 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie Kaspersky e aiutiamo 220.000 aziende a tenere al sicuro ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

MY GIRLFRIEND’S CHILD

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

Attivare Windows acquistandolo in offerta

Sonic X Shadow Generations su Switch 2, la velocità trova la sua casa

Danilo Battista Dic 15, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Grand Theft Auto: The Trilogy – The Definitive Edition ora disponibile su Netflix, iOS e Android
Next Article Il doppiaggio in inglese per Like a Dragon Gaiden: The Man Who Erased His Name è disponibile

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
23 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
23 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
23 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
23 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
23 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
23 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
2 giorni fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
2 giorni fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
2 giorni fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

MY GIRLFRIEND’S CHILD

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

2 giorni fa
Hi Tech

Attivare Windows acquistandolo in offerta

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?