Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: scoperto un falso exchange di criptovalute su Discord che promette Bitcoin o Ethereum gratis
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: scoperto un falso exchange di criptovalute su Discord che promette Bitcoin o Ethereum gratis

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

I ricercatori di Kaspersky hanno scoperto una nuova truffa legata alle criptovalute su Discord, una popolare piattaforma che permette a varie community, tra cui quella degli appassionati di criptovalute, di incontrarsi.

I truffatori cercano le vittime sui server di criptovalute di Discord e le attirano su una piattaforma illegittima, incoraggiandoli a condividere il loro denaro e i dati personali.

Le vittime vengono invitate, tramite un messaggio dei truffatori, ad iscriversi ad una nuova piattaforma di trading, con la promessa di ricevere un cospicuo pagamento in Bitcoin o Ethereum. Le semplici istruzioni per accettare il “regalo” portano alla registrazione su un sito di exchange di criptovalute e a ricevere un codice che consentirà di aggiudicarsi il premio in Bitcoin o Ethereum.
Il falso sito di exchange sembra legittimo: oltre al design accattivante, il layout adattivo e la disponibilità di scegliere tra diverse lingue, la piattaforma offre anche l’autenticazione a due fattori e, ironicamente, la protezione anti-phishing. Per completare la registrazione e ottenere lo status di “utente”, la vittima deve versare una piccola somma in criptovaluta o verificare la propria identità tramite un controllo Know Your Customer (KYC). La procedura è molto simile a quella utilizzata da alcuni siti legittimi di exchange: il sito chiede i dettagli di contatto, la foto di un documento di identità e un selfie dove è presente anche il documento.
Secondo i ricercatori di Kaspersky, è probabile che informazioni di questo tipo finiscano poi su forum nel darknet e vengano vendute per 40-60 dollari. Il codice fornito alle vittime è in grado di rendere visibili le monete Bitcoin o Ethereum sul conto dell’utente che per ricevere il pagamento, però, dovrà versare sul conto una piccola somma.
“Si tratta di uno schema molto intelligente. I truffatori sono riusciti a realizzare un sito web che sembra autentico grazie al quale hanno guadagnato del denaro, o, in alternativa, hanno ottenuto i dati personali dell’utente. È molto probabile che tutte le informazioni personali, le foto dei documenti d’identità e i selfie finiranno sulla darknet per essere venduti e usati per future attività di scam”, ha dichiarato Mikhail Sytnik, security researcher. di Kaspersky.
Il report completo è disponibile su Kaspersky Daily.
Per non cadere vittima degli scammer, Kaspersky raccomanda di:
⦁ Mai fidarsi di persone di cui non conosciamo nulla, soprattutto di quelli che offrono qualcosa gratuitamente in messaggi pieni di emoticon
⦁ Non condividere informazioni personali con siti web non affidabili
⦁ Non condividere foto dei documenti di identità, in quanto i dati in essi contenuti potrebbero essere sfruttati dai criminali informatici

Configurare le impostazioni della privacy per evitare di ricevere messaggi spam su Discord
⦁ Usare una soluzione di sicurezza affidabile. ⦁ Kaspersky Internet Security, ad esempio, non solo notifica all’utente spam e siti di phishing, ma protegge anche il computer dai malware

Potrebbe piacerti anche

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,

#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage

GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato

Danilo Battista Feb 6, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article REAVER vol. 2 – AI CONFINI DEL MONDO di Justin Jordan e Rebekah Isaacs esce giovedì 4 marzo
Next Article NAPOLI FEMMINILE, DOMANI TRASFERTA DIFFICILE A FIRENZE – PISTOLESI: “DECISIVE LE MOTIVAZIONI”. JAKED NUOVO MAIN SPONSOR

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
8 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
8 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
10 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
10 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
10 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
18 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
18 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
18 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
18 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

10 ore fa
NerdangoloVideogiochi

AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,

10 ore fa
FumettiNerdangolo

#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

10 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?