Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky scopre truffe ai danni dei fan dei Giochi Olimpici
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky scopre truffe ai danni dei fan dei Giochi Olimpici

Danilo Battista
Danilo Battista 11 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Le Olimpiadi Estive inizieranno il 26 luglio e attireranno milioni di appassionati di sport. Gli esperti di Kaspersky hanno rilevato un’impennata delle attività di scamming legate all’evento, con truffatori che mirano a denaro e dati degli utenti. Per capire come gli scammer stiano sfruttando l’interesse degli spettatori, gli esperti di Kaspersky hanno analizzato i siti web di phishing legati alle Olimpiadi identificando i principali schemi attualmente in uso.

Biglietti falsi

Dopo l’allarme lanciato dal Comitato Olimpico sulle offerte di biglietti falsi e la testimonianza della famiglia di un nuotatore britannico truffata di 2.500 sterline nel tentativo di acquistare i biglietti per le Olimpiadi di Parigi, la telemetria di Kaspersky conferma che i truffatori stanno attivamente creando siti web di phishing. Questi siti offrono biglietti per le gare olimpiche a prezzi vantaggiosi o propongono posti per eventi sold-out. Questo schema di truffa, ben collaudato ma efficace, è riapparso in molte stagioni olimpiche e gli esperti di Kaspersky si aspettano una proliferazione di questi siti web durante Parigi 2024. In questo caso, gli utenti compilano un modulo con i dati e trasferiscono ai truffatori sia le loro informazioni personali che il denaro. Il risultato è che possono ricevere biglietti falsi o, più probabilmente, nulla, con una conseguente perdita economica e la vendita dei loro dati sui forum del Dark Web.

Un esempio di pagina di phishing che offre biglietti per le Olimpiadi

Falsi premi aziendali

Molte aziende mettono in palio omaggi per i propri dipendenti, partner e clienti in occasione di eventi importanti. Recentemente, gli esperti di Kaspersky hanno scoperto una pagina falsa che si faceva passare per una banca francese, promettendo la possibilità di vincere biglietti per un evento. I dipendenti sono invitati a compilare un modulo con i loro dati personali, comprese le credenziali di login e le password dei loro account Internet. In questo modo i truffatori possono introdursi nelle risorse aziendali delle vittime e potenzialmente diffondere ulteriormente contenuti dannosi.

Un esempio di pagina di phishing che propone biglietti per le Olimpiadi

Store di falso merchandising

Gli esperti di Kaspersky hanno anche scoperto store online fraudolenti che vendono articoli come camicie, divise, accessori e altro ancora. Inutile dire che chi è stato allettato da queste offerte non ha mai ricevuto gli articoli ordinati.

Offerte di telefonia mobile dedicate

I truffatori hanno creato siti web di phishing che offrono un pacchetto dati gratuito da 48GB per tutte le compagnie telefoniche. Questi siti invitano gli utenti a fornire informazioni personali, come numeri di telefono e dettagli di pagamento, con il pretesto di attivare il pacchetto dati. Una volta inviate, queste informazioni vengono raccolte per scopi malevoli, con conseguenti potenziali perdite finanziarie e violazioni della privacy.

“Durante eventi importanti come le Olimpiadi, la quantità di offerte può essere enorme e molto rischiosa”, ha affermato Anton Yatsenko, Cybersecurity Expert di Kaspersky. “I truffatori sfruttano l’entusiasmo delle persone, per cui è fondamentale considerare ogni offerta con una sana dose di scetticismo. Bisogna ricordare che se una cosa sembra troppo bella per essere vera, probabilmente lo è. Prendetevi il tempo necessario per verificare l’autenticità delle offerte e proteggere i vostri dati personali. La vostra attenzione può fare la differenza tra godersi l’evento ed essere vittima di una truffa”.

Per evitare le truffe durante le Olimpiadi, gli esperti di Kaspersky hanno condiviso alcuni consigli:

  • Verificare l’autenticità: acquistare biglietti, prodotti o servizi solo da fonti autorizzate e affidabili. Controllare il sito web ufficiale dell’evento per individuare i venditori abilitati.
  • Essere scettici sulle offerte: se un’offerta sembra troppo bella per essere vera, è probabile che lo sia. Bisogna essere cauti nei confronti di sconti elevati e offerte esclusive, soprattutto se provengono da fonti sconosciute.
  • Proteggere i propri dati: evitare di condividere informazioni personali e finanziarie su siti web sconosciuti. Assicurarsi che il sito sia sicuro verificando che sia presente “https” nell’URL e il simbolo del lucchetto nella barra del browser.
  • Utilizzare software di sicurezza: aggiornare il software antivirus e di sicurezza per evitare malware e attacchi di phishing. Kaspersky protegge i suoi utenti da tutti i tipi di phishing e truffe.
  • Essere aggiornati: rimanere informati sulle tattiche di truffa più comuni e su come riconoscerle. Seguire gli ultimi aggiornamenti forniti da esperti di cybersecurity e da fonti ufficiali.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di sicurezza informatica e digital privacy fondata nel 1997. Le profonde competenze in materia di Threat Intelligence e sicurezza si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e utenti in tutto il mondo. Il portfolio completo di sicurezza dell’azienda comprende una protezione leader degli endpoint e diverse soluzioni e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune, per combattere le sofisticate minacce digitali in continua evoluzione. Oltre 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie Kaspersky e aiutiamo 220.000 aziende a tenere al sicuro ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

 Seguici su:

https://twitter.com/KasperskyLabIT 

http://www.facebook.com/kasperskylabitalia

https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia

https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/

https://t.me/KasperskyItalia

Potrebbe piacerti anche

Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario

Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo

DORA ENTRA IN AZIONE NEL NUOVO VIDEOGIOCO DI OUTRIGHT GAMES

Donkey Kong Bananza su Switch 2, ecco chi è la coprotagonista

Steven Horsford e il “WTF moment” sui dazi: il contenuto che ha fatto il giro del mondo e cosa racconta davvero

Danilo Battista Lug 11, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Akamai analizza la vulnerabilità PHP che colpisce le installazioni che eseguono la modalità CG
Next Article ACE COMBAT 7: SKIES UNKNOWN – DELUXE EDITION È DISPONIBILE PER NINTENDO SWITCH

Ultime notizie

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
11 ore fa Redazione
Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario
12 ore fa Danilo Battista
NAPOLI, Campania Teatro Festival “PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
12 ore fa Redazione
A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025
12 ore fa Redazione
Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo
12 ore fa Danilo Battista
DORA ENTRA IN AZIONE NEL NUOVO VIDEOGIOCO DI OUTRIGHT GAMES
12 ore fa Danilo Battista
Lmdv Hospitality Group annuncia l’apertura di Twiga Porto Cervo
12 ore fa Redazione
Rifiuti, bioplastiche compostabili: arriva il marchio collettivo ‘organico Biorepack’
12 ore fa Redazione
Food, l’esperta Roberta Garibaldi: “The World’s 50 Best Restaurants in Italia occasione unica”
12 ore fa Redazione
Startup, Radical Storage digitalizza il deposito bagagli: un click per lasciare le valigie al sicuro
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario

12 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo

12 ore fa
NerdangoloVideogiochi

DORA ENTRA IN AZIONE NEL NUOVO VIDEOGIOCO DI OUTRIGHT GAMES

12 ore fa
Hi Tech

Donkey Kong Bananza su Switch 2, ecco chi è la coprotagonista

15 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?