Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: solo la metà dei dirigenti delle PMI è sicura che gli ex dipendenti non possano accedere ancora alle risorse digitali dell’azienda
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: solo la metà dei dirigenti delle PMI è sicura che gli ex dipendenti non possano accedere ancora alle risorse digitali dell’azienda

Danilo Battista
Danilo Battista 6 mesi fa
Share
8 Min Lettura
Free Stock Photo
SHARE

⦁ Secondo Kaspersky solo il 51% dei leader delle organizzazioni è sicuro che i propri ex dipendenti non abbiano accesso ai dati aziendali archiviati nei servizi cloud e solo il 53%, che non possano più usare gli account aziendali.

⦁ Secondo alcuni studi, nonostante la fidelizzazione dei team sia stata la priorità assoluta per quasi la metà delle organizzazioni durante la pandemia, molte aziende potrebbero essere costrette a fare tagli sul personale per ridurre i costi in tempi difficili.

⦁ Tra le misure di riduzione dei costi più diffuse sono presenti la diminuzione delle spese per la pubblicità e la promozione (36%) e per i veicoli (34%); la cybersecurity, invece, non sembra essere un’area aziendale in cui risparmiare sul budget.

Un recente studio di Kaspersky sul comportamento delle piccole e medie imprese durante le crisi mostra che la riduzione del personale può causare ulteriori rischi di cybersecurity. Infatti, solo il 51% dei dirigenti è sicuro che i propri ex dipendenti non abbiano più accesso ai dati aziendali archiviati nei servizi cloud e solo il 53% che gli ex dipendenti non possano più usare gli account aziendali.

Contents
⦁ Secondo Kaspersky solo il 51% dei leader delle organizzazioni è sicuro che i propri ex dipendenti non abbiano accesso ai dati aziendali archiviati nei servizi cloud e solo il 53%, che non possano più usare gli account aziendali.
⦁ Secondo alcuni studi, nonostante la fidelizzazione dei team sia stata la priorità assoluta per quasi la metà delle organizzazioni durante la pandemia, molte aziende potrebbero essere costrette a fare tagli sul personale per ridurre i costi in tempi difficili.

⦁ Tra le misure di riduzione dei costi più diffuse sono presenti la diminuzione delle spese per la pubblicità e la promozione (36%) e per i veicoli (34%); la cybersecurity, invece, non sembra essere un’area aziendale in cui risparmiare sul budget.

Secondo alcuni studi, nonostante la fidelizzazione dei team sia stata la priorità assoluta per quasi la metà delle organizzazioni durante la pandemia, molte aziende potrebbero essere costrette a fare tagli sul personale per ridurre i costi in tempi difficili. Kaspersky ha intervistato più di 1.300 responsabili di piccole e medie imprese in tutto il mondo per scoprire quali strategie hanno scelto per mantenere in vita la propria azienda e quali rischi di cybersecurity potrebbero comportare le misure anti-crisi.

Dal momento che quasi la metà degli intervistati non è riuscita ad affermare con certezza che i propri ex dipendenti non abbiano accesso alle risorse digitali dell’azienda, la riduzione del personale potrebbe mettere ulteriormente a rischio la sicurezza dei dati e il futuro dell’azienda. Infatti, l’uso improprio dei dati da parte degli ex dipendenti nei nuovi posti di lavoro, o per procurarsi nuovi clienti, è stato il principale motivo di preoccupazione per i dirigenti.

I risultati del sondaggio indicano, che la maggior parte dei dirigenti aziendali teme, che gli ex dipendenti condividano i dati interni dell’azienda con i nuovi datori di lavoro (63%) o utilizzino i dati aziendali, come quelli dei vecchi clienti, per lanciare la propria attività (60%). Nel complesso, il 31% degli intervistati considera la riduzione dell’occupazione come una possibile misura per tagliare i costi in caso di crisi.

Tra le altre misure di riduzione dei costi più diffuse sono presenti la diminuzione delle spese per la pubblicità e la promozione (36%) e per i veicoli (34%). La cybersecurity, invece, non sembra essere un’area in cui i responsabili preferirebbero risparmiare sul budget.

Dove taglierebbero i costi i responsabili delle PMI in caso di crisi?

“L’accesso non autorizzato può diventare un problema enorme per qualsiasi azienda, con ripercussioni sulla sua competitività quando i suoi dati vengono trasferiti a un concorrente, venduti o cancellati. Il problema si complica quando i dipendenti utilizzano attivamente servizi aziendali o “shadow IT” che non sono distribuiti o controllati dai dipartimenti IT aziendali.

Se l’utilizzo di questi servizi non viene gestito dopo il licenziamento di un dipendente, ci sono poche possibilità che l’accesso alle informazioni condivise tramite queste applicazioni venga interrotto per un ex lavoratore”, ha spiegato Cesare D’Angelo, General Manager Italia di Kaspersky.

Per assicurarsi che gli accessi non controllati e lo shadow IT non compromettano l’efficienza e la sicurezza dell’azienda, Kaspersky consiglia di:

⦁ Tenere sotto controllo il numero di persone che hanno accesso ai dati aziendali cruciali, riducendo la quantità di dati disponibili a tutti i dipendenti. È più probabile che si verifichino violazioni nelle organizzazioni in cui troppi dipendenti lavorano con informazioni riservate e preziose, che possono essere vendute o utilizzate in qualche modo.

⦁ Stabilire una politica di accesso alle risorse aziendali, comprese le caselle di posta elettronica, le cartelle condivise e i documenti online. È importante tenere la cartella aggiornata e rimuovere l’accesso se un dipendente lascia l’azienda. Utilizzare un software di intermediazione per la sicurezza di accesso al cloud che aiuti a gestire e monitorare l’attività dei dipendenti all’interno dei servizi cloud e a far rispettare i criteri di sicurezza.

⦁ Effettuare backup regolari dei dati essenziali per garantire la sicurezza delle informazioni aziendali in caso di emergenza.

⦁ Fornire linee guida chiare sull’utilizzo di servizi e risorse esterne. I dipendenti devono sapere quali strumenti e in che modo devono o non devono essere usati. Quando si passa a un nuovo software di lavoro, deve esserci una chiara procedura di approvazione da parte dell’IT e degli altri ruoli preposti.

⦁ Incoraggiare i dipendenti a dotarsi di password sicure per tutti i servizi digitali che usano e a cambiarle regolarmente.

⦁ Ricordare periodicamente al personale l’importanza di seguire le regole di base della cybersecurity relative a gestione sicura di account e password, sicurezza delle e-mail e navigazione web. Un ⦁ programma di formazione completo consentirà ai vostri dipendenti non solo di acquisire le conoscenze necessarie, ma anche di applicarle nella pratica.

⦁ Utilizzare servizi di cybersecurity dedicati che forniscano visibilità sui servizi cloud, come ⦁ Kaspersky Endpoint Security Cloud.

Per ulteriori raccomandazioni su come proteggere la propria azienda senza spese aggiuntive è possibile visitare Kaspersky Cybersecurity on a Budget Hub.

Il report completo e maggiori approfondimenti sul comportamento e le strategie in caso di crisi delle piccole medie imprese sono disponibili al seguente link.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo.

L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Seguici su:
Tweets by KasperskyLabIT
http://www.facebook.com/kasperskylabitalia
https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia
https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/
https://t.me/KasperskyItalia

Potrebbe piacerti anche

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO

PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S

Keicho Nijimura si unisce al roster di JoJo’s Bizarre Adventure All-Star Battle R

ANOTHER FISHERMAN’S TALE – DISPONIBILE IL NUOVO TRAILER

SEGA annuncia Sonic Origins Plus

Danilo Battista Ott 10, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Come le tecnologie possono proteggere la salute mentale nell’era dei social media
Next Article PERIFERICO FESTIVAL: PRESENTE!

Ultime notizie

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO
8 ore fa Danilo Battista
GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA
8 ore fa Danilo Battista
PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S
8 ore fa Danilo Battista
Keicho Nijimura si unisce al roster di JoJo’s Bizarre Adventure All-Star Battle R
8 ore fa Danilo Battista
ANOTHER FISHERMAN’S TALE – DISPONIBILE IL NUOVO TRAILER
8 ore fa Danilo Battista
SEGA annuncia Sonic Origins Plus
8 ore fa Danilo Battista
Resident Evil 4 disponibile da oggi per PlayStation®5, PlayStation®4, Xbox Series X|S e PC
8 ore fa Danilo Battista
GTA Online: GTA$ e RP doppi in tutte le missioni della storia di LOS SANTOS DRUG WARS
8 ore fa Danilo Battista
BLACKWATER NIGHT, iniziativa nell’ambito di “FANTASYLAND”
8 ore fa Danilo Battista
Lucca Collezionando, l’esperienza vintage-pop che apre la primavera
9 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Giochi e modellismoEventiFumettiNerdangoloVideogiochi

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO

8 ore fa
NerdangoloVideogiochi

PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S

8 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Keicho Nijimura si unisce al roster di JoJo’s Bizarre Adventure All-Star Battle R

8 ore fa
NerdangoloVideogiochi

ANOTHER FISHERMAN’S TALE – DISPONIBILE IL NUOVO TRAILER

8 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?