Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: una vecchia vulnerabilità di Microsoft Office viene sfruttata regolarmente nel 2023
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: una vecchia vulnerabilità di Microsoft Office viene sfruttata regolarmente nel 2023

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Kaspersky ha scoperto una vecchia vulnerabilità di Microsoft Office che sta acquisendo popolarità tra gli aggressori che prendono di mira sia gli utenti che le aziende. Dall’inizio dell’anno, lo sfruttamento di CVE-2017-11882 è aumentato di quasi il 500%, con un impatto su migliaia di persone.

Un’altra vecchia vulnerabilità, CVE-2018-0802, si è rivelata l’“arma” più utilizzata dai criminali informatici, colpendo oltre 130.000 utenti. Dal momento che le vecchie versioni dei programmi Microsoft sono ancora molto utilizzate e rappresentano un bersaglio molto interessante per gli aggressori, è fondamentale installare una soluzione di sicurezza affidabile e aggiornare regolarmente i propri software.

Nel secondo trimestre del 2023, i ricercatori di Kaspersky hanno rilevato che oltre 11.000 utenti sono stati vittime di attacchi che sfruttavano una vecchia vulnerabilità di Microsoft Office, nota come CVE-2017-11882. Questa vulnerabilità consente agli aggressori di sfruttare l’editor per risolvere le equazioni nei documenti di Microsoft Office, permettendogli di eseguire codici malevoli sul dispositivo preso di mira.

In questo modo, malware o software indesiderati possono essere installati all’insaputa dell’utente. Per sfruttare la vulnerabilità, gli aggressori devono inviare un file dannoso alla potenziale vittima o creare un sito web contenente lo stesso tipo di file e poi convincere le persone ad aprirlo grazie all’utilizzo di tecniche di social engineering.

Sebbene la vulnerabilità sia stata identificata e corretta da tempo, nel secondo trimestre si è registrato un aumento del 483% degli exploit rispetto al primo trimestre di quest’anno. Questa tendenza preoccupante indica che le vecchie vulnerabilità rimangono un metodo efficace per attaccare sia i dispositivi degli utenti finali che le infrastrutture aziendali.

“Gli aggressori hanno ricominciato a utilizzare questo exploit. È molto probabile che stiano cercando di implementare nuove tecniche di offuscamento per non essere individuati. Per esempio, potrebbero provare ad inserire nuovi tipi di dati malevoli nei documenti di Microsoft Office.

Tuttavia, soluzioni di sicurezza affidabili e progettate per il rilevamento completo sono in grado di prevenire attacchi come questi e di proteggere gli utenti. È importante installare regolarmente gli aggiornamenti e le patch dei software”, ha dichiarato Alexander Kolesnikov, Malware Analyst Team Lead di Kaspersky.

Exploit di vulnerabilità Numero degli utenti attaccati

CVE-2018-0802 130.126
CVE-2010-2568 31.091
CVE-2017-0199 13.537
CVE-2017-11882 11.394
CVE-2011-0105 10.646

Questa tendenza consolidata si è confermata in questo periodo, poiché gli aggressori hanno continuato a fare affidamento su vecchie vulnerabilità di Microsoft come strumenti principali. La maggior parte ha sfruttato la CVE-2018-0802 e oltre 130.000 utenti hanno subito attacchi di questo tipo. Lo sfruttamento di questa vulnerabilità in genere segue lo stesso schema della già citata CVE-2017-11882, che prevede la corruzione della memoria, che permetterebbe all’aggressore di prendere il controllo del sistema grazie a un file appositamente creato.
CVE-2010-2568, CVE-2017-0199 e CVE-2011-0105 sono entrati nella lista degli exploit più rilevati nel secondo trimestre. Il primo comporta l’esecuzione di un codice tramite un file LNK realizzato appositamente, mentre gli ultimi due sono legati alla suite Microsoft Office.

Per proteggersi da minacce legate allo sfruttamento di varie vulnerabilità, gli esperti di Kaspersky consigliano di:
⦁ Installare le patch per le nuove vulnerabilità il prima possibile: una volta scaricate, gli attori delle minacce non potranno più abusarne.
⦁ Controllare il link prima di aprirlo: è importante visualizzare l’anteprima dell’URL e verificare la presenza di errori ortografici o altre irregolarità. Qualche volta le email o i siti falsi somigliano esattamente a quelli originali, tutto dipende da come i criminali hanno svolto il loro lavoro. In ogni caso, è probabile che i collegamenti ipertestuali non siano corretti: potrebbero contenere errori o reindirizzare l’utente.

⦁ Utilizzare una soluzione di sicurezza per endpoint e server di posta elettronica con capacità anti-phishing per ridurre le possibilità di infezione via e-mail.

⦁ Per le aziende, ottimizzare l’utilizzo degli strumenti di cybersecurity implementando soluzioni di Extended Detection and Response che raccolgono la telemetria da diverse fonti di dati, tra cui endpoint, rete e cloud, per offrire una visione completa della sicurezza, oltre a rilevare tempestivamente e rispondere in modo automatico alle minacce esistenti.

⦁ Utilizzare servizi e soluzioni come ⦁ Kaspersky Incident Response, ⦁ Kaspersky Endpoint Detection and Response Expert o ⦁ Kaspersky Managed Detection and Response per identificare e fermare l’attacco alle prime fasi, prima che i criminali informatici possano raggiungere gli stadi finali.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di sicurezza informatica e digital privacy fondata nel 1997. Le profonde competenze in materia di Threat Intelligence e sicurezza si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e utenti in tutto il mondo.

Il portfolio completo di sicurezza dell’azienda comprende una protezione leader degli endpoint e diverse soluzioni e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune, per combattere le sofisticate minacce digitali in continua evoluzione. Oltre 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie Kaspersky e aiutiamo 220.000 aziende a tenere al sicuro ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

 

Potrebbe piacerti anche

The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch

ChiavarInCosplay: novita’ per l’evento che si terra’ dal 29/9 al 1/10

OCTOPATH TRAVELER II IN ARRIVO SU XBOX E PC WINDOWS AD INIZIO 2024

My Hero ULTRA RUMBLE sarà disponibile dal 28 settembre 2023

Akamai rivela un comportamento inaspettato negli Algoritmi di Generazione dei Domini DNS usati dai malware

Danilo Battista Lug 20, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Bandai Namco Europe annuncia la sua line-up per gamescom 2023
Next Article Street Fighter celebra il 50° anniversario dell’ Hip Hop
Raccolta fondi

Ultime notizie

The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch
5 ore fa Danilo Battista
ChiavarInCosplay: novita’ per l’evento che si terra’ dal 29/9 al 1/10
6 ore fa Danilo Battista
Doria presenta PanGrande Integrale senza glutine
6 ore fa Danilo Battista
OCTOPATH TRAVELER II IN ARRIVO SU XBOX E PC WINDOWS AD INIZIO 2024
6 ore fa Danilo Battista
“Aprilia Books & Comics 2023”. La seconda edizione il 22, 23 e 24 settembre. Tantissimi gli ospiti.
7 ore fa Redazione
Totò e il Principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera | dal documentario al profumo, tutte le anime del grande attore e poeta
7 ore fa Redazione
Women and the City e Utopian Hours 2023
7 ore fa Danilo Battista
PASSA DAL BSMT
8 ore fa Danilo Battista
GEVI NAPOLI, MABOR CONFERMATO NEL ROSTER
8 ore fa Jacques Pardi
My Hero ULTRA RUMBLE sarà disponibile dal 28 settembre 2023
8 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch

5 ore fa
NerdangoloAnimazioneCosPlayFumettiGiochi e modellismoHi TechVideogiochi

ChiavarInCosplay: novita’ per l’evento che si terra’ dal 29/9 al 1/10

6 ore fa
NerdangoloVideogiochi

OCTOPATH TRAVELER II IN ARRIVO SU XBOX E PC WINDOWS AD INIZIO 2024

6 ore fa
NerdangoloVideogiochi

My Hero ULTRA RUMBLE sarà disponibile dal 28 settembre 2023

8 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?