Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “LA BUCA” DI EMMA ADBAGE. RECENSIONE UNDER 11
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“LA BUCA” DI EMMA ADBAGE. RECENSIONE UNDER 11

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 5 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

 

Trama: Nel cortile della nostra scuola c’è una buca. Noi la chiamiamo la Buca.
Nella Buca si può giocare a qualsiasi cosa: a mamma orsa, a capanna, a nascondersi, al negozio… a tutto! Tutti amano la Buca, tranne i grandi.
I grandi odiano la Buca.

Camelozampa porta in Italia la verve ironica e lo sguardo dalla parte dei bambini della pluripremiata autrice e illustratrice Emma AdBåge, con La Buca, libro rivelazione in Svezia e vincitore nel 2018 del prestigioso Premio August come Miglior libro per bambini e ragazzi dell’anno.

Oltre al Premio August, La Bucaha vinto il Premio dell’Associazione svedese dei commessi librai “Il tuo libro – La nostra scelta” 2018 e il Premio culturale “Piuma D’oro” – Barometern OskarshamnsTidningen 2019.

Camelozampa

 

Recensione: Entusiasmo. Ecco come A. e R. hanno accolto La Buca. Un albo illustrato che merita tutti i premi conferiti. Si tratta di un inno al gioco libero, senza costrizioni dove i bambini danno sfogo alla fantasia. Nella Buca possono fare ciò che vogliono, giocare a quello che vogliono e, di volta in volta, l’avventura è diversa. Vige armonia, non ci sono scontri, i protagonisti si ritagliano il loro spazio, il loro universo è delimitato da bordi di terra smossa.

Interessante l’analisi che la scrittrice fa dell’adulto: molto spesso eccessivamente protettivo ed ansioso, vede il pericolo in ciò che non conosce, mentre questo, spesso è nel quotidiano, come i gradini o un paio di lacci sciolti. La voglia che ha il bambino di giocare non la si può arginare, tanto che quando viene vietato alla scolaresca di andare alla Buca, il gruppo immediatamente scopre una nuova isola felice.

E’ inutile impedire ai ragazzini determinate forme di gioco, loro troveranno presto qualcosa di analogo.

La Buca è l’espressione massima della Natura: è fatta di terra, foglie, sassi, radici, non gi sono giocattoli lì dentro ed i bambini ne sono attratti, la amano, mentre gli adulti la temono. La Buca è trasgressione è, voglia di andare oltre un divieto, ma in totale sicurezza.

I disegni, eseguiti dall’autrice stessa, sono molto semplici, quasi stilizzati ma fortemente caratterizzati e pieni di particolari.

I miei figli hanno profondamente amato questo albo che celebra la forza dell’amicizia, del gruppo e del divertimento.

 

             

 

 

 

Emma AdBåge, nata nel 1982 a Linköping in Svezia, è una delle più promettenti illustratrici svedesi di nuova generazione. Ha debuttato nel 2001 e da allora ha illustrato molti libri, sia con testi propri che di altri autori. Ha vinto il premio Sven Rydén nel 2011, il premio Elsa Beskow nel 2013 e nel 2018, il premio Lennart Hellsing insieme alla sorella gemella Lisen Adbåge nel 2017. Nel 2018 ha vinto il premio August per La Buca, scritto e illustrato da lei.

Potrebbe piacerti anche

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

“La Stanza Illuminata”: un viaggio nell’anima con Marianna Meles

Cristiana Abbate Feb 27, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Hanky Codes: il codice del fazzoletto
Next Article A petto in fuori con Barca, il pari va stretto al Napoli

Ultime notizie

Enrico Ditto
Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”
22 minuti fa Sergio Visconti
Odio social
5 ore fa Fabiana Sergiacomo
PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.
5 ore fa Redazione
FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”
5 ore fa Redazione
Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
1 giorno fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
1 giorno fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
1 giorno fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
2 giorni fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
2 giorni fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

1 giorno fa
Storia & Curiosità

PIGNASECCA

2 giorni fa
Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

4 giorni fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?