Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “LA CASA IN FONDO A NEEDLESS STREET” DI CATRIONA WARD. RECENSIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“LA CASA IN FONDO A NEEDLESS STREET” DI CATRIONA WARD. RECENSIONE

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Trama: Questa è la storia di un assassino, di una bambina scomparsa e di una vendetta. Questa è la storia di Ted, che vive con sua figlia Lauren e la gatta Olivia in una casa normale alla fine di una strada normale. Tutte queste cose sono vere. Eppure, alcune sono bugie. Pensi di sapere cosa c’è dentro l’ultima casa in fondo a Needless Street. Pensi di aver già letto questa storia. Ma è qui che ti sbagli.

Sperling & Kupfer/Macabre

 

Recensione: Una bambina scomparsa tanti anni fa, sua sorella non si è mai rassegnata ed è da sempre in cerca di tracce che la portino a svelare questo mistero mai risolto, a risalire al rapitore, all’assassino. Questa è anche la storia un grosso uomo, Ted, un po’ strano, le cui finestre sono sempre oscurate che vive con una gatta ed una figlia.

La casa di Ted nasconde segreti, odio, paure. Dee Dee, è la nuova vicina di casa, ma Ted non sa che lei è lì per indagare sulla scomparsa della sorellina, non è a conoscenza di essere il sospettato numero uno.

La storia si snoda attraverso vari punti di vista: quello di Ted; quello di Olivia, la gatta; quello di Lauren, figlia di Ted; e quello di Dee Dee. Man mano che si procede con la lettura, aumenta il senso di angoscia, smarrimento, dubbi sulla personalità dei personaggi. Ad un certo punto sembra addirittura di trovarsi in un limbo, come se gli accadimenti stagnassero, come se la Ward volesse un po’ “allungare” il brodo, non c’è noia, ma forse ciò è dovuto alla fortissima voglia di conoscere la verità, per poi assistere ad una rivelazione totalmente spiazzante. La parte conclusiva lascia il lettore completamente soddisfatto di aver affrontato una simile lettura e, sicuramente, scenderà qualche lacrima.

Leggendo le pagine di recensioni più che positive che si ritrovano ad inizio libro, temevo fosse l’ennesima delusione: tanto rumore per nulla e per un attimo ne sono stata convinta, ma mi sono ricreduta.

La casa in fondo a Needless Street è un eccezionale horror psicologico, un libro matrioska e merita il successo e le parole positive che molti scrittori gli hanno dedicato.

Nulla è come sembra, passato e presente che si alternano e si fondono, orrori che si cercano di celare come polvere sotto un tappeto, abusi, paure, fragilità.

Una storia che ha mille sfaccettature, come un diamante. Una storia che è un diamante.

 

 

Catriona Ward è nata a Washington e cresciuta tra gli Stati Uniti, Kenya, Madagascar, Yemen e Marocco. Ha studiato inglese a Oxford e conseguito un Master of Arts in Creative Writing presso la University of East Anglia. É stata la prima autrice donna ad aggiudicarsi due volte l’August Derleth Award per il migliore romanzo horror; ha anche vinto lo Shirley Jackson Award. “La casa in fondo a Needless Street”, il suo primo romanzo pubblicato in Italia, ha stregato e conquistato sia l’Inghilterra sia gli Stati Uniti, diventando in breve tempo bestseller del Times. Selezionato dai librai indipendenti, scelto dal prestigioso Richard and Judy Book Club e consigliato da grandi autori come Stephen King, è in corso di pubblicazione in venti paesi e la Imaginarium Productions ne ha opzionato i diritti cinematografici. La critica lo ha definito uno dei migliori romanzi del 2021.

Potrebbe piacerti anche

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

“La Stanza Illuminata”: un viaggio nell’anima con Marianna Meles

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

Cristiana Abbate Lug 28, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article EZIO ED EIVOR DI UBISOFT IN BRAWLHALLA
Next Article La Tarantina: un incontro fortuito con l’ultimo femminiello napoletano

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
11 ore fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
11 ore fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
11 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
11 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
12 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
14 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
17 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
17 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
17 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
17 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

2 giorni fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

4 giorni fa
Libri

“La Stanza Illuminata”: un viaggio nell’anima con Marianna Meles

4 giorni fa
SportCalcio Napoli

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?