Trama: Questa è la storia di un assassino, di una bambina scomparsa e di una vendetta. Questa è la storia di Ted, che vive con sua figlia Lauren e la gatta Olivia in una casa normale alla fine di una strada normale. Tutte queste cose sono vere. Eppure, alcune sono bugie. Pensi di sapere cosa c’è dentro l’ultima casa in fondo a Needless Street. Pensi di aver già letto questa storia. Ma è qui che ti sbagli.
Sperling & Kupfer/Macabre
Recensione: Una bambina scomparsa tanti anni fa, sua sorella non si è mai rassegnata ed è da sempre in cerca di tracce che la portino a svelare questo mistero mai risolto, a risalire al rapitore, all’assassino. Questa è anche la storia un grosso uomo, Ted, un po’ strano, le cui finestre sono sempre oscurate che vive con una gatta ed una figlia.
La casa di Ted nasconde segreti, odio, paure. Dee Dee, è la nuova vicina di casa, ma Ted non sa che lei è lì per indagare sulla scomparsa della sorellina, non è a conoscenza di essere il sospettato numero uno.
La storia si snoda attraverso vari punti di vista: quello di Ted; quello di Olivia, la gatta; quello di Lauren, figlia di Ted; e quello di Dee Dee. Man mano che si procede con la lettura, aumenta il senso di angoscia, smarrimento, dubbi sulla personalità dei personaggi. Ad un certo punto sembra addirittura di trovarsi in un limbo, come se gli accadimenti stagnassero, come se la Ward volesse un po’ “allungare” il brodo, non c’è noia, ma forse ciò è dovuto alla fortissima voglia di conoscere la verità, per poi assistere ad una rivelazione totalmente spiazzante. La parte conclusiva lascia il lettore completamente soddisfatto di aver affrontato una simile lettura e, sicuramente, scenderà qualche lacrima.
Leggendo le pagine di recensioni più che positive che si ritrovano ad inizio libro, temevo fosse l’ennesima delusione: tanto rumore per nulla e per un attimo ne sono stata convinta, ma mi sono ricreduta.
La casa in fondo a Needless Street è un eccezionale horror psicologico, un libro matrioska e merita il successo e le parole positive che molti scrittori gli hanno dedicato.
Nulla è come sembra, passato e presente che si alternano e si fondono, orrori che si cercano di celare come polvere sotto un tappeto, abusi, paure, fragilità.
Una storia che ha mille sfaccettature, come un diamante. Una storia che è un diamante.
Catriona Ward è nata a Washington e cresciuta tra gli Stati Uniti, Kenya, Madagascar, Yemen e Marocco. Ha studiato inglese a Oxford e conseguito un Master of Arts in Creative Writing presso la University of East Anglia. É stata la prima autrice donna ad aggiudicarsi due volte l’August Derleth Award per il migliore romanzo horror; ha anche vinto lo Shirley Jackson Award. “La casa in fondo a Needless Street”, il suo primo romanzo pubblicato in Italia, ha stregato e conquistato sia l’Inghilterra sia gli Stati Uniti, diventando in breve tempo bestseller del Times. Selezionato dai librai indipendenti, scelto dal prestigioso Richard and Judy Book Club e consigliato da grandi autori come Stephen King, è in corso di pubblicazione in venti paesi e la Imaginarium Productions ne ha opzionato i diritti cinematografici. La critica lo ha definito uno dei migliori romanzi del 2021.