Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La “Congiura dei Baroni” al Maschio Angioino
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

La “Congiura dei Baroni” al Maschio Angioino

Maria Francesca Musto
Maria Francesca Musto 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Varcando la soglia delle antisale dei baroni del Maschio Angioino, alcune istallazioni multimediali e pannelli raccontano la storia del complotto più famoso del Regno di Napoli.

Visitabile fino all’11 marzo dal lunedì al sabato, tra le 8.30 alle 18.30, la mostra “La Congiura dei Baroni” rappresenta un vero crocevia di grande valore simbolico. La location scelta, il maschio angioino, lega la sua storia ai baroni, una storia suggestiva e ricca di leggende che grazie a questa mostra sarà svelata al turista ma anche al cittadino, un focus su un momento della storia napoletana, quello dell’intreccio dinastico angioino-aragonese, che fece di Napoli una delle più importanti capitali della cultura europea” afferma Annamaria Palmieri, assessore all’istruzione, alla cultura e al turismo del comune di Napoli.  

Tra il 1485 e il 1487, alle spalle del re Ferdinando I di Napoli della casa di Aragona, i Baroni, discendenti dalla dinastia degli Angioini tramavano. Tramavano contro la modernizzazione dello Stato e lo smantellamento del sistema feudale che gli aragonesi intendevano portare nel Regno di Napoli. In questa modifica dell’assetto statale e sociale, i Baroni si vedevano portar via alcuni dei loro privilegi fino ad allora garantiti anche dall’alleanza con lo Stato Pontificio. Gli aragonesi spingevano per una rivoluzione della gerarchia statale che vedeva come nuovo protagonista la classe borghese. Benché i Baroni detenessero grande potere economico, essi non erano imprenditori e per la maggior parte venivano dalle fila militari. Così la borghesia invadeva, con il sostegno della casa di Aragona, quegli spazi economici e sociali che da sempre erano appartenuti ai Baroni.

Il filo della mostra si dipana tra gli scritti del docente di Storia Medievale della Federico II, Francesco Senatore, e quelli della professoressa Elisabetta Scarton. Permette di comprendere le cause del conflitto tra le dinastie Angiò e Aragona e le tre fasi della congiura: il convegno di Baroni a Miglionico nel settembre 1485, il matrimonio della nipote del Re nel mese di agosto del 1946, e l’epilogo della vicenda, nel 1487 con il cruento epilogo della vicenda, di cui ci danno testimonianza alcune pagine del manoscritto del ‘400 “Cronaca del Ferraiolo”.

La mostra è organizzata in collaborazione con il comune di Napoli e promossa con il contributo di Scabec S.p.A.. La postazioni multimediali sono fornite dalla Ormu S.r.l. ed è curata da Gianni Nappa che afferma: “Sono onorato di essere il curatore della mostra multimediale ‘La Congiura dei Baroni’, un fatto storico che tutti conoscono, ma la cui vera genesi e sviluppo è generalmente materia per gli studiosi. Si tratta di materia ampia per bibliografia, ma ho scelto sin dall’inizio di realizzare una mostra descrittiva e sintetica, dal forte impatto visivo. Le due antisale dei Baroni in cui abbiamo realizzato la mostra, ci accolgono dopo 535 anni da quel 1486, anno in cui la Congiura trovò il suo epilogo nella Sala dei Baroni, che prende il nome proprio da questi avvenimenti. La mostra darà la possibilità di capire le guerre, le dispute e gli intrecci dinastici di un tempo in cui si formarono le grandi dinastie europee che avrebbero dominato l’Europa e il Mediterraneo”.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

A GRAGNANO AL BORGO IN ARTE IL MAV CELEBRA ENRICO CARUSO

PREMIO MATITA D’ORO 2023 A MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO

A PALAZZO FONDI l’istallazione di CRISTINA CUSANI “Quello che non vuoi dimenticare”

CAPPELLA SANSEVERO: Apertura straordinaria in occasione della vittoria del terzo scudetto del Napoli

REAL SITO DI CARDITELLO “NUOVI FONDI PER VALORIZZARE ARTE EQUESTRE E RIEVOCAZIONI STORICHE”

Maria Francesca Musto Feb 7, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Maria Francesca Musto
Dottoressa in logica e metafisica alla Normale di Parigi, traduco la mia meraviglia per il mondo in prodotti editoriali. Credo che la parola e il pensiero siano strumenti privilegiati per comprendere la realtà e che il cinema sia una porta su universi paralleli.
Previous Article Il Papa a Che Tempo che fa
Next Article I brani di GTA Online: The Contract di Dr. Dre sono ora disponibili Ascoltali su Apple Music, Spotify e altri servizi digitali di musica

Ultime notizie

SURFIN’ON COMICS 2023
10 ore fa Danilo Battista
Gluten-Free Doria: Pane Casereccio e Panini per Hot Dog
11 ore fa Danilo Battista
Plumcake Senza Glutine Bauli
11 ore fa Danilo Battista
Bistefani presenta i nuovissimi Pain au Chocolat
11 ore fa Danilo Battista
Arriva GIRELLA GRANELLA
11 ore fa Danilo Battista
Doria presenta i Bucaneve Senza Zuccheri Aggiunti e Senza Lattosio
11 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05
14 ore fa Danilo Battista
Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE
15 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
22 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
22 ore fa Fabiana Sergiacomo

You Might Also Like

Arte

A GRAGNANO AL BORGO IN ARTE IL MAV CELEBRA ENRICO CARUSO

3 giorni fa
Arte

PREMIO MATITA D’ORO 2023 A MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO

5 giorni fa
Arte

A PALAZZO FONDI l’istallazione di CRISTINA CUSANI “Quello che non vuoi dimenticare”

7 giorni fa
Arte

CAPPELLA SANSEVERO: Apertura straordinaria in occasione della vittoria del terzo scudetto del Napoli

7 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?