Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “LA CRONOLOGIA DELL’ ACQUA” DI LIDIA YUKNAVITCH. RECENSIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“LA CRONOLOGIA DELL’ ACQUA” DI LIDIA YUKNAVITCH. RECENSIONE

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 5 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Trama:  Il nuoto, il corpo che si perde e si ritrova nell’acqua, e la letteratura, il desiderio di scrivere senza compromessi, sono le uniche due certezze di Lidia. La cronologia dell’acqua è così la storia di una vita che “non segue alcun ordine. Gli avvenimenti non rispondono al rapporto di causa ed effetto come vorremmo. È tutta una serie di frammenti e ripetizioni e trame,” perché “questo condividono il linguaggio e l’acqua”. Tutto scorre, nelle parole come nelle corsie di una piscina, in questo romanzo che rinnova radicalmente la tradizione del memoir, raccontando senza ipocrisie il genere, la sessualità, l’abuso, l’elaborazione del lutto, il superamento della sofferenza. Lidia cresce con un padre violento e una madre incapace di proteggerla, in una famiglia che la condizionerà anche quando, proprio grazie a una borsa di studio per il nuoto, riuscirà ad allontanarsi. Colpita da una perdita straziante, si trova a fare i conti con un dolore estremo: Lidia reagisce, sbaglia, cerca nell’alcol e nel sesso una via di fuga, tocca il fondo, reagisce ancora, riprende a nuotare. Dentro la muove un desiderio di vita e di creazione – e attraverso incontri decisivi con autori come Ken Kesey e Kathy Acker prende forma il suo cammino di scrittrice. Il viaggio che Lidia affronta, e nel quale trascina con passione e levità struggente il lettore, è un viaggio di dipendenza e autodistruzione, e poi di sopravvivenza. Un viaggio che trova una conciliazione finale in un amore sincero, in un figlio che nuota felice anche se malissimo, e in un libro, questo, che testimonia una nuova profonda consapevolezza di sé nel proprio mondo.

Edizioni Nottetempo

 

Recensione: L’ acqua, elemento naturale, può scorrere lenta, stagnare placidamente, innalzarsi in onde impetuose, essere dissetante, ma addirittura distruttiva. Così si presenta questa storia: tumultuosa, sradicante, devastante, non arginabile.

La prima parte della vita di Lidia è stata tutt’altro che ordinaria, tra violenze e mancanze genitoriali, droghe, alcool, sessualità vissuta al massimo, ma la scrittrice aveva un’unica certezza nella sua esistenza vacillante ed al limite: l’acqua, il nuoto. Un futuro come campionessa gettato alle onde solo per seguire stimoli primitivi, vivere sul filo del rasoio, smembrarsi pian piano, ma l’acqua va e viene e quando torna riporta indietro i pezzettini perduti, Lidia li raccoglie, li ricompone anche senza seguire l’incastro perfetto, perché di perfetto non c’era poi molto, riesce a restaurare il mosaico, decide di amare in maniera non autodistruttiva, riprende un’altra sua passione, la scrittura.

Un memoir che non segue un ordine cronologico, gli eventi si mescolano, si sovrappongono come in balia delle onde, ma il lettore resta in asse, riesce a seguire la rotta, non si perde.

Una storia dura, crudissima, Lidia si spoglia, si mette a nudo, racconta, commenta, si rivolge direttamente a chi legge le sue parole, non si vergogna di nulla, non rinnega, si espone.

Una storia autobiografica non facile da leggere per la sua schiettezza e durezza, ma io l’ho amata, tantissimo, dalla prima all’ultima parola, per lo stile originale, non ridondante, tantomeno pietoso. Lidia non chiede scusa, parla, spiega, ci porta con lei negli abissi profondi, ci fa riemergere e scorgere una scialuppa di salvataggio. Una donna che per quanto folle ho amato, dapprima pazza irrecuperabile, poi mamma meravigliosa dalla mirabile penna.

 

Lidia Yuknavitch ha insegnato Scrittura creativa, Letteratura e Studi femminili alla Eastern Oregon University. In italiano sono stati pubblicati i suoi due romanzi Dora (Indiana, 2011) e Il libro di Joan (Einaudi, 2019). Con La cronologia dell’acqua ha raccolto negli anni un successo di culto, conquistando sempre più lettori e lettrici in molti paesi.

Potrebbe piacerti anche

“ME PARE ERNESTO A FURIA”

Monochrome Mobius: Rights and Wrongs Forgotten [ PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

GEVI NAPOLI, CORALIC IN PRESTITO A LUCERA

NAPOLI, DOPO LA SOFFERTA VITTORIA DI BRAGA ALTRA SFIDA CRUCIALE A BOLOGNA

LA GEVI NAPOLI COSTRETTA AD ANNULLARE L’AMICHEVOLE CON CREMONA

Cristiana Abbate Mag 4, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article SPRECATO IL PRIMO MATCHPOINT SCUDETTO, IL NAPOLI VA A UDINE PER CHIUDERE I CONTI
Next Article Da venerdi 5 maggio a domenica 28 maggio gli appuntamenti con i vini di Tenuta Cavalier Pepe
Raccolta fondi

Ultime notizie

AOH 2023 Architettura Open House (VI edizione) Napoli dal 27 al 30 settembre
2 ore fa Redazione
DISNEY+ PICCOLI BRIVIDI DAL 13 OTTOBRE IN STREAMING LA NUOVA SERIE
2 ore fa Redazione
Charlie Parker
12 marzo 1955, addio al genio immortale del bebop Charlie Parker
3 ore fa Sergio Visconti
“ME PARE ERNESTO A FURIA”
3 ore fa Luciana Pasqualetti
Monochrome Mobius: Rights and Wrongs Forgotten [ PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
16 ore fa Danilo Battista
le nuove uscite di saldaPress
19 ore fa Danilo Battista
GEVI NAPOLI, CORALIC IN PRESTITO A LUCERA
20 ore fa Jacques Pardi
TESORO DI SAN GENNARO: la voce RAIZ, la musica di ANTONIO FRESA e la danza di VIKTORIA NOWAK
1 giorno fa Redazione
PRESENTATA LA XIII STAGIONE DEL TEATRO SALA MOLÌERE DI POZZUOLI DIRETTO DA NANDO PAONE
1 giorno fa Redazione
NAPOLI, DOPO LA SOFFERTA VITTORIA DI BRAGA ALTRA SFIDA CRUCIALE A BOLOGNA
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Storia & Curiosità

“ME PARE ERNESTO A FURIA”

3 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Monochrome Mobius: Rights and Wrongs Forgotten [ PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

16 ore fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, CORALIC IN PRESTITO A LUCERA

20 ore fa
SportCalcio Napoli

NAPOLI, DOPO LA SOFFERTA VITTORIA DI BRAGA ALTRA SFIDA CRUCIALE A BOLOGNA

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?