Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: la CUCCUMELLA non è stata inventata a Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

la CUCCUMELLA non è stata inventata a Napoli

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 9 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Forse non tutti sanno che La caffettiera napoletana, non ha origini partenopee, bensì francesi. Fu proprio un francese Morize, ad idearla nel 1819, per la preparazione di una bevanda a base di caffè. Nel 1820 brevettava una modifica della sua prima caffettiera ad inversione a doppio filtro, adatta per preparare il caffè senza ebollizione e senza evaporazione e realizzata in materiali più nobili del fer-blanc,.

Molto rapidamente si diffuse in tutta Italia e, per decenni, fu l’unico strumento utilizzato nel nostro paese per preparare il caffè in casa.

Inizialmente veniva realizzata in rame, poi il suo posto venne preso dall’alluminio. Il suo nome non è altro che il diminutivo di un termine napoletano: cuccuma, un “vaso di rame o terracotta” in cui si fa bollire l’acqua, derivante dal latino “cucuma”, cioè il paiolo (un particolare tipo di pentola).

la cuccumella ha una forma molto particolare ed è costituita dai seguenti quattro elementi:

  • il serbatoio dell’acqua

  • il contenitore del caffè

  • il filtro

  • il serbatoio in cui si raccoglie il caffè

Per preparare un caffè perfetto con la cuccumella è necessario seguire pochi semplici passaggi,l’unica cosa veramente importante sono: le giuste quantità d’acqua e di caffè, ma anche molto importante è il tempo di risalita dell’acqua in ebollizione.


Fondamentale, inoltre, il segreto dell’utilizzo del
cuppetiello, fatto con la carta di giornale così come ce lo raccontò anche il maestro Eduardo De Filippo nella sua commedia Questi Fantasmi.

Potrebbe piacerti anche

LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

Luciana Pasqualetti Lug 5, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article “DC LEAGUE OF SUPER-PETS”: IL 29 LUGLIO LILLO PETROLO E MACCIO CAPATONDA A #GIFFONI2022
Next Article Su Topolino prende il via il reality show di Paperopoli che mette a confronto i grandi ricchi della città.

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
5 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
8 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
8 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
15 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
15 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
15 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
15 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
15 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
15 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
16 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

Storia & Curiosità

LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I

15 ore fa
Libri

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

5 giorni fa
SportNapoli Basket

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

6 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?