Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: DONAZIONE DEL MIDOLLO OSSEO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

DONAZIONE DEL MIDOLLO OSSEO

Luca Fontanella
Luca Fontanella 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il trapianto di midollo osseo è per alcuni pazienti affetti da leucemia o altre malattie oncoematologiche l’unica soluzione terapeutica possibile.

Con il termine Leucemia si definiscono un insieme di malattie maligne del sangue che originano dalla proliferazione tumorale di una cellula ematopoietica. Le cellule ematopoietiche si trovano nel midollo osseo, un elemento contenuto all’interno delle ossa, e sono adibite a produrre le normali cellule del sangue come i globuli rossi, i globuli bianchi e le piastrine. Nel caso di paziente affetto da leucemia, il midollo osseo perde la capacità di generare le normali cellule, producendo, invece, cellule tumorali. Tali cellule anomale, possono quindi accumularsi all’interno del midollo alterandone la funzione ed invadendo anche il sangue con un abnorme produzione di globuli bianchi leucemici. Nello specifico si possono distinguere diversi tipi di leucemie in base alla rapidità del decorso (acute o croniche) e sul tipo di cellula emopoietica coinvolta (leucemia linfatica o mieloide).

L’andamento delle leucemie è estremamente variabile, da condizioni assolutamente stazionarie a condizioni di estrema emergenza che richiedono intervento immediato. Conseguentemente anche le scelte terapeutiche possono essere diverse come da una semplice osservazione o ad eventuale chemioterapia, sino al trapianto di midollo osseo.

Come avviene il trapianto di midollo osseo, distinguiamo le procedure per il donatore e per il ricevente. Nel caso del donatore (trapianto allogenico), la tecnica consiste nel prelievo delle cellule staminali ematopoietiche (CSE) che avviene tramite una “puntura” generalmente effettuata sul bacino.  L’intervento è eseguito in anestesia locale o spinale, i rischi di complicanza sono bassissimi e generalmente si tiene in osservazione il paziente per 24-48 ore. Le CSE, però, non sono presenti solo nel midollo, ma anche nel sangue circolante e, grazie alle moderne tecnologie, si è in grado di isolarle. In questo caso, per il donatore la procedura è molto simile alla donazione di sangue per trasfusioni; la donazione prevede la somministrazione nei 5 giorni precedenti, di un farmaco che stimola la crescita delle cellule staminali nel midollo, favorendone il passaggio nel sangue circolante.

Una volta isolate le CSE, verranno somministrate al ricevente, nei giorni precedenti il paziente viene sottoposto a chemioterapia e/o radioterapia che serve ad eliminare il midollo osseo malato e quindi vengono infuse, tramite accesso venoso, le cellule staminali sane le quali andranno ad impiantarsi per rigenerare il nuovo midollo.

Esiste anche un trapianto autologo, nel quale le CSE vengono prelevate dallo stesso paziente, quindi “purificate” e conservate per un successivo reimpianto. Questa procedura si effettua in caso di cicli di chemioterapia a dosi elevate.

È importante sottolineare che il trapianto allogenico avviene da un donatore totalmente o parzialmente compatibile che può essere un gemello monozigote, un fratello, un genitore o un donatore estraneo alla famiglia ma presente nel registro dei donatori di midollo osseo. Quindi è importante registrarsi al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo (IBMDR) o ad associazioni dedicate come ad esempio la ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo); la procedura di registrazione è semplice e può essere effettuata online. Una volta registrati, verrà eseguita l’analisi di un campione di sangue o di saliva per tipizzare le caratteristiche del donatore e quindi entrare nel IBMDR. Se il profilo del donatore dovesse coincidere con quello di un potenziale ricevente, allora si verrà contattati dal Centro Donatori per il prosieguo del percorso che potrebbe donare la vita, la salute e la speranza a chi ha bisogno di aiuto.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: le ultime novità

IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA

Fantasy Day 2023: le ultime novità

CORSO VITTORIO EMANUELE: LA SRADA PIU’ LUNGA DI NAPOLI

“For ever vecchio”, album d’esordio di Giovanni Santese.

Luca Fontanella Feb 18, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luca Fontanella
Sportivo e dinamico, da sempre la sua passione è la medicina e lo dimostra con la dedizione e serietà che mostra nel suo lavoro con diverse pubblicazioni scientifiche e numerose partecipazioni come relatore a convegni scientifici nazionali e internazionali. Attualmente è Dirigente Medico di Primo Livello, presso il reparto di Medicina Interna ad indirizzo Cardiovascolare e Dismetabolico dell'A.O.R.N. Ospedali dei Colli, Monaldi, Napoli
Previous Article “Sto bene, grazie”: la meravigliosa storia a lieto fine di Michela D’Adamo
Next Article 2019 da record nei listini azionari: è ancora il caso di giocare in Borsa?

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: le ultime novità
3 ore fa Danilo Battista
After Us [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
5 ore fa Danilo Battista
Al Museo Archeologico MANN il Campania Beer Expo
10 ore fa Redazione
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI “Scarlatti per Tutti”, concerto alla chiesa dei SS. San Marcelino e Festo
10 ore fa Redazione
IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA
10 ore fa Jacques Pardi
2 Matrimoni alla volta: una spiritosa commedia francese dal 14 giugno al cinema
10 ore fa Roberta Segreti
LEGO 2K Drive [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
23 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le ultime novità
1 giorno fa Danilo Battista
L’intervista della settimana: Deadman Cosplay
1 giorno fa Danilo Battista
DISNEY+ WORLD’S BEST DAL 23 GIUGNO IL FILM ORIGINALE IN STREAMING
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

3 ore fa
SportCalcio Napoli

IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA

10 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

1 giorno fa
Storia & Curiosità

CORSO VITTORIO EMANUELE: LA SRADA PIU’ LUNGA DI NAPOLI

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?