Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LA GEVI NAPOLI RITROVA IL SORRISO, SASSARI SCONFITTA AL PALABARBUTO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI RITROVA IL SORRISO, SASSARI SCONFITTA AL PALABARBUTO

Jacques Pardi
Jacques Pardi 1 settimana fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

GeVi Napoli – Banco di Sardegna Sassari 93-83 (23-25; 52-44; 77-58)

Torna al successo la GeVi Napoli, che in un PalaBarbuto pieno nonostante il freddo batte il Banco di Sardegna Sassari e tiene il passo delle altre contendenti alla salvezza.

Pancotto lancia in quintetto a sorpresa Dellosto insieme a Williams, Davis, Michineau e Howard, mentre l’acclamato ex coach partenopeo Bucchi risponde con Dowe, Bendzius, Kruslin, Jones e Stephens.

E’ Sassari a scattare meglio dai blocchi, con un parziale rapidissimo di 8-2 firmato da Jones e Bendzius, lasciati troppo liberi dall’arco.

La GeVi prova a reagire con Michineau e Dellosto, ma il play francese è costretto a uscire presto con due falli sul groppone; è Davis a firmare il primo vantaggio Napoli con 5 punti in fila (12-10), imitato però da Kruslin.

Sassari continua a bruciare la retina dalla distanza, ma Napoli resta a contatto grazie a un paio di canestri di Williams; Sassari resta avanti con una magia di Gentile e un tecnico fischiato a Pancotto, ma l’ultimo canestro di Young consente ai padrini di casa di chiudere il primo quarto con un solo possesso di svantaggio (23-25).

Quattro punti in fila di Zerini valgono la parità a quota 27, e la tripla dall’angolo di Young vale il + 3 Napoli, con Bucchi costretto al timeout; Sassari segna 2 punti in 4′, e la tripla di Uglietti vale il +8 GeVi  (35-27).

Gli isolani continuano a sbattere sulla zona 2-3 chiamata da Pancotto, e un altro canestro da oltre l’arco di Stewart regala la doppia cifra di vantaggio ai padroni di casa (38-27), facendo esplodere il PalaBarbuto e costringendo Bucchi a un’altra sospensione.

Stewart colpisce ancora, dalla distanza e dalla lunetta, Williams segna da sotto, e Napoli prova a scappare (47-32); Howard si iscrive finalmente al match, ma Sassari ritrova la via del canestro, e con un controbreak di 12-5 riesce a chiudere il primo tempo a contatto (52-44).

Michineau prova a mettersi in partita a inizio ripresa: la sua tripla e quella di Davis ricacciano la Dinamo a -14 (62-48) dopo poco più di 3′; Napoli però si addormenta a rimbalzo difensivo, e il play francese, ancora in attacco, commette la sua quarta penalità, consentendo agli ospiti di tornare sotto la doppia cifra di svantaggio (62-53).

La GeVi, però, tiene botta: il canestro di Williams, i liberi di Howard e la tripla di Stewart sul rimbalzo offensivo di Zerini valgono il massimo vantaggio casalingo (69-53), con Bucchi costretto ancora al timeout.

Il canestro in virata di Davis vale il +21 (74-53), e il gioco da 3 punti di un ritrovato Stewart consente a Napoli di tenere a distanza la Dinamo e di arrivare all’ultimo intervallo avanti 77-58.

La tripla di Dellosto per l’84-61 sembra chiudere i giochi, ma Napoli smette improvvisamente di giocare, subendo un parziale di 10-0; Williams interrompe l’emorragia, e Michineau fa dissolvere la paura, firmando il +15 (88-73) a meno di 3′ dalla sirena.

Pur con qualche patema di troppo, Napoli riesce a gestire il margine, e la tripla di tabella di Davis chiude i giochi: Napoli vince 93-83, salendo a quota 12 punti in classifica.

Visibilmente contrariato coach Bucchi: “complimenti a Napoli, ma noi abbiamo concesso troppo, la partita ci è sfuggita nel secondo quarto; era doveroso provare il recupero nel finale, ma non è stato sufficiente per vincere.

L’assenza di Robinson ha pesato molto, ma non possiamo essere dipendenti da nessuno.”

Soddisfatto invece Pancotto: “è iniziato un altro campionato, lo dimostrano i risultati delle altre, perciò era importante vincere; mi è piaciuta la continuità con cui abbiamo giocato e che fin qui ci è mancata.

Molto contento dell’attacco, del rapporto assist/palle perse e dei rimbalzi, ma questo deve essere solo un punto di partenza.

Stewart aveva bisogno di fiducia, abbiamo cercato di infondergliela e oggi ci ha ripagato.

Il campionato non ci aspetta, ora dobbiamo provare a strappare una vittoria anche in trasferta.”

Napoli ora è attesa dal difficile impegno di domenica prossima a Trieste, e la speranza è che gli azzurri possano dare continuità alla bella prestazione di stasera.

Potrebbe piacerti anche

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve

CI LASCIA PINO ROVEREDO

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

Jacques Pardi Gen 22, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article L’ intervista cosplay della settimana: Lalisa Lash
Next Article Guardie e ladri

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
2 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
2 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
2 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
2 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
3 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
11 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
17 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
17 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
17 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

3 ore fa
Senza categoria

Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve

1 giorno fa
Libri

CI LASCIA PINO ROVEREDO

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?