Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La grande Basilica di Fra Nuvolo: SANTA MARIA DELLA SANITA’
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

La grande Basilica di Fra Nuvolo: SANTA MARIA DELLA SANITA’

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 7 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

La Basilica di Santa Maria della Sanità è considerato uno dei progetti più ambiziosi di Fra Nuvolo, architetto domenicano.

La Basilica è stata costruita tra il 1602 e il 1610, la sua cupola è stata rivestita con maioliche gialle e verdi, ed è subito visibile attraversando il ponte della Sanità.

La chiesa è conosciuta anche come basilica di ” San Vicienzo O Munacone” poiché conserva la famigerata statua di San Vincenzo Ferrer, la tradizione racconta che questa fu portata in giro per Napoli, quando la città subì nel 1836 la piaga del colera. Si dice infatti, che grazie al miracolo compiuto da San Vincenzo la città fu libera dall’epidemia ed è per questo che da allora il primo martedì di luglio, il quartiere tradizionalmente festeggia la grazia.

La basilica di Santa Maria alla Sanità sorse per devozione dei napoletani alla Madonna dopo la scoperta di un antichissimo affresco probabilmente risalente al VI secolo che raffigurava la vergine, custodito ora nella stessa struttura.

Grazie a Don Antonio Loffredo parroco della chiesa molti giovani sono stati coinvolti nel progetto di rivalutazione e riscatto di tutto il quartiere, avendo come obiettivo il recupero del Rione Sanità. Per questo motivo nel 2006 è nata una vera e

propria cooperativa chiamata ” La paranza” che nel 2009 ha preso in gestione l’area archeologica delle Catacombe di San Gennaro e San Gaudioso.

Dal 24 dicembre 2021, nella seicentesca sagrestia della Basilica di Santa Maria della Sanità è possibile ammirare “Il Presepe Favoloso”: un’opera monumentale e permanente realizzata e donata alla città dalla bottega La Scarabattola dei fratelli Scuotto, in collaborazione con il restauratore e scenografo presepiale Biagio Roscigno.

Potrebbe piacerti anche

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

“L’abbraccio di Pompei”, nuovo singolo per Pier.

Luciana Pasqualetti Ago 20, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article DOPO LO SHOW DI VERONA, IL NAPOLI OSPITA IL MONZA: SFIDA INEDITA IN SERIE A
Next Article Chiaia: rubano una marmitta, arrestati.

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
4 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
5 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
5 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
5 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
5 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
5 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
12 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
12 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
12 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

12 ore fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

3 giorni fa
Storia & Curiosità

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

3 giorni fa
Giallo Senzalinea

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?